Roland Vunuvung




Roland Vunuvung Vescovo | |
---|---|
Incarichi attuali | |
Vescovo di Kavieng | |
Età attuale | 65 anni |
Nascita | Vunapope 11 agosto 1959 |
Appartenenza | Arcidiocesi di Rabaul |
Ordinazione presbiterale | 24 novembre 1985 |
Nominato vescovo | 24 giugno 2023 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 15 agosto 2023 dall'arc. Rochus Josef Tatamai |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Roland Vunuvung (Vunapope, 11 agosto 1959) è un vescovo papuano.
Biografia
Roland Vunuvung è nato l'11 agosto 1959 a Vunapope (Provincia di East New Britain, Arcidiocesi di Rabaul).
Formazione e ministero sacerdotale
Dopo essere entrato al Seminario minore St. Peter Chanel, a Ulapia, ha proseguito gli studi filosofici e teologici all'Holy Spirit Seminary a Bomana (Port Moresby), conseguendo la Laurea in Teologia.
È stato ordinato sacerdote il 24 novembre 1985 per l'Arcidiocesi di Rabaul.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco della Cattedrale di Rabaul (1985-1989); Presidente della Urban Youth provinciale (1986-1989); Parroco di Valanguo, West New Britain (1989-1991); Direttore del programma del Pre-Seminario di Lanuzell e Direttore delle Vocazioni dell'Arcidiocesi di Rabaul (1992-1998); Studi in Filosofia presso l'American College di Lovanio in Belgio (1998-2003); Docente di Filosofia in Seminario (2004-2008); Parroco di Vunakanau (2008-2014); Rettore del Seminario Maggiore Interdiocesano di Rapolo (2012-2015); dal 2009 Decano di Rabaul e dal 2016, Parroco di Vunadidir e Decano di Kokopo.
Ministero episcopale
Il 24 giugno 2023 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Kavieng (Papua Nuova Guinea).[1]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Antonio Dugnani
- Arcivescovo Jean-Charles de Coucy
- Cardinale Gustave-Maximilien-Juste de Croÿ-Solre
- Vescovo Charles-Auguste-Marie-Joseph Forbin-Janson
- Cardinale François-Auguste-Ferdinand Donnet
- Vescovo Charles-Emile Freppel
- Cardinale Louis-Henri-Joseph Luçon
- Cardinale Charles-Henri-Joseph Binet
- Cardinale Maurice Feltin
- Cardinale Jean-Marie Villot
- Cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo
- Arcivescovo Karl Hesse, M.S.C.
- Arcivescovo Rochus Josef Tatamai, M.S.C.
- Vescovo Roland Vunuvung
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Kavieng | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Rochus Josef Tatamai, M.S.C. | dal 23 giugno 2023 | in carica |
Note | |