Misael Vacca Ramírez




Misael Vacca Ramírez Arcivescovo | |
---|---|
Incarichi attuali | |
Arcivescovo metropolita di Villavicencio | |
Età attuale | 69 anni |
Nascita | Somondoco 5 novembre 1955 |
Appartenenza | Diocesi di Garagoa |
Ordinazione presbiterale | 3 dicembre 1983 |
Nominato vescovo | 20 aprile 2001 da papa Giovanni Paolo II |
Consacrazione vescovile | 10 agosto 2001 |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Misael Vacca Ramírez (Somondoco, 5 novembre 1955) è un arcivescovo colombiano.
Biografia
Misael Vacca Ramírez è nato il 5 novembre 1955 a Somondoco (Boyacá, Diocesi di Garagoa, Colombia).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha conseguito la Licenza in Filosofia e Scienze Religiose presso l'Università Santo Tomás, la Licenza in Teologia presso l'Università della Santa Croce di Roma e la Specializzazione in Pastorale Giovanile e Catechistica presso il Pontificio Ateneo Salesiano di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 3 dicembre 1983, incardinandosi nella Diocesi di Garagoa. Ha svolto i seguenti incarichi: Cappellano e Professore del Colegio Nacionalizado San Luis de Garagoa; Vicario parrocchiale della Cattedrale; Delegato Episcopale per la Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi; Direttore della Licenza in Etica e Scienze Religiose; Vice-Rettore e Rettore dell'Istituto Universitario Juan de Castellanos di Tunja.
Ministero episcopale
Il 24 aprile 2001 è stato nominato Vescovo di Yopal, ricevendo la consacrazione episcopale il 10 agosto successivo.
Il 18 aprile 2015 è stato nominato Vescovo di Duitama-Sogamoso.
Il 31 dicembre 2022 papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Villavicencio (Colombia).[1]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Cardinale Mieczysław Halka Ledóchowski
- Cardinale Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko
- Arcivescovo San Józef Bilczewski
- Arcivescovo Boleslaw Twardowski
- Arcivescovo Eugeniusz Baziak
- Papa Giovanni Paolo II
- Arcivescovo Beniamino Stella
- Arcivescovo Misael Vacca Ramírez
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Yopal | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 24 aprile 2001 - 18 aprile 2015 | Edgar Aristizábal Quintero |
Predecessore: | Vescovo di Duitama-Sogamoso | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Carlos Prada Sanmiguel | 18 aprile 2015 - 31 dicembre 2022 | Edgar Aristizábal Quintero |
Predecessore: | Arcivescovo Metropolita di Villavicencio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Óscar Urbina Ortega | dal 28 dicembre 2022 | in carica |
Note | |