Nunziatura apostolica nella Repubblica di San Marino
100%


| Nunziatura apostolica nella Repubblica di San Marino | |
|
| |
|
Nunziatura a Roma (foto da acistampa.com) | |
| Organizzazione accreditante |
|
|---|---|
| Paese accreditatario |
|
| Nunzio apostolico | Petar Rajič (dal 11 marzo 2024) |
| Istituzione | 1926 |
| Sede | Roma, Villa Giorgina |
| Indirizzo | Via Po, 27 |
| Coordinate | |
| Missione reciproca | Ambasciata della Repubblica di San Marino presso la Santa Sede |
| Collegamenti esterni | |
|
Sito web ufficiale Dati online (ch gc) | |
La Nunziatura apostolica nella Repubblica di San Marino è la rappresentanza diplomatica della Santa Sede per la Repubblica di San Marino.
Santa Sede e Repubblica di San Marino intrattengono rapporti diplomatici dall'aprile 1926. Il nunzio facente funzione è lo stesso nunzio apostolico in Italia.
Nunzi apostolici
- Pier Luigi Celata (7 maggio 1988 - 6 febbraio 1995 nominato nunzio apostolico in Turchia)
- Francesco Colasuonno (22 aprile 1995 - 21 febbraio 1998 dimesso)
- Andrea Cordero Lanza di Montezemolo (7 marzo 1998 - 17 aprile 2001 ritirato)
- Paolo Romeo (17 aprile 2001 - 19 dicembre 2006 nominato arcivescovo di Palermo)
- Giuseppe Bertello (11 gennaio 2007 - 1º ottobre 2011 nominato presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano)
- Adriano Bernardini (15 novembre 2011 - 12 settembre 2017 ritirato)
- Emil Paul Tscherrig (12 settembre 2017 - 11 marzo 2024 ritirato)
- Petar Rajič, dall'11 marzo 2024
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
