Template:LiturgiaPasquaRA/-1

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1leftarrow.png Voce principale: Template:AnniLiturgiciRA.
Tempo di Pasqua di Rito Ambrosiano Anno liturgico 2024-2025
Giorni Letture
lunedì 28 aprile - Lunedì della II settimana di Pasqua - (Anno I)
Santa Gianna Beretta Molla, madre di famiglia, m.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
martedì 29 aprile - Martedì della II settimana di Pasqua
Santa Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia e d'Europa (Messa propria) f.

oppure

  • Lettura agiografica: Vita di santa Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa
  • Salmo - Sal 148,1-2.11-14 - Rit.: Con la mia vita Signore, canto la tua lode.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - 1Cor 2,1-10a : In mezzo a voi ritenni di non sapere altro se non Gesù Cristo crocefisso.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 25,10 : Questa è la vergine saggia che il Signore ha trovato vigilante; all'arrivo dello Sposo è entrata con lui alle nozze.
  • Vangelo - Mt 25,1-13 : Parabola delle dieci vergini. Le vergini entrano con lo sposo alle nozze.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 27,8 : Di te ha detto il mio cuore: «Cerca il suo volto!». Il tuo volto, Signore, io cerco. Alleluia.
mercoledì 30 aprile - Mercoledì della II settimana di Pasqua - (Anno I)
San Pio V papa, m.
San Giuseppe Benedetto Cottolengo sacerdote, m.
San Sigismondo martire, a Milano nella chiesa di Santa Maria Greca presso la canonica di Sant'Ambrogio.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Col 3,1 : Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio.
  • Vangelo - Gv 3,1-7 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 18,7b : Dal suo tempio il Signore ascoltò la mia voce, alleluia; al suo orecchio pervenne il mio grido, alleluia, alleluia, alleluia.
giovedì 1 maggio - Giovedì della II settimana di Pasqua - (Anno I)
San Giuseppe lavoratore, m.f.
San Riccardo Pampuri religioso, m.f.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
venerdì 2 maggio - Venerdì della II settimana di Pasqua - (Anno I)
Sant'Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa, m.

oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
sabato 3 maggio - Sabato della II settimana di Pasqua
Santi Filippo e Giacomo, apostoli, Accolsero «la voce che li fece discepoli» (Letture proprie) f.
  • Lettura - At 1,12-14 : Gli apostoli, e tra essi Filippo e Giacomo di Alfeo, riuniti nel cenacolo.
  • Salmo - Sal 19,2-5 - Rit.: Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - 1Cor 4,9-15 : Ritengo che Dio abbia messo noi, gli apostoli, all'ultimo posto, poiché siamo dati in spettacolo al mondo, agli angeli e agli uomini.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 14,6a.9b : Io sono la via, la verità e la vita, dice il Signore; Filippo, chi vede me, vede anche il Padre.
  • Vangelo - Gv 14,1-14 : Il dialogo tra il Signore Gesù e Filippo, nel Cenacolo, durante l'Ultima Cena.
  • Dopo il Vangelo: Nella generosità del suo amore Dio ha scelto questi uomini santi e ha dato loro una gloria eterna; la Chiesa risplende del loro magistero. Alleluia.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Mc 16,1-8a testi liturgici di domani.
domenica 4 maggio - III Domenica di Pasqua - (Anno C)

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - Rm 1,1-16b : Desiderio di Paolo di predicare a Roma.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 14,23 : Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore, e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui.
  • Vangelo - Gv 8,12-19 : Io sono la luce del mondo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 146,1-2 : Loda il Signore, anima mia, alleluia. Nella mia vita loderò il Signore, alleluia. Finché avrò vita, canterò al mio Dio, alleluia.
lunedì 5 maggio - Lunedì della III settimana di Pasqua - (Anno I)
San Venerio vescovo, nella basilica dei Santi Apostoli e Nazàro Maggiore (Milano).
San Geronzio vescovo, nella basilica di San Simpliciano (Milano).

