Francisco de Assis Gabriel dos Santos
| Francisco de Assis Gabriel dos Santos, C.SS.R. Vescovo | |
|---|---|
| Spe gaudentes (Gioendo nella speranza) | |
| Incarichi attuali | |
| Vescovo di Cajazeiras | |
| Età attuale | 57 anni |
| Nascita | Esperança 5 febbraio 1968 |
| Professione religiosa | 1999 |
| Ordinazione presbiterale | 22 luglio 2000 |
| Nominato vescovo | 21 giugno 2017 da papa Francesco |
| Consacrazione vescovile | 26 agosto 2017 dall'arc. Antônio Muniz Fernandes |
| Incarichi passati | Vescovo di Campo Maior |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Francisco de Assis Gabriel dos Santos (Esperança, 5 febbraio 1968) è un vescovo brasiliano.
Biografia
Francisco de Assis Gabriel dos Santos è nato il 5 febbraio 1968 ad Esperança (Diocesi di Campina Grande, Stato di Paraíba, Brasile).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha studiato Filosofia presso l'ITEP - Instituto Teológico e Pastoral do Ceará, e Teologia presso l'ITESP - Instituto São Paulo de Estudos Superiores.
Ha emesso la professione perpetua nel 1999 ed è stato ordinato sacerdote il 22 luglio 2000.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di Nossa Senhora do Perpétuo Socorro (2000-2002), Membro del Consiglio Presbiterale della Diocesi di Garanhuns e Coordinatore della Zona Pastorale Centro (2001-2002); Rettore del Postulantato Redentorista Beato Gaspare Stanggassinger (2003-2008), Vicario Parrocchiale di Nossa Senhora do Perpétuo Socorro (2004-2008) e di Nossa Senhora do Rosário (2004-2010); Rettore della Casa di Formazione Padre Pitiá a Recife (2008-2010); Consigliere (2005-2007) e Vice Provinciale (2011-2017) dei Redentoristi del Recife; Parroco di Nossa Senhora do Perpétuo Socorro, a Garanhuns (2011-2017) e Coordinatore della Pastorale della Comunicazione della Diocesi dell'omonima città (2012-2017).
Ministero episcopale
Il 21 giugno 2017 è stato nominato Vescovo della Diocesi di Campo Maior, nello Stato di Piauí, ricevendo l'ordinazione episcopale il 26 agosto successivo. Nella Conferenza Episcopale del Brasile è Vicepresidente del Regionale Nordeste 4.
Il 9 aprile 2025 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Cajazeiras (Brasile).[1]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrico Enriquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Papa Pio IX
- Cardinale Alessandro Franchi
- Cardinale Giovanni Simeoni
- Cardinale Antonio Agliardi
- Cardinale Basilio Pompilj
- Arcivescovo Joaquim Domingues de Oliveira
- Cardinale Jaime de Barros Câmara
- Arcivescovo Hélder Pessoa Câmara
- Arcivescovo Marcelo Pinto Carvalheira
- Arcivescovo Antônio Muniz Fernandes, O.Carm.
- Vescovo Francisco de Assis Gabriel dos Santos, C.SS.R.
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Campo Maior | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Eduardo Zielski | 21 giugno 2017 - 9 aprile 2025 | Benedito Araújo |
| Predecessore: | Vescovo di Cajazeiras | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Francisco de Sales Alencar Batista, O.Carm. | dal 9 aprile 2025 | in carica |
| Note | |