Michael Louis Fitzgerald

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michael Louis Fitzgerald, M.Afr.
Cardinale
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
Fructum dabit

Michael Louis Fitzgerald
Titolo cardinalizio
Cardinale diacono di Santa Maria in Portico Campitelli
Incarichi attuali
Età attuale 88 anni
Nascita Walsall
17 agosto 1937
Morte
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale 3 febbraio 1961
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 16 dicembre 1991 da Giovanni Paolo II
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile Roma, 6 gennaio 1992 dal papa Giovanni Paolo II
Elevazione ad Arcivescovo 1º ottobre 2002 da Giovanni Paolo II
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
(vedi)
Creato
Cardinale
5 ottobre 2019 da Francesco (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale da
Cardinale da 6 anni e 25 giorni
Cardinale elettore NO (fino al 17 agosto 2017)
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi passati
Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Michael Louis Fitzgerald (Walsall, 17 agosto 1937) è un arcivescovo, nunzio apostolico e cardinale britannico.

Biografia

Nato in Inghilterra, entra nella congregazione Missionari d'Africa e viene ordinato presbitero il 3 febbraio 1961.

Il 22 gennaio 1987 viene nominato segretario del Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso. Il 16 dicembre 1991 è nominato vescovo titolare di Nepte e riceve la consacrazione episcopale il 6 gennaio 1992 da Giovanni Paolo II.

Il 1º ottobre 2002 viene nominato presidente del medesimo dicastero come successore del cardinale Francis Arinze e di conseguenza viene elevato arcivescovo.

Il 15 febbraio 2006 papa Benedetto XVI lo nomina nunzio apostolico per l'Egitto.

Nel 2017 ha terminato l'incarico diplomatico. In seguito è ritornato in patria e da allora serve presso una parrocchia di Liverpool.

Cardinalato

Il 1º settembre 2019 papa Francesco ne annuncia la creazione a cardinale nel Concistoro del 5 ottobre 2019[1].

Il 1° febbraio 2020 ha preso possesso del suo titolo.

Genealogia episcopale

Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Segretario del Segretariato per i Non Cristiani Successore:
Marcello Zago, O.M.I. 22 gennaio 1987 - 28 giugno 1988 - I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Marcello Zago, O.M.I. {{{data}}} -
Predecessore: Segretario del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso Successore:
- 28 giugno 1988 - 1º ottobre 2002 Pier Luigi Celata I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
- {{{data}}} Pier Luigi Celata
Predecessore: Vescovo titolare di Nepte Successore:
Camillo Ruini 16 dicembre 1991 - 5 ottobre 2019
(Titolo personale di arcivescovo dal 1º ottobre 2002)
Ignacio Damián Medina I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Camillo Ruini {{{data}}} Ignacio Damián Medina
Predecessore: Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso Successore:
Francis Arinze 1º ottobre 2002 - 15 febbraio 2006 Paul Poupard I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Francis Arinze {{{data}}} Paul Poupard
Predecessore: Prefetto della Commissione per le Relazioni Religiose con i Musulmani Successore:
- 1º ottobre 2002 - 15 febbraio 2006 Paul Poupard I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
- {{{data}}} Paul Poupard
Predecessore: Nunzio apostolico in Egitto Successore:
Marco Dino Brogi, O.F.M. 15 febbraio 2006 - 23 ottobre 2012 Jean-Paul Aimé Gobel I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Marco Dino Brogi, O.F.M. {{{data}}} Jean-Paul Aimé Gobel
Predecessore: Delegato apostolico presso l'Organizzazione della Lega degli Stati Arabi Successore:
Marco Dino Brogi, O.F.M. 15 febbraio 2006 - 23 ottobre 2012 Jean-Paul Aimé Gobel I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Marco Dino Brogi, O.F.M. {{{data}}} Jean-Paul Aimé Gobel
Predecessore: Cardinale diacono di Santa Maria in Portico Successore:
Andrea Cordero Lanza di Montezemolo dal 5 ottobre 2019 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Andrea Cordero Lanza di Montezemolo {{{data}}} in carica
Note
  1. Annuncio di Concistoro il 5 ottobre per la creazione di nuovi Cardinali su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 1º settembre 2019. URL consultato il 9 settembre 2019
Collegamenti esterni