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 11,25.26 : Io sono la risurrezione e la vita, dice il Signore; chi crede in me non morirà in eterno.
  • Vangelo - Gv 5,19-30 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 107,2-3a : Dicano i riscattati dal Signore, alleluia: «Ci ha liberato dalle mani del nemico e radunato da tutta la terra», alleluia.
martedì 6 maggio - Martedì della III settimana di Pasqua - (Anno I)

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 3,16 : Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito; chi crede in lui ha la vita eterna.
  • Vangelo - Gv 5,31-47 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 115,12 : Il Signore si ricorda di noi e ci benedice, alleluia; benedice la casa di Israele, alleluia, benedice la casa di Aronne, alleluia.
mercoledì 7 maggio - Mercoledì della III settimana di Pasqua - (Anno I)
giovedì 8 maggio - Giovedì della III settimana di Pasqua - (Anno I)
San Vittore, martire, m.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - Cristo è risorto, lui che ha creato il mondo, e ha salvato gli uomini nella sua misericordia.
  • Vangelo - Gv 6,16-21 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 107,2-3a : Dicano i riscattati dal Signore, alleluia: «Ci ha liberato dalle mani del nemico e radunato da tutta la terra», alleluia.
venerdì 9 maggio - Venerdì della III settimana di Pasqua - (Anno I)
Santa Maddalena di Canossa vergine, m.f.
Beato Serafino Morazzone sacerdote, m.f.
Elevazione dei corpi dei santi Ambrogio, Gervaso e Protaso, f. a Milano, nella basilica di Sant'Ambrogio.
San Natale vescovo, m. nella basilica di San Giorgio al Palazzo (Milano).

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 6,27 : Datevi da fare per il cibo che rimane per la vita eterna.
  • Vangelo - Gv 6,22-29 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 115,12 : Il Signore si ricorda di noi e ci benedice, alleluia; benedice la casa di Israele, alleluia, benedice la casa di Aronne, alleluia.
sabato 10 maggio - Sabato della III settimana di Pasqua - (Anno I)
Traslazione di san Nazaro martire nella basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore (Milano).

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
domenica 11 maggio - IV Domenica di Pasqua - (Anno C)

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - Fil 1,8-14 : Incoraggiati dalle mie catene, i fratelli annunciano senza timore la parola di Dio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 10,14 : Io sono il buon pastore, dice il Signore; conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me.
  • Vangelo - Gv 15,9-17 : Io ho scelto voi. Rimanete nel mio amore.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 79,13 : Noi, tuo popolo e gregge che tu pasci, ci affideremo sempre solo a te, annunceremo in eterno le tue lodi, alleluia.
lunedì 12 maggio - Lunedì della IV settimana di Pasqua - (Anno I)
Santi Nereo e Achìlleo martiri, m.f.
San Pancrazio martire, m.f.
martedì 13 maggio - Martedì della IV settimana di Pasqua - (Anno I)
Beata Vergine Maria di Fatima, m.f.
  • Lettura - At 11,19-26 : Fondazione della Chiesa di Antiòchia. Bàrnaba e Saulo. Il nome di cristiani.
  • Salmo - Sal 87,1-7 - Rit.: Popoli tutti, lodate il Signore, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 6,63.66 : Le tue parole, Signore, sono spirito e sono vita; tu hai parole di vita eterna.
  • Vangelo - Gv 6,60-69 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 146,1-2 : Loda il Signore, anima mia, alleluia. Nella mia vita loderò il Signore, alleluia. Finché avrò vita, canterò al mio Dio, alleluia.
mercoledì 14 maggio - Mercoledì della IV settimana di Pasqua
San Mattia, apostolo Aggregato al collegio degli apostoli festa

Oppure

(nel Tempo Pasquale): Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - Ef 1,3-14 : Ci ha scelti prima della creazione del mondo.
  • Canto al Vangelo: Quanto sono da onorare i tuoi amici, o Dio; salda è la loro autorità e non verrà meno.
  • Vangelo - Mt 19,27-29 : Siederete su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele.
  • Dopo il Vangelo: Agli apostoli prima che agli altri Cristo risorto si è manifestato, e noi abbiamo ricevuto la missione di testimoniarlo su tutta la terra. (T.P. Alleluia.)
giovedì 15 maggio - Giovedì della IV settimana di Pasqua - (Anno I)
Santi Felice e Fortunato martiri, m. a Milano nella basilica di Sant'Ambrogio.

alleluia.

