Carlos Alberto Breis Pereira

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carlos Alberto Breis Pereira, O.F.M.
Arcivescovo
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
Natus nobis in via

(foto da cnbb.org.br)
Titolo
Incarichi attuali
Arcivescovo metropolita di Maceió
Età attuale 60 anni
Nascita São Francisco do Sul
16 settembre 1965
Morte
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa 10 gennaio 1987
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale
Ordinazione presbiterale 20 agosto 1994
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 17 febbraio 2016 da papa Francesco
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile 7 maggio 2016 dall'arc. Fernando Antônio Saburido
Elevazione ad Arcivescovo 8 novembre 2023
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale da
Cardinale da
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi passati
Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Carlos Alberto Breis Pereira (São Francisco do Sul, 16 settembre 1965) è un arcivescovo brasiliano.

Biografia

Carlos Alberto Breis Pereira è nato il 16 settembre 1965 a São Francisco do Sul (Diocesi di Joinville, Stato di Santa Catarina, Brasile).

Formazione e ministero sacerdotale

Ha compiuto gli studi di Filosofia presso l'Instituto de Teologia do Recife-ITER in Recife-PE e quelli di Teologia presso l'Instituto Franciscano de Teologia de Olinda-IFTO in Olinda-PE. Ha conseguito la Licenza in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università Antonianum di Roma.

Il 10 gennaio 1987 ha emesso la Professione Religiosa nell'Ordine dei Frati Minori Francescani ed è stato ordinato sacerdote il 20 agosto 1994.

Ha ricoperto i seguenti incarichi: Parroco; Maestro dei Professi; Segretario Provinciale; Guardiano e Definitore Provinciale; Vicario Provinciale; Moderatore della formazione permanente; Coordinatore del Servizio di formazione della Conferenza Francescana in Brasile; Ministro Provinciale della Provincia Francescana di Santo Antonio con Sede a Recife-PE.

Ministero episcopale

Il 17 febbraio 2016 è stato nominato Vescovo Coadiutore di Juazeiro e ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 7 maggio successivo. Il 7 settembre 2016 è succeduto come Ordinario.

È stato Presidente del Regionale Nordeste 3 della Conferenza Episcopale Brasiliana, che comprende le circoscrizioni ecclesiastiche degli Stati di Bahia e Sergipe.

L'8 novembre 2023 papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo Coadiutore di Maceió (Brasile).[1] Il 3 aprile 2024 è succeduto come Arcivescovo Metropolita nella stessa sede.[2]

Genealogia episcopale

Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo Coadiutore di Juazeiro Successore:
- 17 febbraio 2016 - 7 settembre 2016 - I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
- {{{data}}} -
Predecessore: Vescovo di Juazeiro Successore:
José Geraldo da Cruz, A.A. 7 settembre 2016 - 8 novembre 2023 Valdemir Vicente Andrade Santos I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
José Geraldo da Cruz, A.A. {{{data}}} Valdemir Vicente Andrade Santos
Predecessore: Arcivescovo Coadiutore di Maceió Successore:
- 8 novembre 2023 - 3 aprile 2024 - I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
- {{{data}}} -
Predecessore: Arcivescovo Metropolitadi Maceió Successore:
Antonio Muniz Fernandes, O.Carm. dal 3 aprile 2024 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Antonio Muniz Fernandes, O.Carm. {{{data}}} in carica
Note
  1. Rinunce e nomine, 08.11.2023, vatican.va, online.
  2. Rinunce e nomine, 03.04.2024. online.