Beato Antonio Pavoni




Beato Antonio Pavoni, O.P. Presbitero · Martire | |
---|---|
Beato | |
Età alla morte | 49 anni |
Nascita | Savigliano 1325 |
Morte | Bricherasio 9 aprile 1374 |
Iter verso la canonizzazione | |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 4 dicembre 1856, da Pio IX |
Ricorrenza | 9 aprile |
Altre ricorrenze | 3 febbraio Ordine Domenicano |
Attributi | Palma |
Collegamenti esterni | |
Scheda su santiebeati.it |
![]() | Nel Martirologio Romano, 9 aprile, n. 13:
|
Beato Antonio Pavoni (Savigliano, 1325; † Bricherasio, 9 aprile 1374) è stato un presbitero e martire italiano. Nel 1856 è stato proclamato beato da papa Pio IX.
Biografia
Nacque da una nobile famiglia. A 15 anni, invece di prepararsi per una professione redditizia, decise di farsi frate domenicano nel convento di Savigliano, presso Cuneo.
In convento continuò a studiare e dieci anni più tardi fu ordinato sacerdote.
A 39 anni divenne "Inquisitore Generale per la Lombardia, la Liguria e il Piemonte", succedendo a Pietro Cambiani; in un territorio come il Piemonte questa carica era molto importante: nelle valli alpine vivevano numerose comunità eretiche, e i loro rapporti con la Chiesa cattolica erano assai tesi. Pavoni s'illuse di poter risolvere queste lotte con la sola parola e il solo zelo apostolico: ottenne non pochi successi, ma inevitabilmente si attirò contro i nemici della religione cattolica. Venne ucciso a Bricherasio da alcuni eretici nella piazza del paese, appena uscì dalla chiesa nella quale aveva celebrato la messa.
Culto
Sulla sua sepoltura a Savigliano i suoi devoti credono che si siano verificati diversi miracoli.
Il suo corpo è conservato nella chiesa domenicana di Racconigi e nel 1856 venne beatificato da papa Pio IX.
La memoria liturgica del beato è collocata al 9 aprile.
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
- Domenicani italiani
- Italiani del XIV secolo
- Santi particolari e locali del martirologio del 9 aprile
- Martiri italiani
- Martiri del XIV secolo
- Martiri per nome
- Beati proclamati nel XIX secolo
- Beati proclamati da Pio IX
- Tutti i Beati
- Beati italiani
- Beati del XIV secolo
- Biografie
- Presbiteri per nome
- Presbiteri italiani
- Nati nel 1325
- Morti nel 1374
- Morti il 9 aprile
- Famiglia domenicana