Iyad Akram Twal




Iyad Akram Twal Vescovo | |
---|---|
![]() | |
Testificari evangelium gratiae Dei (Testimoniare il Vangelo della grazia di Dio) | |
Iyad Twal[1] | |
Titolo | |
Vescovo titolare di Siminina | |
Incarichi attuali | |
Vescovo ausiliare di Gerusalemme dei Latini | |
Età attuale | 52 anni |
Nascita | Amman 15 luglio 1973 |
Appartenenza | Patriarcato di Gerusalemme dei Latini |
Ordinazione presbiterale | 9 luglio 1998 |
Nominato vescovo | 17 dicembre 2024 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 28 febbraio 2025 dal card. Pierbattista Pizzaballa |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Iyad Akram Twal (Amman, 15 luglio 1973) è un vescovo giordano.
Biografia
Iyad Akram Twal è nato il 15 luglio 1973 ad Amman (Giordania).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha completato gli studi di Teologia e Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma ed è stato ordinato presbitero il 9 luglio 1998.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale (1998-1999) e Parroco (2000-2005) dell'Immacolata Concezione di Birzeit; Direttore della Scuola del Patriarcato Latino a Birzeit ed educatore presso il Seminario Minore Patriarcale (2003-2005); Parroco della Visitazione a Zababdeh e Direttore della Scuola del Patriarcato Latino della medesima città (2005-2006); Professore di Filosofia e Responsabile degli Studi religiosi presso la Bethlehem University (2013-2016); Membro della Corte d'Appello del Tribunale ecclesiastico di Gerusalemme (2016-2017); Direttore Generale delle Scuole del Patriarcato Latino in Israele e Palestina (2016-2017); Direttore del Dipartimento Umanistico e degli Studi Religiosi presso la Bethlehem University (2019-2020), di cui attualmente è Vice Presidente esecutivo.
Ministero episcopale
Il 17 dicembre 2024 papa Francesco lo ha nominato Vescovo ausiliare della Diocesi Patriarcale di Gerusalemme dei Latini per la Giordania, assegnandogli la Sede titolare di Siminina.[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Vescovo Eugène-Charles-Joseph de Mazenod, O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard
- Cardinale Pietro Gasparri
- Cardinale Clemente Micara
- Cardinale Antonio Samorè
- Cardinale Angelo Sodano
- Cardinale Leonardo Sandri
- Patriarca Pierbattista Pizzaballa, O.F.M.
- Vescovo Iyad Twal
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo titolare di Siminina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Robert Patrick Maginnis | dal 17 dicembre 2024 | in carica |
Predecessore: | Vescovo ausiliare della Diocesi Patriarcale di Gerusalemme dei Latini per la Giordania | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Jihad Shweihat (presbitero) |
dal 17 dicembre 2024 | in carica |
Note | |
- Vescovi di Siminina
- Vescovi di Gerusalemme dei Latini
- Presbiteri ordinati nel 1998
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi giordani
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Pierbattista Pizzaballa
- Biografie
- Nati nel 1973
- Nati il 15 luglio
- Patriarcato di Gerusalemme dei Latini