Marcantonio Colonna juniore
100%

Segui @Cathopedia




Marcantonio Colonna![]() Cardinale | |
---|---|
Età alla morte | 69 anni |
Nascita | Roma 16 agosto 1724 |
Morte | Roma 4 dicembre 1793 |
Ordinato diacono | 9 marzo 1760 |
Ordinazione presbiterale | 1º febbraio 1761 |
nominato arcivescovo | 19 aprile 1762 da Clemente XIII |
Consacrazione vescovile | 25 aprile 1762 dal papa Clemente XIII |
Creazione a Cardinale |
24 settembre 1759 da Clemente XIII (vedi) |
Ruoli ricoperti | |
Nomine | Presbiteri Vescovi |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Marcantonio Colonna juniore (Roma, 16 agosto 1724; † Roma, 4 dicembre 1793) è stato un cardinale e arcivescovo italiano.
Biografia
Nacque a Roma il 16 agosto 1724. Era fratello del Cardinale Pietro Colonna Pamphili (1725-1780), e pronipote del Cardinale Carlo Colonna (1665-1739), che quindi era suo zio[1].
Papa Clemente XIII lo elevò al rango di Cardinale nel Concistoro del 24 settembre 1759.
Morì il 4 dicembre 1793 all'età di 69 anni.
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
Successione degli incarichi
Predecessore: | Cardinale diacono di Santa Maria in Aquiro | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Alessandro Tanara | dal 24 settembre 1759 al 19 aprile 1762 | Andrea Negroni |
Predecessore: | Arcivescovo titolare di Corinto | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Enrico Benedetto Stuart | 19 aprile 1762 - 20 settembre 1784 | Ippolito Antonio Vincenti Mareri |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Maria della Pace | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Maria Priuli | dal 19 aprile 1762 al 25 giugno 1784 | Ignazio Busca |
Predecessore: | Arciprete di Santa Maria Maggiore | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Girolamo Colonna di Sciarra | 1763 - 4 dicembre 1793 | Giovanni Francesco Albani |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Carlo Vittorio Amedeo delle Lanze | 25 giugno 1784 - 20 settembre 1784 | Giovanni Carlo Boschi |
Predecessore: | Cardinale vescovo di Palestrina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Girolamo Spínola | 20 settembre 1784 - 4 dicembre 1793 | Leonardo Antonelli |
Note | |
| |
Fonti | |
| |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.
Categorie:
- Cardinali diaconi di Santa Maria in Aquiro
- Vescovi di Corinto
- Cardinali presbiteri di Santa Maria della Pace
- Arcipreti della Basilica di Santa Maria Maggiore
- Cardinali presbiteri di San Lorenzo in Lucina
- Cardinali vescovi di Palestrina
- Presbiteri ordinati nel 1761
- Presbiteri italiani
- Presbiteri del XVIII secolo
- Italiani del XVIII secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1762
- Vescovi italiani del XVIII secolo
- Vescovi del XVIII secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Clemente XIII
- Italiani
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 24 settembre 1759
- Cardinali italiani del XVIII secolo
- Cardinali del XVIII secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Clemente XIII
- Biografie
- Cardinali italiani
- Arcivescovi italiani
- Nati nel 1724
- Morti nel 1793
- Nati il 16 agosto
- Morti il 4 dicembre