Template:Pagina principale/SezioneRA
Il tempo liturgico che stiamo vivendo:Il Tempo Dopo Pentecoste, proprio del Rito Ambrosiano, si articola in tre periodi distinti:
Inizia il lunedì che segue la solennità di Pentecoste e termina all'ora nona del sabato antecedente la I Domenica di Avvento. Da un punto di vista temporale può essere paragonato alla seconda parte del Tempo Ordinario del Rito Romano con la differenza che termina due settimane prima per la più lunga durata del Tempo di Avvento e che nel Rito Ambrosiano non esiste la differenza fra Tempi forti e ordinari.
La liturgia del giornoLiturgia del Rito Ambrosiano di mercoledì 8 novembre 2023: Mercoledì dell'ultima settimana dell'anno liturgico, anno I
Calendario liturgico triennale
Data della Pasqua 20 aprile 2025 Vedi dettagliLo sapevi che...Il cimitero o camposanto è un luogo, solitamente un'area delimitata, nel quale i corpi dei defunti sono sepolti. Nel cristianesimo, in continuità con la tradizione ebraica, si è sempre usato inumare i defunti, sotto terra o in colombari, escludendo la cremazione. Solo molto di recente è permessa quest'ultima, ma solo dopo aver espletato il rito funebre, proibendo la dispersione delle ceneri o la conservazione in case private.
I Santi del giorno
Vedi tutti i santi di oggi. novembre |
Il tempo liturgico che stiamo vivendo: il Tempo OrdinarioLa liturgia del giornoLiturgia del Rito Romano di domenica 23 novembre 2025: Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo, anno C (34ª Domenica del Tempo Ordinario)Template:Pagina principale/Liturgia/TO 34 domenica C ITemplate:Pagina principale/Liturgia/TO 34 domenica C V
Calendario liturgico triennale Data della Pasqua 20 aprile 2025 Vedi dettagliLo sapevi che...Padri della Chiesa sono quegli scrittori ecclesiastici antichi che, avendo responsabilità pastorali - molti di essi erano Vescovi -, attraverso la predicazione e gli scritti influirono con decisione sia sugli sviluppi della dottrina cristiana, sia sulla formazione del costume cristiano. Si tratta quindi di personaggi particolarmente autorevoli, le cui opinioni (specialmente allorché sono concordi) fanno testo in materia di fede. Voci di qualità e voci firmate
Cathopedia ha un certo numero di voci che sono di qualità:
| ||||||







