Daniel Palau Valero




Daniel Palau Valero Vescovo | |
---|---|
Daniel Palau Valero[1] | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Lleida | |
Età attuale | 52 anni |
Nascita | Barcellona 7 dicembre 1972 |
Appartenenza | Arcidiocesi di Barcellona |
Ordinazione presbiterale | 2003 |
Nominato vescovo | 21 maggio 2015 da papa Leone XIV |
Consacrazione vescovile | 19 luglio 2025 dall'arc. Joan Planellas i Barnosell |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Daniel Palau Valero (Barcellona, 7 dicembre 1972) è un vescovo spagnolo.
Biografia
Daniel Palau Valero è nato il 7 dicembre 1972 a Barcellona.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha studiato presso il Seminari Conciliar de Barcelona ed è stato ordinato sacerdote nell'Arcidiocesi metropolitana di Barcellona nel 2003.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Servizio parrocchiale presso la Sant Antoni Abat a Vilanova i la Geltrú; Vicario parrocchiale (2003-2008); Dottorato in Teologia Sistematica a Roma (2013); Parroco di Santa Maria i Sant Brici de la Palma a Cervelló (2013-2015) e, contemporaneamente, di Santa Maria di Corbera de Llobregat, nonché successivamente di Sant Antoni Abat di Corbera de Llobregat (dal 2013); Laurea in Geografia e Storia, con specializzazione in Storia dell'Arte, presso l'Universitat de Barcelona (1995); Laurea in Filosofia presso l'Universitat Ramon Llull (2006) e in Teologia Dogmatica presso la Facoltà di Teologia della Catalogna (2006).
Ha ottenuto il titolo di Dottore in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma (2013).
Ha inoltre studiato musica presso il Conservatori Superior de Música del Liceu di Barcellona. Recentemente è stato nominato Direttore della Cattedra di Teologia Pastorale Arcivescovo Josep Pont i Gol e Direttore della rivista.
È stato inoltre Capo del Dipartimento di Teologia Sistematica della FTC-AUSP (2019-2023) e Membro del Consiglio del Centro di Pastorale Liturgica di Barcellona (dal 2020).
È stato nominato Vicepreside e Preside (2025) della Facoltà di Teologia (2023), incarico che ricopre congiuntamente alla funzione di Prorettore Accademico dell'Ateneu Universitari Sant Pacià (dal 2024).
Ministero episcopale
Il 21 maggio 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Lleida (Spagna).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Serafino Vannutelli
- Cardinale Domenico Serafini, Cong. Subl. O.S.B.
- Cardinale Pietro Fumasoni Biondi
- Cardinale Antonio Riberi
- Arcivescovo Gabino Díaz Merchán
- Arcivescovo Elías Yanes Álvarez
- Cardinale Juan José Omella Omella
- Arcivescovo Joan Planellas i Barnosell
- Vescovo Daniel Palau Valero
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Lleida | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Salvador Giménez Valls | dal 21 maggio 2025 | in carica |
Note | |