Lanfranco Margotti




Lanfranco Margotti Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Domenichino Ritratto del cardinale sul suo monumento funefre, 1611. | |
Età alla morte | 52 anni |
Nascita | Colorno 1559 |
Morte | Roma 28 novembre 1611 |
Sepoltura | Basilica di San Pietro in Vincoli (Roma) |
Ordinazione presbiterale | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | 26 gennaio 1609 da papa Paolo V |
Consacrazione vescovile | Cappella Sistina, 15 febbraio 1609 dal papa Paolo V |
Creato Cardinale |
24 novembre 1608 da Paolo V (vedi) |
Cardinale per | 3 anni e 4 giorni |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Lanfranco Margotti (Colorno, 1559; † Roma, 28 novembre 1611) è stato un cardinale e vescovo italiano.
Cenni biografici
Nato probabilmente nel settembre del 1559 a Colorno, Parma. Figlio di Astolfo Margotti. Aveva almeno tre fratelli: Ottavio, Giulio e Giovanni Francesco. Di una povera e oscura famiglia. Il suo cognome è anche indicato come Margozio.
Formazione e attività prelatizia
Nessuna informazione trovata sulla sua istruzione. Si recò a Roma in giovane età; entrò a far parte della famiglia del cardinale Cinzio Passeri Aldobrandini e fu suo assistente di camera e poi suo segretario. Cameriere e poi segretario di papa Clemente VIII. Protonotario apostolico.
Ordinato Presbitero, non sono state trovate ulteriori informazioni.
Cardinalato
Creato cardinale presbitero nel concistoro del 24 novembre 1608, ricevette la berretta rossa il 29 novembre 1608 e il titolo di San Callisto il 10 dicembre 1608. Legato ad Avignone nel 1608.
Episcopato
Eletto vescovo di Viterbo il 26 gennaio 1609. Consacrato il 15 febbraio 1609 nella Cappella Sistina in Vaticano da Papa Paolo V, assistito dal cardinale Domenico Pinelli, vescovo di Ostia e Velletri, Decano del Sacro Collegio dei Cardinali, dai cardinali Fabrizio Verallo e Michelangelo Tonti. I cardinali diaconi furono Andrea Baroni Peretti Montalto e Luigi Capponi. Ha governato la diocesi attraverso un vicario. Optò per il titolo di San Pietro in Vincoli, l'11 gennaio 1610.
Morte
Morto a Roma il 28 febbraio 1611, dopo una breve malattia causata da una piaga ad un braccio. Sepolto in San Pietro in Vincoli, chiesa del suo titolo.
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce genealogia episcopale |
- Cardinale Guillaume d'Estouteville, O.S.B. Clun.
- Papa Sisto IV
- Papa Giulio II
- Cardinale Raffaele Sansone Riario
- Papa Leone X
- Papa Paolo III
- Cardinale Francesco Pisani
- Cardinale Alfonso Gesualdo di Conza
- Papa Clemente VIII
- Papa Paolo V
- Cardinale Lanfranco Margotti
Successione degli incarichi
Predecessore: | Segretario della Cifra | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Matteo Argenti | 16 maggio 1605 - 24 novembre 1608 | Decio Azzolino juniore |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Callisto | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Marcantonio Maffei | 10 dicembre 1608 - 11 gennaio 1610 | François de La Rochefoucauld |
Predecessore: | Vescovo di Viterbo e Tuscania | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Girolamo Matteucci | 26 gennaio 1609 - 28 novembre 1611 | Tiberio Muti |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Cinzio Passeri Aldobrandini | 11 gennaio 1610 - 28 novembre 1611 | Bartolomeo Cesi |
Collegamenti esterni | |
| |
Voci correlate | |
- Segretari della Cifra
- Cardinali presbiteri di San Callisto
- Vescovi di Viterbo e Tuscania
- Cardinali presbiteri di San Pietro in Vincoli
- Presbiteri italiani del XVII secolo
- Italiani del XVII secolo
- Presbiteri del XVII secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1609
- Vescovi italiani del XVII secolo
- Vescovi del XVII secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Paolo V
- Concistoro 24 novembre 1608
- Cardinali italiani del XVII secolo
- Cardinali del XVII secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Paolo V
- Biografie
- Cardinali italiani
- Vescovi italiani
- Nati nel 1559
- Nati nel XVI secolo
- Morti nel 1611
- Morti il 28 novembre