Museo di San Domenico di Taggia
100%


| Museo di San Domenico di Taggia | |
| Bernardino Campi, Decapitazione di san Giovanni Battista (seconda metà del XVI secolo), olio su tela | |
| Categoria | Musei di Ordine religioso |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Liguria |
| Regione |
|
| Provincia | Imperia |
| Comune | Taggia |
| Diocesi | Diocesi di Ventimiglia-Sanremo |
| Indirizzo |
Piazza Beato Cristoforo, 6 18018 Taggia (IM) |
| Telefono | +39 0184 476254, +39 0184 476203 |
| Posta elettronica |
domenicanitaggia@libero.it info@conventosandomenicotaggia.org |
| Sito web | [1] |
| Proprietà | Ordine dei Frati Predicatori |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | arredi sacri, dipinti, incunaboli, manoscritti, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica |
| Servizi | accoglienza al pubblico, bookshop, visite guidate |
| Sede Museo | Convento di San Domenico, refettorio ed ex-dormitorio dei conversi |
| Datazione sede | 1460 - 1490 |
Il Museo di San Domenico di Taggia (Imperia) allestito in alcuni ambienti del Convento di San Domenico (1460 - 1490), con lo scopo di conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico del cenobio e dell'Ordine dei Frati Predicatori.
Percorso espositivo ed opere
Nell'itinerario museale si sviluppa nel refettorio, nella sala capitolare e nell'ex-dormitorio dei conversi del convento, dove sono esposte opere ed oggetti liturgici, tra le quali si segnalano:
- Pietà (1485 ca.), tempera su tavola, di Ludovico Brea.[1]
- Santa Caterina d'Alessandria (prima metà del XVI secolo), di Girolamo da Treviso il giovane.
- Adorazione dei Magi o Epifania (prima metà del XVI secolo), attribuita al Parmigianino.
- Decapitazione di san Giovanni Battista (seconda metà del XVI secolo), olio su tela, di Bernardino Campi.[2]
- Cassapanca (XVI secolo), di bottega genovese.
Completa il percorso espositivo la visita della chiesa, dove si può ammirare:
- all'altare maggiore, Polittico della Misericordia (ultimo quarto del XV secolo), tempera su tavola, di Ludovico Brea.

| Note | |
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
Categorie:
- Musei ecclesiastici per nome
- Musei ecclesiastici in Italia
- Musei ecclesiastici della Liguria pastorale
- Musei ecclesiastici della Liguria
- Musei ecclesiastici di Taggia
- Taggia
- Musei di Ordine religioso
- Musei di Ordine religioso della Liguria
- Diocesi di Ventimiglia-Sanremo
- Musei ecclesiastici d'arte sacra
- Musei domenicani
- Famiglia domenicana