Peter Munguti Makau




Peter Munguti Makau, I.M.C. Vescovo | |
---|---|
![]() | |
Console, Console, My People | |
Peter Munguti Makau[1] | |
Incarichi attuali | |
Vescovo coadiutore di Isiolo | |
Età attuale | 49 anni |
Nascita | Nairobi 6 maggio 1975 |
Professione religiosa | 5 dicembre 2003 |
Ordinazione presbiterale | 20 novembre 2004 |
Nominato vescovo | 4 maggio 2024 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 27 luglio 2024 dall'arc. Hubertus Matheus Maria van Megen |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Peter Munguti Makau (Nairobi, 6 maggio 1975) è un vescovo keniota.
Biografia
Peter Munguti Makau è nato il 6 maggio 1975 a Nairobi, Kenya.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha iniziato la sua formazione religiosa come Missionario della Consolata a Nairobi, presso il Consolata Seminary dove ha vissuto il suo postulandato e ha compiuto gli studi filosofici. Ha svolto il noviziato a Sagana (Kenya) e ha emesso i primi Voti il 6 agosto 1999. Ha compiuto gli studi teologici a Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo, presso l'Institut Saint-Eugène de Mazenod e ha emesso i Voti perpetui il 5 dicembre 2003. È stato ordinato presbitero il 20 novembre 2004 nella Diocesi di Machakos.
Dopo l’ordinazione ha conseguito un Diploma in Diritto Canonico presso l’Universidad Monteávila a Caracas (Venezuela).
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Parroco a Carapita, Arcidiocesi di Caracas (2006-2014); Superiore Delegato per il Venezuela per due mandati (2014-2019). Dal 2019 è stato Superiore Provinciale dei Missionari della Consolata in Kenya e Uganda.
Ministero episcopale
Il 4 maggio 2024 papa Francesco lo ha nominato Vescovo Coadiutore della Diocesi di Isiolo (Kenya)[2] e ha ricevuto l'ordinazione episcopale successivo 27 luglio.
Il 28 settembre 2024 è succeduto al governo della stessa diocesi. [3]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Antonio Saverio De Luca
- Arcivescovo Gregor Leonhard Andreas von Scherr, O.S.B.
- Arcivescovo Friedrich von Schreiber
- Arcivescovo Franz Joseph von Stein
- Arcivescovo Joseph von Schork
- Vescovo Ferdinand von Schlör
- Arcivescovo Johann Jakob von Hauck
- Vescovo Ludwig Sebastian
- Cardinale Joseph Wendel
- Arcivescovo Josef Schneider
- Vescovo Josef Stangl
- Papa Benedetto XVI
- Arcivescovo Pietro Parolin
- Arcivescovo Hubertus Matheus Maria van Megen
- Vescovo Peter Munguti Makau
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo Coadiutore di Isiolo | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 4 maggio 2024 - 28 settembre 2024 | - |
Predecessore: | Vescovo di Isiolo | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Anthony Ireri Mukobo, I.M.C. | dal 28 settembre 2024 | in carica |
Note | |