Pedro Alexandre Simões Gouveia Fernandes
| Pedro Alexandre Simões Gouveia Fernandes, C.S.Sp. Vescovo | |
|---|---|
| Pedro Alexandre Simões Gouveia Fernandes[1] | |
| Incarichi attuali | |
| Vescovo di Portalegre-Castelo Branco | |
| Età attuale | 56 anni |
| Nascita | Lisbona 22 giugno 1969 |
| Professione religiosa | 1995 |
| Ordinazione presbiterale | 21 luglio 1996 |
| Nominato vescovo | 7 ottobre 2025 da papa Leone XIV |
| Consacrazione vescovile | 15 novembre 2025 dal vescovo José Ornelas Carvalho |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Pedro Alexandre Simões Gouveia Fernandes (Lisbona, 22 giugno 1969) è un vescovo portoghese.
Biografia
Pedro Alexandre Simões Gouveia Fernandes è nato il 22 giugno 1969 a Lisbona (Portogallo).
Formazione e ministero sacerdotale
Dopo aver completato gli studi secondari, ha frequentato la Facoltà di Teologia dell'Universidade Católica Portuguesa a Lisbona. Successivamente, dopo essere entrato a far parte della comunità di studenti Spiritani di Restelo (Lisboa), ha ottenuto la Licenza in Teologia Morale presso l'Institute Catholique de Paris e il Diploma presso il Centro Interdisciplinare per la Formazione dei Formatori al Sacerdozio (C.I.F.S.) presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Ha emesso i Voti perpetui nel 1995 ed è stato ordinato sacerdote il 21 luglio 1996.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Missionario del primo gruppo di Spiritani inviati in Mozambico, unendosi all'équipe missionaria di Netia (Diocesi di Nacala); Membro fondatore della nuova missione di São José a Itoculo (2004); Vicario Foraneo della Zona Pastorale di Monapo-Carapira (Mozambico) e Coordinatore Pastorale della Diocesi di Nacala (2000-2009); Superiore della Comunità Spiritana di Porto; Direttore della Formazione presso la Casa de Formação Espiritana do Pinheiro Manso, a Porto; Professore di Teologia della Missione Seminario Diocesano di Porto (2010-2018); Primo Assistente del Consiglio Provinciale della Provincia Portoghese degli Spiritani nonché accompagnatore ed animatore di gruppi giovanili (2011-2018); Superiore Provinciale della Provincia Portoghese degli Spiritani e Vicepresidente della Conferenza degli Istituti Religiosi del Portogallo (2018-2024); Presidente della Direzione dell’Istituzione di Appoggio Sociale Anima Una.
Ministero episcopale
Il 7 ottobre 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Portalegre-Castelo Branco (Portogallo).[2]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrique Enríquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Papa Pio IX
- Cardinale Alessandro Franchi
- Cardinale Gaetano Aloisi Masella
- Cardinale José Sebastião d'Almeida Neto, O.F.M.
- Vescovo António José de Souza Barroso
- Vescovo Manuel Luís Coelho da Silva
- Cardinale Manuel Gonçalves Cerejeira
- Cardinale António Ribeiro
- Cardinale José da Cruz Policarpo
- Patriarca Manuel José Macário do Nascimento Clemente
- Vescovo José Ornelas Carvalho, S.C.I.
- Vescovo Pedro Alexandre Simões Gouveia Fernandes
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Portalegre-Castelo Branco | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Antonino Eugénio Fernandes Dias | dal 7 ottobre 2025 | in carica |
| Note | |