Libri delle Cronache




Libri delle Cronache | |
Marc Chagall, Vetrate con Le dodici tribù d'Israele (1962); Gerusalemme, Ospedale Hadassah, sinagoga | |
Sigla biblica | 1Cr-2Cr |
---|---|
Titolo originale | דברי הימים (debarè hayomim, "cose dei giorni") |
Lingua originale | ebraico |
Autore | Anonimo |
Datazione | 330 - 250 a.C. |
Ambientazione Geografica | Terra Santa |
Ambientazione Storica | X secolo a.C. - VI secolo a.C. |
I due libri delle Cronache (ebraico דברי הימים debarè hayomim, "cose dei giorni"; greco A'-B' Παραλειπομένων 1-2 paraleipoménon , "1-2 omissioni"; latino 1-2 Paralipomenon) sono due testi contenuti nella Bibbia ebraica (Tanakh, dove sono contati come un testo unico) e cristiana.
Sono scritti in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la loro redazione definitiva, ad opera di autori ignoti, è collocata attorno al 330-250 a.C. in Giudea. Rappresentano una rielaborazione della storia degli Ebrei già narrata negli altri testi storici.
Il primo libro è composto da 29 capitoli contenenti varie genealogie da Adamo a Davide e la descrizione del suo regno (fino al 970 a.C. circa). Il secondo libro è composto da 36 capitoli descriventi il regno di Salomone e la storia del regno di Giuda, la sua distruzione, l'esilio babilonese e il ritorno (dal 970 circa al 538 a.C.).
Collegamenti esterni | |
|