Manuel Antonio Ruíz de la Rosa
| Manuel Antonio Ruíz de la Rosa Vescovo | |
|---|---|
| Manuel Antonio Ruíz de la Rosa[1] | |
| Incarichi attuali | |
| Vescovo di Stella Maris | |
| Età attuale | 60 anni |
| Nascita | Bayaguana 27 agosto 1965 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di Santo Domingo |
| Ordinazione presbiterale | 10 luglio 1993 |
| Nominato vescovo | 27 agosto 2025 da papa Leone XIV |
| Consacrazione vescovile | 8 novembre 2025 dall'arc. Piergiorgio Bertoldi |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Manuel Antonio Ruíz de la Rosa (Bayaguana, 27 agosto 1965) è un vescovo dominicano.
Biografia
Manuel Antonio Ruíz de la Rosa è nato il 27 agosto 1965 a Bayaguana (Provincia di Monte Plata, Arcidiocesi di Santo Domingo, Repubblica Dominicana).
Formazione e ministero sacerdotale
Dopo aver studiato disegno presso la Escuela Nacional de Bellas Artes (Santo Domingo), ha ottenuto la licenza in Filosofia presso la Pontificia Universidad Catolica Madre y Maestra, quella in Teologia presso il Seminario di Santo Tomás de Aquino, e il dottorato in Scienze umanistiche presso l'Universidad de Sevilla, Spagna.
È stato ordinato sacerdote il 10 luglio 1993, incardinandosi nell'Arcidiocesi metropolitana di Santo Domingo.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale di San Antonio de Padua (1993), Formatore del Seminario Santo Tomás de Aquino e Direttore della Pastorale del clero arcidiocesano (1994-1996), Parroco di Santa Cecilia (1995-2005), Parroco di San Juan Bautista de la Salle (2005-2020), Segretario Esecutivo della Pastorale della Vita nella Conferenza Episcopale Dominicana (2009), Direttore dell'Istituto San Juan Bautista de la Salle (2011-2020), incaricato del collegamento tra il potere Esecutivo e la Conferenza Episcopale Dominicana (2013-2014), Direttore della Radio arcidiocesana ABC e Vida FM (2013-2020), Parroco di Santo Domingo de Guzmán (dal 2020), Rappresentante della Conferenza Episcopale Dominicana presso il Consiglio Economico e Sociale (dal 2021), Segretario Esecutivo della Pastorale della Vita della Conferenza Episcopale Dominicana (dal 2023), Direttore Generale del Hogar vida y esperanza, di Movearte e Movarte (dal 2023).
Ministero episcopale
Il 27 agosto 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Vescovo della neoistituita Diocesi di Stella Maris (Repubblica Dominicana).[2]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Antonio Saverio De Luca
- Arcivescovo Gregor Leonhard Andreas von Scherr, O.S.B.
- Arcivescovo Friedrich von Schreiber
- Arcivescovo Franz Joseph von Stein
- Arcivescovo Joseph von Schork
- Vescovo Ferdinand von Schlör
- Arcivescovo Johann Jakob von Hauck
- Vescovo Ludwig Sebastian
- Cardinale Joseph Wendel
- Arcivescovo Josef Schneider
- Vescovo Josef Stangl
- Papa Benedetto XVI
- Cardinale Pietro Parolin
- Arcivescovo Piergiorgio Bertoldi
- Vescovo Manuel Antonio Ruíz de la Rosa
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Stella Maris | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | dal 27 agosto 2025 | in carica |
| Note | |