Beato Nicola Paglia
100%






Beato Nicola Paglia, O.P. Presbitero | |
---|---|
Beato | |
Beato Nicola Paglia | |
Età alla morte | 59 anni |
Nascita | Giovinazzo 1197 |
Morte | Perugia 16 febbraio 1256 |
Sepoltura | Chiesa di san Domenico (Perugia) |
Appartenenza | Domenicani |
Iter verso la canonizzazione | |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 26 marzo 1828, da Leone XII |
Ricorrenza | 16 febbraio |
Santuario principale | chiesa di san Domenico |
![]() | Nel Martirologio Romano, 16 febbraio, n. 5:
|
Beato Nicola Paglia (Giovinazzo, 1197; † Perugia, 16 febbraio 1256) è stato un presbitero e fondatore italiano.
Biogragfia
Da Giovinazzo in provincia di Bari, sua città natale, si recò in giovane età a Bologna per studiare. Qui fu attratto dalla parola vibrante di san Domenico e divenne suo fedelissimo compagno nelle peregrinazioni apostoliche. Per due volte fu provinciale della provincia romana e fondò i conventi di Perugia e di Trani. Uomo colto e lungimirante, promosse lo studio della Sacra Scrittura e la compilazione delle Concordanze bibliche. Morì a Perugia dove è sepolto nella chiesa di san Domenico.
Categorie:
- Domenicani italiani
- Italiani del XIII secolo
- Santi particolari e locali del martirologio del 16 febbraio
- Beati proclamati nel XIX secolo
- Beati proclamati da Leone XII
- Tutti i Beati
- Beati italiani
- Beati del XIII secolo
- Biografie
- Presbiteri per nome
- Fondatori per nome
- Presbiteri italiani
- Fondatori italiani
- Nati nel 1197
- Nati nel XIII secolo
- Morti nel 1256
- Morti il 16 febbraio
- Fondatori di conventi
- Famiglia domenicana