Marek Ochlak




Marek Ochlak, O.M.I. Vescovo | |
---|---|
Marek Ochlak[1] | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Fenoarivo Atsinanana | |
Età attuale | 59 anni |
Nascita | Nowe Miasto Lubawskie 14 marzo 1966 |
Professione religiosa | 1990 |
Ordinazione presbiterale | 1992 |
Nominato vescovo | 17 aprile 2025 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 6 luglio 2025 dall'arc. Tomasz Grysa |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Marek Ochlak (Nowe Miasto Lubawskie, 14 marzo 1966) è un vescovo polacco naturalizzato malgascio.
Biografia
Marek Ochlak è nato il 14 marzo 1966 a Nowe Miasto Lubawskie (Polonia).
Formazione e ministero sacerdotale
Entrato nella Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, ha frequentato il Seminario Minore O.M.I. a Markowice ed il noviziato a Koderi. Ha ricevuto la formazione filosofica e teologica nel Seminario Maggiore O.M.I. a Obra. Ha emesso la Professione perpetua nel 1990 ed è stato ordinato sacerdote nel 1992.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale di S. Eugène de Mazenod a Kędzierzyn-Koźle, in Polonia (1992-1994); preparazione per la missione in Madagascar in Francia (1994-1995); Missionario nell'Arcidiocesi metropolitana di Toamasina, nelle brousse di Marolambo (1995-2002); Responsabile dell'Apostolato del Mare (2002-2006); Parroco di Notre-Dame de Lourdes (2006-2009); Assistente nel Consiglio della Delegazione O.M.I., in Madagascar (1995-2008); Superiore della Delegazione O.M.I. in Madagascar (2009-2015); Parroco di Befasy, Diocesi di Morondava (2016-2021); Incaricato delle missioni nella Provincia di Polonia (2021-2022).
Dal 10 gennaio 2023 è Superiore Provinciale dei Missionari Oblati di Maria Immacolata in Polonia.
Ministero episcopale
Il 15 aprile 2025 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Fenoarivo Atsinanana (Madagascar).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Antonio Saverio De Luca
- Arcivescovo Gregor Leonhard Andreas von Scherr, O.S.B.
- Arcivescovo Friedrich von Schreiber
- Arcivescovo Franz Joseph von Stein
- Arcivescovo Joseph von Schork
- Vescovo Ferdinand von Schlör
- Arcivescovo Johann Jakob von Hauck
- Vescovo Ludwig Sebastian
- Cardinale Joseph Wendel
- Arcivescovo Josef Schneider
- Vescovo Josef Stangl
- Papa Benedetto XVI
- Cardinale Pietro Parolin
- Arcivescovo Tomasz Grysa
- Vescovo Marek Ochlak
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Fenoarivo Atsinanana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Marcellin Randriamamonjy | dal 17 aprile 2025 | in carica |
Note | |
- Vescovi di Fenoarivo Atsinanana
- Presbiteri ordinati nel 1992
- Presbiteri polacchi
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi polacchi
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Tomasz Grysa
- Biografie
- Vescovi malgasci
- Nati nel 1966
- Nati il 14 marzo