Augustin Simmel Ndiaye




Augustin Simmel Ndiaye Vescovo | |
---|---|
Augustin Simmel Ndiaye[1] | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Saint-Louis du Sénégal | |
Età attuale | 66 anni |
Nascita | Fadiouth 2 gennaio 1959 |
Appartenenza | Arcidiocesi di Dakar |
Ordinazione presbiterale | 9 aprile 1983 |
Nominato vescovo | 2 aprile 2025 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 12 luglio 2025 dall'arc. Krzysztof Dukielski |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Augustin Simmel Ndiaye (Fadiouth, 2 gennaio 1959) è un vescovo senegalese.
Biografia
Augustin Simmel Ndiaye è nato il 2 gennaio 1959 a Fadiouth.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha studiato Filosofia e Teologia nel Seminario Maggiore Interdiocesano François Libermann di Sébikhotane, Dakar.
È stato ordinato sacerdote il 9 aprile 1983.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario della Cattedrale di Notre Dame des Victoires di Dakar (1983-1988); Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma (1988-1992); Vicario della Sainte Thérèse di Grand-Dakar (1992-1993); Professore di Diritto Canonico, Metodologia e Introduzione alla Pratica liturgica sacramentale nel Seminario Maggiore Interdiocesano François Libermann di Sébikhotane (1992-1998); Presidente dell'Unione del Clero Senegalese (1996-1999); Rettore (1998-2005) e Professore di Diritto Canonico (1998-2014) presso il Seminario Maggiore Interdiocesano François Libermann di Sébikhotane; Presidente del Tribunale Interdiocesano di Thiès; Membro del Consiglio per gli Affari Economici dell'Arcidiocesi metropolitana di Dakar; Parroco della Cattedrale di Notre Dame des Victoires di Dakar (2005-2014); Fidei donum nella Diocesi di Angers (Francia); Stage presso il Tribunale Ecclesiasitco di Angers (2014-2018); Parroco della Sainte Marthe di Mbour (2018-2020). Dal 2020 è stato Rettore dell'Università Cattolica dell'Africa dell'Ovest (UCAO) a Ouagadougou, in Burkina Faso.
Ministero episcopale
Il 2 aprile 2025 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Saint-Louis du Sénégal (Senegal).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Vescovo Eugène-Charles-Joseph de Mazenod, O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne
- Vescovo Marie-Prosper-Adolphe de Bonfils
- Cardinale Louis-Ernest Dubois
- Cardinale Pierre-Marie Gerlier
- Arcivescovo Émile André Jean-Marie Maury
- Cardinale Hyacinthe Thiandoum
- Cardinale Théodore-Adrien Sarr
- Arcivescovo Krzysztof Dukielski
- Vescovo Augustin Simmel Ndiaye
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Saint-Louis du Sénégal | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Ernest Sambou | dal 2 aprile 2025 | in carica |
Note | |
- Vescovi di Saint-Louis du Sénégal
- Presbiteri ordinati nel 1983
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi senegalesi
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Krzysztof Dukielski
- Biografie
- Nati nel 1959
- Nati il 2 gennaio
- Arcidiocesi di Dakar