venerdì 16 maggio - Venerdì della IV settimana di Pasqua - (Anno I)
San Luigi Orione sacerdote, m.f.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 8,15 : Beati coloro che custodiscono la parola di Dio in cuore integro e buono e producono frutto con perseveranza.
  • Vangelo - Gv 7,25-31 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 146,1-2 : Loda il Signore, anima mia, alleluia. Nella mia vita loderò il Signore, alleluia. Finché avrò vita, canterò al mio Dio, alleluia.
sabato 17 maggio - Sabato della IV settimana di Pasqua - (Anno I)

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
domenica 18 maggio - V Domenica di Pasqua - (Anno C)

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
lunedì 19 maggio - Lunedì della V settimana di Pasqua - (Anno I)
martedì 20 maggio - Martedì della V settimana di Pasqua - (Anno I)
San Bernardino da Siena sacerdote, m.f.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 14,11 : Io sono nel Padre e il Padre è in me, dice il Signore. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
  • Vangelo - Gv 10,31-42 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 115,12 : Il Signore si ricorda di noi e ci benedice, alleluia; benedice la casa di Israele, alleluia, benedice la casa di Aronne, alleluia.
mercoledì 21 maggio - Mercoledì della V settimana di Pasqua - (Anno I)
San Cristoforo Magallanes e compagni sacerdote e martiri, m.f.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 12,26 : Se uno mi vuole servire, mi segue, dice il Signore, e dove sono io, là sarà anche il mio servitore.
  • Vangelo - Gv 12,20-28 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 96,1-2a : Cantate al Signore un canto nuovo, alleluia. Da tutta la terra cantate al Signore, alleluia. Cantate al Signore, benedite il suo nome, alleluia.
giovedì 22 maggio - Giovedì della V settimana di Pasqua - (Anno I)
Santa Rita da Cascia religiosa, m.f.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
venerdì 23 maggio - Venerdì della V settimana di Pasqua - (Anno I)
San Beda il Venerabile sacerdote e Dottore della Chiesa, m.f.
Santa Maria Maddalena de'Pazzi vergine, m.f.
San Desiderio vescovo e martire, m. a Milano nella chiesa di Santa Maria Greca presso la canonica di Sant'Ambrogio.
sabato 24 maggio - Sabato della V settimana di Pasqua - (Anno I)
San Gregorio VII papa, m.f.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
domenica 25 maggio - VI Domenica di Pasqua - (Anno C)

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - Eb 7,17-26 : Cristo, sommo sacerdote elevato sopra i cieli.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 16,16a : Un poco e non mi vedrete più, dice il Signore.
  • Vangelo - Gv 16,12-22 : Un poco e non mi vedrete più; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Mac 1,26b-27 : Dio, custodisci e santifica il tuo popolo. Signore, siamo divisi: rendici uniti! Libera chi è schiavo dei tuoi nemici, perché tutti sappiano che sei il nostro Dio, alleluia.
lunedì 26 maggio - Lunedì della VI settimana di Pasqua - (Anno I)
San Filippo Neri, presbitero, m.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
martedì 27 maggio - Martedì della VI settimana di Pasqua - (Anno I)
Sant'Agostino di Canterbury vescovo, m.f.
San Lodovico Pavoni sacerdote, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 14,6 : Io sono la via, la verità e la vita, dice il Signore. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.
  • Vangelo - Gv 14,1-6 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 146,1-2 : Loda il Signore, anima mia, alleluia. Nella mia vita loderò il Signore, alleluia. Finché avrò vita, canterò al mio Dio, alleluia.
mercoledì 28 maggio - Mercoledì della VI settimana di Pasqua - (Anno I)
Beato Luigi Biraghi sacerdote, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 14,9 : Chi ha visto me, ha visto il Padre, dice il Signore.
  • Vangelo - Gv 14,7-14 : Lettura del Vangelo secondo Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 18,7b : Dal suo tempio il Signore ascoltò la mia voce, alleluia; al suo orecchio pervenne il mio grido, alleluia, alleluia, alleluia.

