Benedito Araújo
| Benedito Araújo Vescovo | |
|---|---|
| Dilata locum tentorii tui (Allarga lo spazio della tua tenda)[1] | |
| Incarichi attuali | |
| Vescovo di Campo Maior | |
| Età attuale | 61 anni |
| Nascita | Paço do Lumiar 21 novembre 1963 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di São Luís do Maranhão |
| Ordinazione presbiterale | 17 novembre 1991 |
| Nominato vescovo | 23 marzo 2011 da papa Benedetto XVI |
| Consacrazione vescovile | 4 giugno 2011 dal Ves. Xavier Gilles de Maupeou d'Ableiges |
| Incarichi passati | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Benedito Araújo (Paço do Lumiar, 21 novembre 1963) è un vescovo brasiliano.
Biografia
Benedito Araújo è nato il 21 novembre 1963 a Paço do Lumiar (Arcidiocesi di São Luís do Maranhão, Stato di Maranhão, Brasile).
Formazione e ministero sacerdotale
Dopo aver frequentato la Facoltà di Filosofia e Teologia a São Luís, presso l'Instituto de Ensino Superior do Maranhão (IESMA), ha ottenuto la Licenza in Ecumenismo presso la Facultas Theologiae – Istituto di Studi Ecumenici di Venezia della Pontificia Università «Antonianum» di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 17 novembre 1991.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Rettore del Seminario Minore dell'Arcidiocesi di São Luís do Maranhão; Rettore del Seminario Interdiocesano; Promotore Vocazionale dell'Arcidiocesi di São Luís do Maranhão e del Regionale Nordeste 5 della Conferenza Episcopale Brasiliana; Parroco della Sagrada Família; Amministratore Parrocchiale della Divino Espírito Santo; Coordinatore Arcidiocesano di Pastorale; Parroco della Nossa Senhora de Nazaré; Professore di Ecumenismo presso l'Instituto de Ensino Superior do Maranhão (IESMA); Membro del Collegio dei Consultori, del Consiglio Presbiterale e dell'Equipe per la Formazione Permanente dell'Arcidiocesi di São Luís do Maranhão.
Ministero episcopale
Il 23 marzo 2011 è stato nominato Vescovo coadiutore della Diocesi di Guajará-Mirim, ricevendo l'ordinazione episcopale il 4 giugno successivo; è subentrato al governo pastorale della Diocesi l'8 dicembre 2011.
Il 6 novembre 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Campo Maior (Brasile).[2]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Arcivescovo Adauctus Aurélio de Miranda Henriques
- Arcivescovo Moisés Ferreira Coelho
- Arcivescovo José de Medeiros Delgado
- Arcivescovo Paulo Eduardo Andrade Ponte
- Vescovo Xavier Gilles de Maupeou d'Ableiges
- Vescovo Benedito Araújo
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo coadiutore di Guajará-Mirim | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | 23 marzo 2011 - 8 dicembre 2011 | - |
| Predecessore: | Vescovo di Guajará-Mirim | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Geraldo João Paulo Roger Verdier | 8 dicembre 2011 - 7 novembre 2011 | vacante |
| Predecessore: | Vescovo di Campo Maior | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Francisco de Assis Gabriel dos Santos, C.SS.R. | dal 7 novembre 2011 | in carica |
| Note | |
- Vescovi di Campo Maior
- Vescovi di Guajará-Mirim
- Presbiteri ordinati nel 1991
- Presbiteri brasiliani
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel 2011
- Vescovi brasiliani
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Biografie
- Nati nel 1963
- Nati il 21 novembre
- Arcidiocesi di São Luís do Maranhão