Andrea Baroni Peretti Montalto




Andrea Baroni Peretti Montalto![]() Cardinale | |
---|---|
Età alla morte | 56 anni |
Nascita | Montalto delle Marche 29 novembre 1572 |
Morte | Roma 4 agosto 1629 |
Consacrazione vescovile | Roma, 30 novembre 1624 da mons. Sebastiano Poggio |
Creazione a Cardinale |
5 giugno 1596 da Clemente VIII (vedi) |
Ruoli ricoperti |
|
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Andrea Baroni Peretti Montalto (Montalto delle Marche, 29 novembre 1572; † Roma, 4 agosto 1629) è stato un cardinale e vescovo italiano.
Cenni biografici
Nacque a Montalto il 29 novembre 1572, figlio di Domizio Baroni Mattei e di Fiore Costantini Peretti. Fu secondo cugino di parte materna di papa Sisto V.
Fu educato dal parente futuro papa, di cui prese anche il cognome. Divenne Protonotario apostolico.
Creato cardinale da papa Clemente VIII nel concistoro di 5 giugno 1596, l'8 giugno seguente ricevette la berretta rossa e la diaconia di Santa Maria in Domnica.
Partecipò al primo conclave del 1605 che elesse papa Leone XI e al successivo di quell'anno che vide eletto papa Paolo V. Nel gennaio del 1621 divenne cardinale protodiacono. I quell'anno partecipò al conclave che vide eletto papa Gregorio XIV e a quello del 1623 che vide l'elezione di papa Urbano VIII.
Morì a Roma il 13 agosto 1629. Le esequie si tennero nella chiesa di sant'Andrea della Valle, fu sepolto in Santa Maria Maggiore nella cappella del Presepe, vicino al sepolcro di Sisto V. Donò tutto il suo patrimonio ai poveri e ai luoghi pii.
Predecessore: | Cardinale diacono di Santa Maria in Domnica | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Flaminio Piatti | 21 giugno 1596 - 15 marzo 1600 | Ferdinando Gonzaga |
Predecessore: | Cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Andrea Báthory | 15 marzo 1600 - 13 novembre 1617 | Luigi Capponi |
Predecessore: | Cardinale diacono di Sant'Eustachio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Odoardo Farnese | 13 novembre 1617 - 11 gennaio 1621 | Alessandro d'Este |
Predecessore: | Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Odoardo Farnese | 11 gennaio 1621 - 5 maggio 1621 | Alessandro d'Este |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Sant'Agnese in Agone | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Jacques Davy Du Perron | 5 maggio 1621 - 24 ottobre 1621 | Ottavio Ridolfi |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Bartolomeo Cesi | 24 ottobre 1621 - 16 settembre 1624 | Domenico Ginnasi |
Predecessore: | Cardinale vescovo di Palestrina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Ottavio Bandini | 16 settembre 1624 - 2 marzo 1626 | Domenico Ginnasi |
Predecessore: | Cardinale vescovo di Albano | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Battista Deti | 2 marzo 1626 - 14 aprile 1627 | Carlo Emmanuele Pio di Savoia |
Predecessore: | Cardinale vescovo di Frascati | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Bonifazio Bevilacqua Aldobrandini | 14 aprile 1627 - 4 agosto 1629 | Giovanni Garzia Mellini (Millini) |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
- Cardinali diaconi di Santa Maria in Domnica
- Cardinali diaconi di Sant'Angelo in Pescheria
- Cardinali diaconi di Sant'Eustachio
- Cardinali diaconi di Santa Maria in Via Lata
- Cardinali presbiteri di Sant'Agnese in Agone
- Cardinali presbiteri di San Lorenzo in Lucina
- Cardinali vescovi di Palestrina
- Cardinali vescovi di Albano
- Cardinali vescovi di Frascati
- Vescovi consacrati nel 1624
- Vescovi italiani del XVII secolo
- Italiani del XVII secolo
- Vescovi del XVII secolo
- Vescovi per nome
- Concistoro 5 giugno 1596
- Cardinali italiani del XVI secolo
- Italiani del XVI secolo
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Clemente VIII
- Biografie
- Cardinali italiani
- Vescovi italiani
- Nati nel 1572
- Morti nel 1629
- Nati il 29 novembre
- Morti il 4 agosto