Pierre de Bérulle

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pierre de Bérulle
Cardinale
Berulle Pietro 02 10 1629.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

BERULLE PIERRE (+1629).jpg

{{{didascalia}}}
Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte 54 anni
Nascita Cérilly
4 febbraio 1575
Morte Parigi
2 ottobre 1629
Sepoltura Cappella del Collegio oratoriano di Juilly (Francia)
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale 5 giugno 1599
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
(vedi)
Creato
Cardinale
30 agosto 1627 da Urbano VIII (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per 2 anni, 1 mese e 3 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Pierre de Bérulle (Cérilly, 4 febbraio 1575; † Parigi, 2 ottobre 1629) è stato un teologo e cardinale francese. Fu uno dei protagonisti della vita religiosa nella Francia dell'età della riforma cattolica e, ispirandosi a Filippo Neri, fondò a Parigi l'Oratorio di Gesù e Maria Immacolata. Fu uno dei rappresentanti di spicco della Scuola francese di spiritualità.

Biografia

Pierre de Bérulle nacque nel castello di famiglia nei pressi di Bérulle. Il padre, Claude de Bérulle, che fu membro del parlamento di Parigi, morì mentre Pierre ancora era un bambino. La madre, Louise Séguier, appartenente ad una illustre famiglia di magistrati, educò Pierre nella fede cristiana.

Particolarmente predisposto agli studi e alla vita spirituale, Pierre a diciotto anni compose un Trattato sull'abnegazione interiore (Traité de l'abnégation intérieure) particolarmente interessante per la sua profondità.

Terminati gli studi classici presso i gesuiti di Clermont decise di abbracciare la vita religiosa. Si rivolse ai certosini, ai cappuccini e ai gesuiti i quali rifiutarono la sua entrata per non mettersi contro la sua famiglia che già aveva deciso per Pierre una promettente carriera diplomatica.

Di fronte all'impossibilità di essere accolto in un'ordine religioso, decise di entrare nel clero secolare e cominciò gli studi di teologia prima nel collegio dei gesuiti di Clermont e poi alla Sorbona a Parigi. Si applicò con dedizione agli studi con l'intenzione di affinare le armi per la conversione degli eretici, ideale al quale consacrò tutti i suoi sforzi.

Ben presto fu influenzato dalla spiritualità di Ignazio di Loyola. Cominciò anche a frequentare il salotto della cugina Madame Barbe Acarie frequentato da riformatori impregnati della mistica gersoniana.

Pierre fu ordinato sacerdote nel 1599.

Quando il cardinale Jacques Davy Du Perron (1556-1618) si recò a Fontainebleau per difendere la dottrina cattolica contro Philippe de Mornay (1549-1623), chiamato il papa degli ugonotti, portò con sé il giovane Pierre de Bérulle il quale diede il suo contributo nelle discussioni e soprattutto si fece notare per la moderazione del linguaggio e per lo stile dolce e persuasivo.

Il cardinale, apprezzando l'atteggiamento del giovane de Bérulle disse: «Se si tratta di convincere gli eretici, portateli da me; se li si vuole convertire li si porti da Francesco di Sales; ma se li si vuole convincere e convertire in un sol colpo, mandateli da Bérulle».

Ben presto, grazie alle sue personali capacità e al credito che gli veniva dalla lunga tradizione familiare, a Pierre furono offerte diverse sedi vescovili che rifiutò preferendo lavorare da semplice sacerdote per la formazione dei credenti e per la conversione degli eretici. Nello stesso tempo cominciò a rivolgere le sue attenzioni sulla realtà della vita religiosa per la quale vedeva il bisogno di una riforma.

A questa riforma iniziò a lavorare con passione andando in Spagna per prendere contatti con gli ambienti riformati carmelitani. Suo desiderio era portare dalla Spagna alcuni rappresentanti della riforma per poter impiantare anche in Francia il modello carmelitano spagnolo. Numerosi ostacoli, però impedirono questo progetto. In particolare le carmelitane spagnole rifiutarono per molto tempo di lasciar partire alcune delle loro monache; le carmelitane francesi, da parte loro, pretendevano di esercitare la loro autorità sui nuovi Carmeli.

Pierre de Bérulle fu costretto a rivolgersi al Papa per risolvere la questione. Dopo la bolla pontificia, la sentenza del Consiglio del re e l'intervento di numerosi vescovi e gesuiti, finalmente Pierre de Bérulle potè fondare un Carmelo riformato a Parigi, chiamato Carmelo di Santa Teresa[1].

L'impegno di riforma del De Bérulle riguardò anche il clero secolare per la maggior parte interessato in quel periodo più ai benefici ecclesiastici che ai doveri sacerdotali.

Per correggere una situazione così scandalosa, Bérulle pensò di formare un corpo di sacerdoti che vivessero insieme, che pregassero insieme, che si comunicassero le difficoltà del loro ministero e che si sostenessero vicendevolmente nella vocazione e nella missione. Egli fu incoraggiato in questo progetto da San Francesco di Sales e da molti vescovi francesi.

De Bérulle per realizzare il progetto si ispirò alla Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri e non fece altro che imitarlo fondando l'Oratorio in Francia.

Paolo V approvò l'Oratorio di Francia con una bolla nel 1613. Dopo un anno quasi tutte le diocesi della Francia avevano il loro Oratorio.

Papa Urbano VIII creò Pierre de Bérulle cardinale presbitero nel concistoro del 30 agosto 1627.

