Jean Nicolas Rakotojaona
| Jean Nicolas Rakotojaona Arcivescovo | |
|---|---|
| Jean Nicolas Rakotojaona[1] | |
| Incarichi attuali | |
| Arcivescovo coadiutore di Fianarantsoa | |
| Età attuale | 52 anni |
| Nascita | Anosy Avaratra 18 gennaio 1973 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di Antananarivo |
| Ordinazione presbiterale | 3 agosto 2002 |
| Nominato vescovo | 19 maggio 2023 da papa Francesco |
| Consacrazione vescovile | 2 luglio 2023 dal Ves. Marie Fabien Raharilamboniaina |
| Elevazione ad Arcivescovo | 25 ottobre 2025 da papa Leone XIV |
| Incarichi passati | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Jean Nicolas Rakotojaona (Anosy Avaratra, 18 gennaio 1973) è un arcivescovo malgascio.
Biografia
Jean Nicolas Rakotojaona è nato il 18 gennaio 1973 ad Anosy Avaratra (Arcidiocesi di Antananarivo, Madagascar)
È entrato nel Seminario Maggiore di Filosofia Saint Paul Apôtre ed ha continuato gli studi di Teologia nel Seminario Maggiore Saint Thérèse de l'Enfant Jésus. È stato ordinato sacerdote il 3 agosto 2002 per il clero di Antananarivo.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario parrocchiale nel distretto di Ihazolava (2002-2004); Studi per il Master in Filosofia della Religione presso l'Université Catholique de Madagascar; Vicario a Andohatapenaka e Ampefiloha (2004-2006); Rettore del Seminario Propedeutico Victoire Rasoamanarivo; Professore di Dottrina Sociale della Chiesa presso l'Higher Institute of Technology di Antananarivo e di Filosofia nel Seminario Minore (2006-2009); Parroco di Ambanidia (2009-2011); Dottorato in Teologia presso l’Université de Fribourg (Svizzera) (2011-2017); Vice-Rettore del Seminario Maggiore di Filosofia Saint Paul Apôtre (2017-2018); Rettore del medesimo Seminario Maggiore (2018-2023).
Ministero episcopale
Il 19 maggio 2023 papa Francesco lo ha nominato Vescovo ausiliare della Diocesi di Morondava (Madagascar), assegnandogli la Sede titolare di Dragonara.[2] Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 2 luglio seguente.
Il 25 ottobre 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Arcivescovo coadiutore di Fianarantsoa (Madagascar).[3]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Giovanni Carlo Boschi
- Cardinale Bartolomeo Pacca
- Papa Gregorio XVI
- Cardinale Castruccio Castracane degli Antelminelli
- Cardinale Paul Cullen
- Arcivescovo Joseph Dixon
- Arcivescovo Daniel McGettigan
- Cardinale Michael Logue
- Cardinale Patrick Joseph O'Donnell
- Vescovo John Gerald Neville, C.S.Sp.
- Vescovo Auguste Julien Pierre Fortineau, C.S.Sp.
- Arcivescovo Xavier Ferdinand Thoyer, S.J.
- Arcivescovo Gilbert Ramanantoanina, S.J.
- Cardinale Victor Razafimahatratra, S.J.
- Arcivescovo Philibert Randriambololona, S.J.
- Vescovo Donald Joseph Leo Pelletier, M.S.
- Vescovo Marie Fabien Raharilamboniaina, O.C.D.
- Vescovo Jean Nicolas Rakotojaona
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo titolare di Dragonara | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Jean-Crispin Kimbeni Ki Kanda | 19 maggio 2023 - 25 ottobre 2025 | vacante |
| Predecessore: | Vescovo ausiliare di Morondava | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | 19 maggio 2023 - 25 ottobre 2025 | - |
| Predecessore: | Arcivescovo coadiutore di Fianarantsoa | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | dal 25 ottobre 2025 | in carica |
| Note | |