André Gueye




André Gueye Arcivescovo | |
---|---|
![]() | |
In ipso vita et lux (In lui vita e luce) | |
André Gueye[1] | |
Incarichi attuali | |
Arcivescovo metropolita di Dakar | |
Età attuale | 58 anni |
Nascita | Pallo-Youga 6 gennaio 1967 |
Appartenenza | Diocesi di Thiès |
Ordinazione presbiterale | 27 giugno 1992 |
Nominato vescovo | 18 gennaio 2013 da papa Benedetto XVI |
Consacrazione vescovile | 25 maggio 2013 dal card. Théodore-Adrien Sarr |
Elevazione ad Arcivescovo | 22 febbraio 2025 da papa Francesco |
Incarichi passati | Vescovo di Thiès |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
André Gueye (Pallo-Youga, 6 gennaio 1967) è un arcivescovo senegalese.
Biografia
André Gueye è nato il 6 gennaio 1967 a Pallo-Youga (Senegal).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha compiuto gli studi filosofici nel Seminario Maggiore di Sebikhotane a Dakar e in quello di Brin a Ziguinchor. Ha studiato Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma, ospite del Pontificio Collegio Urbano.
È stato ordinato sacerdote il 27 giugno 1992 nella Cattedrale di Thiès.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale di Sainte Croix a Bambey (1992-1997); Vicario parrocchiale della CattedraleSainte Annedi Thiès (1997-2004); Parroco della Sainte Croix di Bambey (2004-2006); Insegnante di Filosofia presso il Seminario Maggiore St. Jean Marie Vianneydi Brin, Diocesi di Ziguinchor (2006-2012)
Ministero episcopale
Eletto Vescovo della Diocesi di Thiès il 18 gennaio 2013, è stato consacrato il 25 maggio successivo.
Il 22 febbraio 2025 papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo metropolita di Dakar.[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Vescovo Eugène-Charles-Joseph de Mazenod, O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne
- Vescovo Marie-Prosper-Adolphe de Bonfils
- Cardinale Louis-Ernest Dubois
- Cardinale Pierre-Marie Gerlier
- Arcivescovo Émile André Jean-Marie Maury
- Cardinale Hyacinthe Thiandoum
- Cardinale Théodore-Adrien Sarr
- Vescovo André Gueye
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Thiès | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Jacques Sarr | 18 gennaio 2013 - 22 febbraio 2025 | vacante |
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Dakar | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Benjamin Ndiaye | dal 22 febbraio 2025 | in carica |
Note | |