Clésio Facco




Clésio Facco, S.A.C. Vescovo | |
---|---|
Clesio Facco[1] | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Uruguaiana | |
Età attuale | 54 anni |
Nascita | Nova Palma 1º aprile 1971 |
Professione religiosa | 1994 |
Ordinazione presbiterale | 14 dicembre 1997 dal vescovo Ângelo Domingos Salvador |
Nominato vescovo | 28 maggio 2025 da papa Leone XIV |
Consacrazione vescovile | 17 agosto 2025 da Leomar Antônio Brustolin |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Clésio Facco (Nova Palma, 1º aprile 1971) è un vescovo brasiliano.
Biografia
Clésio Facco è nato il 1º aprile 1971 a Nova Palma (Arcidiocesi di Santa Maria, Stato di Rio Grande do Sul, Brasile).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha studiato Filosofia e Teologia presso il Colégio Máximo Palotino a Santa Maria-RS.
Dopo aver emesso la Professione religiosa nella Società dell'Apostolato Cattolico (Pallottini) nel 1994, ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 14 dicembre 1997.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale a Dourados-MS (1998-1999), di San Vincenzo Pallotti a Roma (2005-2007) e a Santa Maria-RS (2012-2013); Rettore e Professore del Semináriodos PadresPalotinos a Vale Vêneto-RS (1999-2002); Direttore del Seminario Propedeutico e Rettore del Seminario Vicente Pallotti a Palotina-PR (2002-2005); Parroco a Fátima do Sul-MS (2007-2010); Segretario e Vice-Economo Provinciale (2010-2012); Consigliere e Notaio Provinciale (2011-2013); Direttore della Escola Vicente Pallotti a Santa Maria-RS (2011-2015); Economo Provinciale (2012-2016); Rettore della Casa Provinciale (2013-2016); Vice-Provinciale (2014-2016); Membro del Consiglio Presbiterale dell'Arcidiocesi metropolitana di Santa Maria (2016-2019); Rettore della Provincia Pallottina Nossa Senhora Conquistadora con sede a Santa Maria-RS (2016-2022) ed Economo della medesima Provincia (dal 2023); Parroco di Santo Antonio a Santa Maria-RS, nell'omonima Arcidiocesi.
Ministero episcopale
Il 28 maggio 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Uruguaiana (Brasile).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Vescovo Eugène de Mazenod, O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard
- Cardinale Pietro Gasparri
- Cardinale Clemente Micara
- Cardinale Antonio Samorè
- Cardinale Angelo Sodano
- Cardinale Lorenzo Baldisseri
- Cardinale Jaime Spengler, O.F.M.
- Arcivescovo Leomar Antônio Brustolin
- Vescovo Clésio Facco
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Uruguaiana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
José Mário Scalon Angonese | dal 28 maggio 2025 | in carica |
Note | |