Paul Joseph Phạm Đình Tụng

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Paul Joseph Pham Ðình Tung)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paul Joseph Phạm Đình Tụng
Cardinale
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
Credidimus caritate

{{{didascalia}}}
Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte 89 anni
Nascita Binh Hoa
15 giugno 1919
Morte Hà Nôi
22 febbraio 2009
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale 6 giugno 1949
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 5 aprile 1963 da papa Giovanni XXIII
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile 15 agosto 1963 dall'arc. Joseph Marie Trinh-nhu-Khuê
Elevazione ad Arcivescovo 23 marzo 1994 da papa Giovanni Paolo II
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
(vedi)
Creato
Cardinale
26 novembre 1994 da Giovanni Paolo II (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per 14 anni, 2 mesi e 26 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Biografia su vatican.va
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Paul Joseph Phạm Đình Tụng (Binh Hoa, 15 giugno 1919; † Hà Nôi, 22 febbraio 2009) è stato un cardinale e arcivescovo vietnamita.

Biografia

Nacque il 15 giugno 1919 in Binh-Hoa, in diocesi di Phát Diêm. Fu ordinato presbitero il 6 giugno 1949.

Il 5 aprile 1963 fu nominato vescovo di Bắc Ninh e ricevette l'ordinazione episcopale il 15 agosto successivo.

Durante tutto il suo episcopato nella diocesi di Bắc Ninh, dal 1963 al 1990, esclusi gli ultimi quattro anni, è sempre stato costretto a rimanere a casa senza poter mai fare le visite pastorali alle oltre cento parrocchie della sua diocesi. Avendo in tutto tre sacerdoti, non potendo circolare liberamente e non disponendo di alcun mezzo di comunicazione, il vescovo cominciò a comporre nella forma della poesia "luc bat" (versi in sei o otto parole facilmente memorizzabili) tutta la vita di Gesù raccontata nei Vangeli, la dottrina cristiana, i comandamenti di Dio e della Chiesa e i Sacramenti. Quindi creò nelle parrocchie i consigli dei laici responsabili dell'andamento della vita cristiana della comunità locale e fondò un Istituto secolare per ragazzi e per ragazze allo scopo di prepararli a diventare catechisti.

I risultati di queste opere di evangelizzazione furono evidenti nell'Anno Giubilare indetto per celebrare il centenario della fondazione della cattedrale di Bắc Ninh. Aperto l'8 dicembre 1992, le celebrazioni si conclusero l'anno successivo dopo che oltre 30 mila fedeli visitarono la cattedrale della diocesi.

Fu chiamato a ricoprire l'incarico di amministratore apostolico di Hanoi il 18 giugno 1990, dopo la morte del cardinale Joseph Marie Trinh Văn Căn, avvenuta il 18 maggio dello stesso anno.

Il 23 marzo 1994 fu nominato arcivescovo di Hanoi.

Cardinalato

Da Giovanni Paolo II fu creato e pubblicato cardinale nel Concistoro del 26 novembre 1994, del titolo di Santa Maria "Regina Pacis" in Ostia mare.

Dal 1995 al 2001 fu presidente della Conferenza Episcopale del Viêt Nam.

Dal marzo 1998 al giugno 1999 fu amministratore apostolico, sede vacante e ad nutum Sanctae Sedis, della Diocesi di Lạng Sơn e Cao Bằng.

Nell'agosto 1998 fu inviato speciale del Santo Padre alle celebrazioni per il bicentenario delle Apparizioni della Beata Vergine Maria a La Vang.

Dal 19 febbraio 2005, avendo rinunciato al governo pastorale dell'arcidiocesi, divenne arcivescovo emerito di Hanoi. Lavorò per migliorare i rapporti tra la Santa Sede e il governo comunista del Vietnam, che aveva tagliato i legami con il Vaticano dopo aver preso il potere nel 1954.

Morte

Il cardinale Pham Đình Tung morì ad Hanoi il 22 febbraio 2009. I funerali, che si sono svolti il 26 febbraio 2009 nella cattedrale metropolitana di San Giuseppe di Hanoi, sono stati presieduti dal cardinale Jean-Baptiste Phạm Minh Mẫn, arcivescovo di Hô Chí Minh (Hôchiminh Ville). Vi hanno partecipato 21 vescovi, 550 sacerdoti e oltre 20.000 fedeli. Il corpo del defunto cardinale fu sepolto sotto il pavimento di una navata laterale di quella cattedrale metropolitana.

Genealogia episcopale

Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo di Bắc Ninh Successore:
Dominique Hoàng-van-Doàn 5 aprile 1963 - 23 marzo 1994 Joseph Marie Nguyên Quang Tuyên I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Dominique Hoàng-van-Doàn {{{data}}} Joseph Marie Nguyên Quang Tuyên
Predecessore: Amministratore apostolico di Hanoi Successore:
Joseph-Marie Trịnh Văn Căn
(amministratore apostolico)
18 giugno 1990 - 23 marzo 1994 se stesso come arcivescovo I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Joseph-Marie Trịnh Văn Căn
(amministratore apostolico)
{{{data}}} se stesso come arcivescovo
Predecessore: Arcivescovo metropolita di Hanoi Successore:
Joseph-Marie Trinh van-Can 23 marzo 1994 - 19 febbraio 2005 Joseph Ngô Quang Kiêt I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Joseph-Marie Trinh van-Can {{{data}}} Joseph Ngô Quang Kiêt
Predecessore: Cardinale presbitero di Santa Maria "Regina Pacis" in Ostia mare Successore:
James Darcy Freeman 26 novembre 1994 - 22 febbraio 2009 vacante I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
James Darcy Freeman {{{data}}} vacante
Predecessore: Presidente della Conferenza Episcopale del Vietnam Successore:
Paul Marie Nguyễn Minh Nhật 1995 - 2001 Paul Nguyễn Văn Hòa I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Paul Marie Nguyễn Minh Nhật {{{data}}} Paul Nguyễn Văn Hòa
Predecessore: Amministratore apostolico di Lạng Sơn e Cao Bằng Successore:
Vincent de Paul Phạm Văn Dụ
(amministratore apostolico)
2 settembre 1998 - 3 giugno 1999 Joseph Ngô Quang Kiệt
(amministratore apostolico)
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Vincent de Paul Phạm Văn Dụ
(amministratore apostolico)
{{{data}}} Joseph Ngô Quang Kiệt
(amministratore apostolico)
Collegamenti esterni