Francisco de Oliveira Vidal




Francisco de Oliveira Vidal Vescovo | |
---|---|
Incarichi attuali | |
Vescovo di Alagoinhas | |
Età attuale | 60 anni |
Nascita | Rio Pomba 28 aprile 1964 |
Ordinazione presbiterale | 1º maggio 1988 |
Nominato vescovo | 27 settembre 2022 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 19 novembre 2022 dal vescovo Antônio Carlos Félix |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Francisco de Oliveira Vidal (Rio Pomba, 28 aprile 1964) è un vescovo brasiliano.
Biografia
Nato a Rio Pomba (Diocesi di Governador Valadares, in Minas Gerais, Brasile, ha compiuto gli studi di Filosofia presso il Seminario del Nordest di Minas Gerais a Teófilo Otoni-MG, quelli di Teologia presso la Pontificia Università Cattolica di Minas Gerais a Belo Horizonte-MG (1984-1987) e, successivamente, ha ottenuto la licenza in Teologia Morale presso l'Accademia Alfonsiana di Roma (2001-2002).
Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 1° maggio 1988, incardinandosi nella Diocesi di Governador Valadares-MG, nella quale ha svolto i seguenti incarichi: Parroco di Nossa Senhora de Fátima a Governador Valadares; Vicario Parrocchiale a Ilha; Parroco a Vila Isa; Coordinatore Diocesano della Pastorale Familiare; Rettore del Seminario di Filosofia; Coordinatore della Scuola Diaconale; Membro del Consiglio presbiterale, del Collegio dei Consultori e del Consiglio Amministrativo; Professore del Seminario Diocesano; Parroco della Cattedrale; Coordinatore Diocesano di Pastorale.
Dal febbraio 2020 è Rettore del Seminario Diocesano Nossa Senhora Auxiliadora e Direttore dell'Istituto Teologico Dom Hermínio Malzone Hugo.
Episcopato
Il 27 settembre 2022 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Alagoinhas (Brasile).[1]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrico Enriquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Papa Pio IX
- Cardinale Alessandro Franchi
- Cardinale Giovanni Simeoni
- Cardinale Antonio Agliardi
- Cardinale Basilio Pompilj
- Arcivescovo Joaquim Domingues de Oliveira
- Cardinale Jaime de Barros Câmara
- Arcivescovo Jose Newton de Almeida Baptista
- Cardinale Serafim Fernandes de Araújo
- Acrivescovo Ricardo Pedro Chaves Pinto Filho, O.Praem.
- Vescovo Antônio Carlos Félix
- Vescovo Francisco de Oliveira Vidal
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Alagoinhas | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Paulo Romeu Dantas Bastos | dal 27 settembre 2022 | in carica |
Note | |