Pietro Giovine
| Pietro Giovine Arcivescovo | |
|---|---|
| Età alla morte | 63 anni |
| Nascita | Marigliano 12 dicembre 1816 |
| Morte | 11 settembre 1879 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di Napoli |
| Ordinazione presbiterale | 21 maggio 1842 |
| Nominato arcivescovo | 27 ottobre 1871 da Pio IX |
| Consacrazione vescovile | 12 novembre 1871 dal card. Camillo Di Pietro |
| Incarichi ricoperti | Arcivescovo di Acerenza-Matera |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org Scheda nel sito della diocesi o congregazione | |
Pietro Giovine (Marigliano, 12 dicembre 1816; † 11 settembre 1879) è stato un arcivescovo italiano.
Biografia
Presbitero del clero dell'arcidiocesi di Napoli, fu ordinato il 21 maggio 1842. Fu in seguito vicario generale nella diocesi di Molfetta-Giovinazzo-Terlizzi, poi a Taranto e Benevento.
Il ministero episcopale
Il 27 ottobre 1871 papa Pio IX lo elesse arcivescovo di Acerenza-Matera; fu consacrato il 12 novembre successivo dal cardinale Camillo Di Pietro. Insigne per bontà e per dottrina, chiese alla Congregazione dei Riti (l'attuale Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti) l'approvazione del culto reso dal popolo di Acerenza a frate Egidio Di Bello, oggi beato. Ingrandì inoltre il seminario diocesano e fu autore di molte opere fra cui una Sull'importanza e la disciplina del Clero.
Morì l'11 settembre 1879. Riposa in un mausoleo nel cimitero di Acerenza.
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Arcivescovo Pietro Giovine
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Arcivescovo di Acerenza-Matera | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Gaetano Rossini | 27 ottobre 1871 - 11 settembre 1879 | Gesualdo Nicola Loschirico |
| Voci correlate | |