Template:Pagina principale/SezioneRA

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca



R I T O A M B R O S I A N O
Logo della sezione Il tempo liturgico che stiamo vivendo:

Il tempo liturgico che stiamo vivendo:

· modifica
Risurrezione di Nostro Signore Gesu Cristo.jpg

Il Tempo pasquale è quel periodo dell'Anno Liturgico della Chiesa Cattolica e di altre chiese che va dalla Domenica di Pasqua alla solennità di Pentecoste.

Ha una durata di cinquanta giorni, durante i quali la liturgia aiuta il credente a penetrare più profondamente nel mistero della Resurrezione di Gesù. La durata è dovuta al fatto che gli Atti degli Apostoli situano la Pentecoste al cinquantesimo giorno dopo la Risurrezione (Atti 2 ).

Leggi il resto...
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif

2025 06 07 sabato

Logo della sezione La liturgia del giorno

La liturgia del giorno

· modifica modifica vigilia
Bibbia con lume e occhiali.jpg

Liturgia del Rito Ambrosiano di sabato 7 giugno 2025: sabato della 7ª settimana di Pasqua

  • Vangelo - Gv 16, 5-14 : Quando sarò andato, vi manderò il Paràclito; egli vi guiderà a tutta la verità.
    Gesù sta per andare da colui che lo ha mandato e, quando sarà andato, invierà lo Spirito Santo, che permetterà loro di contrastare il peccato del mondo predicando la giustizia operata da Dio in Gesù.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ez 36,23.24.26 :
    «Quando mostrerò la mia santità in voi– dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo», alleluia.

Alla Messa della vigilia
LETTURA: a scelta una della quattro della messa vigiliare vespertina;
SALMELLO: quello seguente la Lettura oppure Sal 104 ;
Le altre letture come nella Messa vigiliare vespertina.
Calendario liturgico triennale
Chiesa di Milano riporta le Letture ambrosiane del giorno della Messa del 7 giugno 2025.
Liturgia Giovane tratta esclusivamente materiale pastorale e liturgico per il Rito Ambrosiano e riporta tutti i testi per il 7 giugno 2025.
Qumran2.net ha parecchio materiale pastorale per il Rito Ambrosiano. Domenica prossima Cathopedia sarà così.

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
  • 07
Logo della sezione Data della Pasqua 20 aprile 2025 Vedi dettagli

Data della Pasqua 20 aprile 2025 Vedi dettagli

· modifica
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Lo sapevi che...

Lo sapevi che...

· modifica
Gian Lorenzo Bernini - Dove of the Holy Spirit.JPG

Lo Spirito Santo è la terza Persona della Santissima Trinità. Condivide con il Padre e con il Figlio la stessa sostanza, e con essi opera nella storia della salvezza.

Nella Trinità Immanente viene definito come il vincolo d'amore fra il Padre e il Figlio, dai quali procede.

Viene in modo particolare rivelato come Persona divina da parte di Gesù.

Leggi il resto...
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif

giugno

R I T O R O M A N O



Logo della sezione Il tempo liturgico che stiamo vivendo: l'Avvento

Il tempo liturgico che stiamo vivendo: l'Avvento

· modifica
CoronaAvvento.jpg

L'Avvento è il periodo dell'anno liturgico che lo inizia e che prepara il Natale. La parola deriva dal latino adventus, "venuta", in riferimento alla venuta di Cristo: la sua prima venuta, nella sua nascita, e l'ultima sua venuta, nella parusia, alla fine dei tempi.

I credenti sono invitati a vivere questo periodo liturgico coltivando nella fervente preghiera la gioia e la speranza, e ciò si riflette nell'uso del colore liturgico viola nella liturgia, come segno di vigilanza e attesa.

Nelle chiese e nelle famiglie si allestiscono i simboli del Presepe e dell'Albero di Natale.

Approfondisci...
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione La liturgia del giorno

La liturgia del giorno

· modifica
Bibbia con lume e occhiali.jpg

Liturgia del Rito Romano di sabato 8 dicembre 2018: Immacolata Concezione della Beata vergine Maria, solennità

Calendario liturgico triennale
Il sito della CEI riporta tutti i testi della Messa del 8 dicembre 2018.
Qumran2.net ha molto materiale pastorale utile per il 8 dicembre 2018, e anche per domenica prossima: quel giorno Cathopedia sarà così.

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Data della Pasqua 20 aprile 2025 Vedi dettagli

Data della Pasqua 20 aprile 2025 Vedi dettagli

· modifica
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Lo sapevi che...

Lo sapevi che...

· modifica
ESP Madrid MuPrado B.E.Murillo ImmacolataConcezione 1660-65.jpg

L'Immacolata Concezione è un dipinto eseguito tra il 1660 ed il 1665, ad olio su tela, dal pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo (16171682), proveniente dalla chiesa dell'Ospedale dei Sacerdoti Venerabili a Siviglia ed ora conservato presso il Museo del Prado a Madrid (Spagna).

Leggi il resto...
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Voci di qualità e voci firmate

Voci di qualità e voci firmate
Mano che firma.png

· modifica

Cathopedia ha un certo numero di voci che sono di qualità:

  • le voci di qualità sono riconoscibili per la stella di color oro che compare in alto a destra.
  • le voci firmate sono quelle voci di Cathopedia che sono state redatte e/o controllate da un contributore titolato; questi ne assicura la qualità impegnando in ciò la sua autorità morale.
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif