Secondo libro dei Maccabei
Secondo libro dei Maccabei | |
---|---|
Martirio dei sette fratelli ebrei, | |
Sigla biblica | 2Mac |
Lingua originale | ebraico |
Autore | Anonimo |
Datazione | II secolo a.C. |
Ambientazione Geografica | Terra Santa |
Ambientazione Storica | 176 - 160 a.C. |
Libro precedente | Primo libro dei Maccabei |
Il Secondo libro dei Maccabei (in greco B Μακκαβαίων, 2 makkabáion; in latino 2 Machabaeorum) è un libro storico della Bibbia. Narra avvenimenti successi in Israele attorno al 165 a.C., durante la persecuzione attuata verso gli ebrei da Antioco IV Epifane.
La sua importanza dottrinale viene dall'affermazione chiara della dottrina della risurrezione dei morti.
Analisi letteraria
Titolo
Il titolo proviene dal soprannome dato a Giuda, terzo figlio del sacerdote Mattatia; Giuda ricevette il soprannome di Maccabeo (in ebraico, "martello") a causa dei suoi successi militari; l'appellativo fu esteso poi ai suoi fratelli.
Autore
L'autore è ignoto. Molto probabilmente non è il medesimo del Primo libro dei Maccabei. Si suppone che sia un giudeo alessandrino o comunque influenzato dalla scuola letteraria egiziana. L'autore afferma di aver riassunto un'opera in cinque libri di un certo Giasone di Cirene (cfr. 2,19-32), del quale non si sa nulla.
Datazione
Il libro è databile alla fine del II secolo a.C., ed è redatto come compendio di un'opera più vasta. Rispetto al Primo libro dei Maccabei, questo secondo manifesta maggiore interesse per l'aspetto religioso.
Lingua
È scritto in un greco eccellente e colto, e ha uno stile molto retorico.
Contenuto
L'opera si apre con alcune lettere indirizzate ai giudei d'Egitto (1,1-2,18).
Il tema del Tempio appare in tutti i cinque quadri che compongono il testo (cfr. 3,1-15,37).
Il libro si incentra su due feste religiose:
- la dedicazione del Tempio, collegata alla sua ricostruzione;
- la festa commemorativa del giorno in cui Nicanore aveva minacciato il Tempio ed era stato ucciso.
Nel libro ha un posto di rilievo l'eresia sacrilega di un certo Eliodoro.
Relazione con il Primo libro dei Maccabei
Contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, il libro non è la continuazione del primo libro dei Maccabei, ma tratta una parte degli stessi avvenimenti. Il Primo libro illustra il periodo storico dal 175 al 135 a.C., il Secondo si sofferma sugli avvenimenti tra gli anni 176 - 160 a.C.. I due libri divergono in molti aspetti e fatti, e ciò a causa delle diverse finalità dei due autori.
In varie parti il Secondo libro completa ed approfondisce quanto raccontato dal Primo.
Schema sinottico
Il contenuto dei due libri dei Maccabei:
Primo libro dei Maccabei | Secondo libro dei Maccabei |
---|---|
Lettere ai Giudei della diaspora e riconsacrazione del Tempio ad opera di Neemia (1,1-36) | |
Geremia nasconde l'Arca (2,1-16) | |
Proemio all'opera maccabaica (2,17-32) | |
Alessandro e i Diàdochi (1,1-9) | |
Seleuco IV re di Siria, Eliodoro a Gerusalemme (3,1-40) | |
Antioco IV Epifane (1,10-40) | Antioco IV Epifane (5,11-26) |
Ellenizzazione di Israele (1,41-64) | Ellenizzazione di Israele: Onia, Giasone e Menelao (4,1-26) |
Menelao uccide Onia (4,27-50) | |
Fine di Giasone (5,1-10) | |
Episodio di Eleazaro (6,1-31) | |
Episodio dei sette fratelli (7,1-42) | |
Mattatia (2,1-70) | |
Giuda Maccabeo capo dei Giudei (3,1-9) | Giuda Maccabeo capo dei Giudei (5,27) |
La vittoria di Bet Oron (3,1-26) | La vittoria su Nicanore (8,1-36) |
Antioco IV parte per la Persia e invia Gorgia in Palestina (3,27-60) | |
La vittoria di Emmaus su Gorgia (4,1-35) | |
Riconsacrazione del Tempio (4,36-61) | Riconsacrazione del Tempio (10,1-8) |
Imprese di Giuda (5,1-68) | Imprese di Giuda (12,1-45) |
Morte di Antioco IV (6,1-17) | Morte di Antioco IV (9,1-29) |
Antioco V Eupatore contro Giuda (6,18-63) | Antioco V Eupatore invia Timoteo contro Giuda (10,9-38) |
Prima campagna di Lisia contro Giuda (11,1-33) | |
Seconda campagna di Lisia contro Giuda (13,1-26) | |
Demetrio I diventa re e invia Bacchide e Alcimo contro Giuda (7,1-25) | Demetrio I diventa re ed è aizzato da Alcimo contro Giuda (14,1-11) |
Spedizione di Nicanore e sua morte (7,26-50) | Spedizione di Nicanore e sua morte (14,12-36;15,1-36) |
Episodio di Razis (14,37-46) | |
Alleanza con i Romani (8,1-32) | Alleanza con i Romani (11,34-38) |
Morte di Giuda Maccabeo (9,1-22) | |
Gionata Maccabeo (9,21-12,53) | |
Simone Maccabeo (13,1-16,17) | |
Giovanni Ircano (16,18-24) | |
Epilogo (15,37-39) |
Rilevanza dottrinale
Il libro è molto importante nella dottrina religiosa dell'Antico Testamento. È sua intenzione, tra le altre finalità, affermare l'esistenza degli angeli (11,8), la possibilità del suffragio per i morti (12,38-45) e la risurrezione della carne (c. 7).
Il libro elogia la testimonianza della fede fino al martirio e la speranza nella risurrezione (cc. 6-7).
Per l'esplicita affermazione dell'esistenza di uno stato di purificazione per le anime (purgatorio) il libro venne rifiutato da Lutero in quanto contrario alle sue 95 Tesi, nelle quali egli negava la liceità delle preghiere per i morti dottrina delle indulgenze.
Canonicità
Il libro è riconosciuto come canonico dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa Ortodossa, mentre è fuori dal canone ebraico e dal canone dalla maggior parte delle Chiese Protestanti.
La Bibbia greca dei Settanta riporta altri due libri dei Maccabei, ma essi sono considerati apocrifi dalla Chiesa cattolica.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|