Alla Messa vespertina Vigilia dell'Ascensione del Signore - Lettura vigiliare: At 1,1-11 testi liturgici di domani.

giovedì 29 maggio - Giovedì della VI settimana di Pasqua - Ascensione del Signore Mentre li benediceva, si staccò da loro - Solennità - (Letture uniche)
  • Lettura - At 1,6-13a : L'ascensione del Signore al cielo.
  • Salmo - Sal 47,2-3.6-9 - Rit.: Ascende il Signore tra canti di gioia.
  • Epistola - Ef 4,7-13 : Asceso in alto, ha portato con sé prigionieri, ha distribuito doni agli uomini.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 28,19a.20b : Andate e fate discepoli tutti i popoli, dice il Signore. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo.
  • Vangelo - Lc 24,36b-53 : Il Risorto apparve ai discepoli nel cenacolo, li condusse verso Betània e si staccò da loro.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 20,17;16,7 : Io salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro, e vi manderò lo Spirito santo, alleluia, alleluia.
venerdì 30 maggio - Venerdì dopo l'Ascensione della VI settimana di Pasqua - (Letture uniche)
San Paolo VI, papa m.
San Senatore vescovo, nella basilica di Sant'Eufemia (Milano) m.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
sabato 31 maggio - Sabato dopo l'Ascensione della VI settimana di Pasqua
Visitazione della Beata vergine Maria Colei che ha creduto, (Letture proprie) f.d.S.
  • Lettura - Ct 2,8-14 : Il mio amato viene saltando per i monti.
  • Salmo - Sal 46 - Rit.: La tua visita, Signore, ci colma di gioia.
  • Epistola - Rm 8,3-13 : Se Cristo è in voi, il vostro corpo è morto per il peccato, ma lo Spirito è vita per la giustizia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,39.44 : Maria si mise in viaggio, sollecita, verso la montagna; alla voce del suo saluto, Giovanni sussultò di gioia Elisabetta trasalì di gioia.
  • Vangelo - Lc 1,39-56 : La visitazione.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Lc 1,45-46 : Beata colei che ha creduto nell’adempimento della parola del Signore. Allora Maria disse: «L'anima mia magnifica il Signore». (T.P. Alleluia.)
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Gv 20,1-8 testi liturgici di domani.
domenica 1 giugno - Domenica dopo l'Ascensione (Anno C) VII Domenica di Pasqua

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - Ef 1,17-23 : Il Padre della gloria risuscitò Cristo dai morti e lo fece sedere alla sua destra nei cieli.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 17,21 : Tutti siano una cosa sola, dice il Signore, e il mondo creda che tu mi hai mandato.
  • Vangelo - Gv 17,1b.20-26 : Quelli che mi hai dato siano anch'essi con me dove sono io.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 20,17;16,7 : «Io salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro – dice il Signore –, e vi manderò lo Spirito Santo», alleluia, alleluia.
lunedì 2 giugno - Lunedì della VII settimana di Pasqua - (Letture uniche)
Santi Marcellino e Pietro martiri, m.f.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - 1Cor 10,23.27-33 : Sia che mangiate sia che facciate qualsiasi altra cosa, fate tutto per la gloria di Dio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mc 2,20 : Verranno giorni quando lo sposo sarà tolto, dice il Signore.
  • Vangelo - Mt 9,14-15 : Quando lo sposo sarà tolto.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 62,9 : Sperate in Dio, popoli di ogni luogo, aprite al suo cospetto il vostro cuore; egli è il nostro rifugio, alleluia.
martedì 3 giugno - Martedì della VII settimana di Pasqua - (Letture uniche)
Santi Carlo Lwanga e compagni, martiri, m.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
mercoledì 4 giugno - Mercoledì della VII settimana di Pasqua - (Letture uniche)

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - Ef 2,1-10 : Dio ci ha fatto sedere nei cieli, in Cristo Gesù, per mostrare la straordinaria ricchezza della sua grazia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 15,15 : Vi ho chiamato amici, dice il Signore, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l'ho fatto conoscere a voi.
  • Vangelo - Gv 15,12-17 : Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo», alleluia, alleluia.
giovedì 5 giugno - Giovedì della VII settimana di Pasqua - (Letture uniche)
San Bonifacio, vescovo e martire, m.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - Rm 5,1-5 : L'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Col 3,1 : Cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio.
  • Vangelo - Gv 15,18-21 : Vi ho scelti dal mondo, per questo il mondo vi odia.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 62,9 : Sperate in Dio, popoli d'ogni luogo, aprite al suo cospetto il vostro cuore; egli è il nostro rifugio, alleluia.
venerdì 6 giugno - Venerdì della VII settimana di Pasqua - (Letture uniche)
Sant'Eustorgio II di Milano, vescovo, m.
San Norberto vescovo, m.f.
San Gerardo da Monza laico patrono di Monza, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - Rm 8,24-27 : Lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 16,7.13 : Manderò a voi lo Spirito della verità, dice il Signore; egli vi guiderà a tutta la verità.
  • Vangelo - Gv 16,5-11 : È bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 117,1 : Popoli tutti, lodate il Signore; nazioni tutte, dategli lode, alleluia.
sabato 7 giugno - Sabato della VII settimana di Pasqua - (Letture uniche)



