Marco Mellino
| Marco Mellino Vescovo | |
|---|---|
| Mihi vivere Christus (In me vivere è Cristo) | |
| Marco Mellino[1] | |
| Titolo | |
| Vescovo titolare di Cresima | |
| Incarichi attuali | |
| Età attuale | 59 anni |
| Nascita | Canale 3 agosto 1966 |
| Appartenenza | Diocesi di Alba |
| Ordinazione presbiterale | 29 giugno 1991 |
| Nominato vescovo | 27 ottobre 2018 da papa Francesco |
| Consacrazione vescovile | 15 dicembre 2018 dal card. Pietro Parolin |
| Incarichi passati | Segretario aggiunto del Consiglio dei cardinali |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Marco Mellino (Canale, 3 agosto 1966) è un vescovo italiano.
Biografia
Marco Mellino è nato a Canale (CN) il 3 agosto 1966.
Formazione e ministero sacerdotale
È entrato nel Seminario diocesano di Alba nel 1978 dove ha conseguito il diploma di maturità classica. In seguito ha frequentato i corsi teologici presso lo Studio Teologico Interdiocesano a Fossano (CN), ottenendo il baccalaureato in Teologia.
È stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Alba nel 1991.
Dopo alcuni anni di servizio pastorale, nel 1997 si è trasferito a Roma per completare gli studi superiori presso la Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito la licenza (1999) e il dottorato (2000) in Diritto Canonico.
Rientrato nella propria Diocesi, è stato nominato Giudice Istruttore presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale pedemontano, con sede a Torino, e Parroco dell'Immacolata Concezione in località Piana Biglini. Ha insegnato Diritto Canonico presso lo Studio Teologico Interdiocesano a Fossano.
Dal 2009 collabora come Giudice Esterno presso il Tribunale di Appello del Vicariato di Roma. Nello stesso anno è stato nominato Cappellano di Sua Santità. Ha prestato servizio presso la Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato dal 1° settembre 2006 al 30 giugno 2018, quando ha fatto ritorno in Diocesi ed è stato nominato Vicario generale.
Ministero episcopale
Il 27 ottobre 2018 papa Francesco lo ha nominato Segretario Aggiunto del Consiglio dei cardinali (cosiddetto C9), elevandolo in pari tempo alla dignità episcopale e assegnandogli la Sede titolare di Cresima.[2] Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il successivo 15 dicembre.
Il 15 ottobre 2020 è stato nominato Segretario dello stesso Consiglio dei cardinali.[3]
Il 27 novembre 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Segretario aggiunto del Dicastero per i testi legislativi.[4]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Antonio Saverio De Luca
- Arcivescovo Gregor Leonhard Andreas von Scherr, O.S.B.
- Arcivescovo Friedrich von Schreiber
- Arcivescovo Franz Joseph von Stein
- Arcivescovo Joseph von Schork
- Vescovo Ferdinand von Schlör
- Arcivescovo Johann Jakob von Hauck
- Vescovo Ludwig Sebastian
- Cardinale Joseph Wendel
- Arcivescovo Josef Schneider
- Vescovo Josef Stangl
- Papa Benedetto XVI
- Cardinale Pietro Parolin
- Vescovo Marco Mellino
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo titolare di Cresima | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Éric de Moulins-Beaufort | dal 27 ottobre 2018 | in carica |
| Predecessore: | Segretario aggiunto del Consiglio dei cardinali | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | dal 27 ottobre 2018 | - |
| Predecessore: | Segretario del Consiglio dei cardinali | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Marcello Semeraro | dal 27 ottobre 2018 | in carica |
| Predecessore: | Segretario aggiunto del Dicastero per i testi legislativi | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Filippo Iannone, O.Carm. | dal 27 novembre 2025 | in carica |
| Note | |
- Vescovi di Cresima
- Segretari del Consiglio dei cardinali
- Segretari del Dicastero per i testi legislativi
- Presbiteri ordinati nel 1991
- Presbiteri italiani del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri italiani del XXI secolo
- Italiani del XXI secolo
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi italiani del XXI secolo
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Pietro Parolin
- Biografie
- Vescovi italiani
- Nati nel 1966
- Nati il 3 agosto
- Diocesi di Alba