José Genivaldo Garcia




José Genivaldo Garcia Vescovo | |
---|---|
Incarichi attuali | |
Vescovo di Estância | |
Età attuale | 56 anni |
Nascita | Cumbe 24 agosto 1968 |
Appartenenza | Arcidiocesi di Aracaju |
Ordinazione presbiterale | 8 gennaio 1994 |
Nominato vescovo | 30 novembre 2022 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 11 febbraio 2023 dall'arc. Luciano José Cabral Duarte |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
José Genivaldo Garcia (Cumbe, 24 agosto 1968) è un vescovo brasiliano.
Biografia
José Genivaldo Garcia è nato il 24 agosto 1968 a Cumbe (Arcidiocesi metropolitana di Aracaju, Stato di Sergipe, Brasile). Ha compiuto gli studi di Filosofia presso la Faculdade Salesiana de Filosofia, Ciências e Letras a Lorena-SP (1987-1989) e quelli di Teologia presso il Seminario Arcidiocesano Nossa Senhora de Fátima a Brasília (1990-1993). Successivamente si è specializzato in Didattica e Metodologia presso la Faculdade São Luiz de França ad Aracaju.
È stato ordinato sacerdote l'8 gennaio 1994 per l'Arcidiocesi di Aracaju.
Ha svolto i seguenti incarichi: Parroco di São Francisco de Assis ad Aracaju, di São Marcos Evangelista a Nossa Senhora do Socorro-SE e di Jesus Ressuscitado ad Aracaju; Vice-Rettore, Direttore Spirituale e Professore di Filosofia e Teologia nel Seminario Maggiore Nossa Senhora da Conceição ad Aracaju; Vicario Episcopale del Vicariato São Marcos e del Vicariato São Mateus, Parroco del Bom Jesus dos Navegantes ad Aracaju.
Ministero episcopale
Il 30 novembre 2022 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della diocesi di Estância (Brasile).[1]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Arcivescovo Adauctus Aurélio de Miranda Henriques
- Arcivescovo Moisés Ferreira Coelho
- Arcivescovo José de Medeiros Delgado
- Cardinale Eugênio de Araújo Sales
- Arcivescovo Luciano José Cabral Duarte
- Vescovo José Genivaldo Garcia
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Estância | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Crippa, I.M.C. | dal 30 novembre 2022 | in carica |
Note | |