Morì il 2 ottobre 1629, durante la celebrazione della messa. I funerali si celebrarono il 4 ottobre nella chiesa di Saint-Honnoré dove fu anche sepolto[2].

L'attività diplomatica

Pierre de Bérulle svolse anche un ruolo importante come statista nella Francia dell'epoca. Entrato a corte sotto il regno di Enrico IV di Borbone divenne uno dei più fidati consiglieri della regina madre Maria de' Medici.

Gli vennero affidati numerosi incarichi diplomatici: trattò la riconciliazione di Maria de' Medici con suo figlio Luigi XIII, negoziò la pace di Mouçon tra Francia e Spagna, e condusse le trattative per il matrimonio di Carlo I Stuart con Enrichetta Maria di Francia.

Problematico fu il suo rapporto con il cardinale Richelieu, sia per la sua appartenenza alla Società riformista del Santissimo Sacramento, che per la sua opposizione all'alleanza militare del Richelieu con gli stati protestanti durante la guerra dei trent'anni. Il suo atteggiamento favorevole all'Austria, infine, lo rese totalmente inviso al Richelieu che fece in modo di allontanarlo dalla corte.

Le opere

Pierre de Bérulle fu anche un prestigioso teologo e intellettuale. Tra le altre cose promosse e difese la pubblicazione della Bibbia Poliglotta di Le Jay[3] e soprattutto incoraggiò Cartesio a proseguire il suo lavoro filosofico in un periodo in cui non riceveva che critiche dal mondo teologico francese.

Bérulle scrisse numerose opere la qualità delle quali portò papa Urbano VIII a definirlo "Apostolus Verbi Incarnati" ("Apostolo del Verbo Incarnato").

« Questa espressione è più di un magnifico panegirico che descrive la pietà del fondatore dell'Oratorio [di Francia]. In una parola, contiene la sintesi essenziale delle sue opere scritte, perché si può dir di esse, come di tutta la vita del santo cardinale, che loro unico scopo era quello di rendere il nostro Salvatore Gesù Cristo meglio conosciuto e più amato. »
(Adolphe Louis Albert Perraud, L'Oratoire de France aux XVIIIe et XVIIIIe Siècles, Paris 1866.)

Le opere più importanti di Pierre de Bérulle sono:

  • Traité des énergumènes (Troyes, 1599).
  • Discours etc. (Paris, 1609).
  • Discours de l'état et des grandeurs de Jésus (Paris, 1623). Quest'opera fu ristampata più volte. L'impostazione e diffuse citazioni si trovano anche nelle Méditations di padre François Bourgoing e nelle Elévations sur les mystères di Bossuet.
  • Elévation à Jésus-Christ sur Sainte Madeleine (Paris, 1627).
  • Vie de Jésus (Paris, 1629).

François Bourgoing pubblicò un'edizione di tutte le opere edite e inedite di de Bérulle (Parigi, 1644-1657), in due volumi in-folio con allegata una "tavola della teologia di questo grande autore disposte secondo l'ordine della Summa di San Tommaso".

Nel 1856 l'abate Migne ristampò la terza edizione delle opere complete.

Successione degli incarichi

Predecessore: Superiore generale dell'Oratorio di Gesù e Maria Immacolata di Francia Successore: OrJM.jpg
- 10 maggio 1613 - 2 ottobre 1629 Charles de Condren, C.O.I. I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
- {{{data}}} Charles de Condren, C.O.I.
Predecessore: Abate commendatario di Marmoutier Successore: Abbot.png
Alexandre II de Bourbon-Vendôme 28 febbraio - 2 ottobre 1629 Armand-Jean du Plessis de Richelieu I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Alexandre II de Bourbon-Vendôme {{{data}}} Armand-Jean du Plessis de Richelieu
Predecessore: Abate commendatario di Saint-Lucien de Beauvais Successore: Abbot.png
Nicolas de Neufville 28 febbraio - 2 ottobre 1629 Armand-Jean du Plessis de Richelieu I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Nicolas de Neufville {{{data}}} Armand-Jean du Plessis de Richelieu
Note
  1. Nel Carmelo di Pontoise entrarono anche la madre di de Bérulle e la cugina Madame Barbe Acarie
  2. Qui rimase fino al 1793, quando Amable de Bérulle d'accordo con i Padri dell'Oratorio lo fece traslare a Parigi. Nel 1840 François de Bérulle affidò le spoglie ai padri di San Sulpizio che lo seppellirono nella cappella del Seminario di Parigi. Dopo la legge di separazione il corpo fu trasportato nella cappella di Loreto di Issy, dove già dal 1840 era conservato il suo cuore. Il suo corpo fu traslato, infine, nel 1955, nella Cappella del Collegio oratoriano di Juilly.
  3. Conosciuta anche come Bibbia Poliglotta di Parigi, fu pubblicata a Parigi tra il 1628 e il 1655. Fu diretta da Gabriel Sionita, patrocinata da Guy-Michel Le Jay e stampata da Antoine Vitré. La Bibbia, in nove volumi in-folio, presentava il testo biblico in ebraico, latino, greco, aramaico, siriaco e arabo.
Bibliografia
  • Michel Leherpeur, L'Oratoire de France, Parigi 1926.
  • Massimo Marcocchi, Spiritualità e vita religiosa tra Cinquecento e Novecento, Brescia 2005.
  • Fernando Guillén Preckler, État chez le Cardinal de Bérulle. Théologie et spiritualité des états bérulliens, Roma 1974.
  • Raymond Deville, L'école française de spiritualité, Paris 1987.
Voci correlate
Collegamenti esterni