Alla Messa vespertina Liturgia vigiliare di Pentecoste

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 12,12 : Lo Spirito Santo vi insegnerà ciò che bisogna dire.
  • Vangelo - Gv 16,5-14 : Quando sarò andato vi manderò il Paràclito, egli vi guiderà a tutta la verità.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo», alleluia, alleluia.

    Messa della vigilia
  • Lettura: a scelta una delle quattro della celebrazione vigiliare.
  • Salmello: quello seguente la Lettura scelta. Oppure Salmo: della Messa nel giorno.
  • Epistola: 1Cor 2,9-15a - Noi abbiamo ricevuto lo Spirito di Dio per conoscere ciò che Dio ci ha donato.
  • Canto al Vangelo: cfr. Lc 12,12 - Lo Spirito Santo vi insegnerà ciò che bisogna dire.
  • Vangelo: Gv 16,5-14 - Quando sarò andato, vi manderò il Paràclito; egli vi guiderà a tutta la verità.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ez 36,23.24.26 : «Quando mostrerò la mia santità in voi– dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo», alleluia.

Liturgia vigiliare vespertina di Pentecoste

  • Prima lettura - Gen 11,1-9 : La torre di Babele e la dispersione dei popoli.
  • Salmello - Sal 68,2.27 : Benedite Dio nelle vostre assemblee, benedite il Signore, voi della stirpe di Israele.
  • Seconda lettura - Es 19,3-8.16-19 : La teofania sul Sinai e il popolo di Dio.
  • Salmello - Sal 72,18-19 : Benedetto il Signore Dio d'Israele, egli solo compie prodigi; e benedetto il suo nome glorioso per sempre.
  • Terza lettura - Ez 37,1-14 : Lo Spirito vivificante rianima le ossa inaridite.
  • Salmello - Sal 103,30; 102,1 : Mandi il tuo Spirito, sono creati, e rinnovi la faccia della terra.
  • Quarta lettura - Gl 3,1-5 : L'effusione dello Spirito sopra ogni uomo.
  • Salmello - Sal 88,12.2 : Tuoi sono i cieli, tua è la terra, tu hai fondato il mondo e quanto contiene.
  • Epistola - 1Cor 2,9-15a : Noi abbiamo ricevuto lo Spirito di Dio per conoscere ciò che Dio ci ha donato.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 12,12 : Lo Spirito Santo vi insegnerà ciò che bisogna dire.
  • Vangelo - Gv 16,5-14 : Quando sarò andato, vi manderò il Paràclito; egli vi guiderà a tutta la verità.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ez 36,23.24.26 : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo», alleluia.
domenica 8 giugno - Domenica di Pentecoste Solennità - (Letture uniche) Messa del giorno
  • Lettura - At 2,1-11 : La Pentecoste.
  • Salmo - Sal 104,1ab.24a.24c.29b-31.34 - Rit.: Del tuo Spirito, Signore, è piena la terra. Oppure: Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - 1Cor 12,1-11 : Nessuno può dire «Gesù è il Signore!», se non sotto l'azione dello Spirito Santo.
  • Canto al Vangelo: Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
  • Vangelo - Gv 14,15-20 : Lo Spirito della verità sarà in voi. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ez 36,23.24.26 : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo», alleluia.

Messa per i battezzati

oppure

  • Epistola - Ef 4,1-6 : Un solo Spirito, un solo Signore, un solo Dio, una sola fede, un solo battesimo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 100,4a-4b.2c.3a : Varcate le sue porte con inni di grazie, i suoi atri con canti di lode. Presentatevi a lui con esultanza; riconoscete che solo il Signore è Dio.
  • Vangelo - Gv 3,1-13 : Nati da acqua e Spirito.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 100,3  : Riconoscete che il Signore è Dio: egli ci ha fatto, e noi siamo suoi, suo popolo e gregge che egli pasce, alleluia.