Adam Joseph Maida
| Adam Joseph Maida Cardinale | |
|---|---|
| Facere omnia nova | |
| Titolo cardinalizio | |
| Cardinale presbitero dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio | |
| Incarichi attuali | |
| Età attuale | 95 anni |
| Nascita | East Vandergrift 18 marzo 1930 |
| Ordinazione presbiterale | Cattedrale di St. Paul (Pittsburgh), 26 maggio 1956 dall'arc. John Francis Dearden |
| Nominato vescovo | 8 novembre 1983 da papa Giovanni Paolo II |
| Consacrazione vescovile | Green Bay (Wisconsin), 25 gennaio 1984 dall'arc. Pio Laghi |
| Elevazione ad Arcivescovo | 28 aprile 1990 da papa Giovanni Paolo II |
| Creato Cardinale |
26 novembre 1994 da Giovanni Paolo II (vedi) |
| Cardinale da | 30 anni, 10 mesi e 28 giorni |
| Cardinale elettore | NO (fino al 18 marzo 2010) |
| Incarichi passati | |
| Collegamenti esterni | |
| Biografia su vatican.va (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda | |
Adam Joseph Maida (East Vandergrift, 18 marzo 1930) è un arcivescovo e cardinale statunitense.
Biografia
Nato a East Vandergrift, diocesi di Pittsburgh (ora diocesi di Greensburg), Stati Uniti d'America. Di una famiglia polacca americana, era il primo dei tre figli di Adam Maida, originario di una zona rurale vicino a Varsavia, e di Sophie Cieslak, nata negli Stati Uniti. Uno dei suoi fratelli, Taddeo, è un sacerdote incardinato nella diocesi di Pittsburgh; l'altro, Daniel, è sposato e ha tre figli.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha frequentato la scuola dell'obbligo a East Vandergrift e la scuola superiore a Scott Township per due anni. Nel 1948 ha ultimato la scuola superiore e si è diplomato presso la Saint Mary's High School, a Orchard Lake, nel Michigan. In seguito ha frequentato il Saint Mary's College, a Orchard Lake. Nel 1950 si è trasferito al Saint Vincent's College, a Latrobe, in Pennsylvania, dove ha conseguito il diploma in Filosofia. Nel 1956 ha conseguito la licenza in Teologia presso la Saint Mary's University, a Baltimora, nel Maryland.
Nel 1960 ha conseguito la licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense a Roma e nel 1964 il dottorato in Diritto Civile presso la Duquesne University School of Law, a Pittsburgh. Con questi titoli gli è stato permesso di esercitare la professione forense nello Stato della Pennsylvania e presso la Corte Suprema degli Stati Uniti.
Il 26 maggio 1956 è stato ordinato sacerdote a Pittsburgh, dall'allora Vescovo John Dearden(ch). Dopo l'ordinazione, ha prestato la propria opera presso la Diocesi di Pittsburgh in qualità di sacerdote associato, Vice-Cancelliere e Consultore Generale della Diocesi nel Tribunale Diocesano e in qualità di Professore Assistente di Teologia presso il La Roche College.
Episcopato
Il 7 novembre 1983 è stato nominato nono Vescovo della Diocesi di Green Bay, nel Wisconsin e il 25 gennaio 1984 ha ricevuto l'ordinazione episcopale.
Il 28 aprile 1990, Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato Arcivescovo di Detroit. Ha preso possesso dell'Arcidiocesi il 12 giugno 1990.
Cardinalato
È stato creato e pubblicato Cardinale da Giovanni Paolo II nel Concistoro del 26 novembre 1994, del titolo dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio.
Dal 14 luglio 2000 è anche Superiore della Missione sui iuris delle isole Cayman.
Dal 5 gennaio 2009 è arcivescovo emerito di Detroit.
È membro della Congregazione per l'Educazione Cattolica, della Congregazione per il Clero, del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi.
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Monsignor Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Cardinale Prospero Lorenzo Lambertini
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Papa Giovanni XXIII
- Cardinale Gaetano De Lai
- Cardinale Raffaele Carlo Rossi, O.C.D.
- Cardinale Amleto Giovanni Cicognani
- Cardinale Pio Laghi
- Cardinale Adam Joseph Maida
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Green Bay | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Aloysius John Wycislo | 8 novembre 1983-28 aprile 1990 | Robert Joseph Banks |
| Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Detroit | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Edmund Casimir Szoka | 28 aprile 1990-5 gennaio 2009 | Allen Henry Vigneron |
| Predecessore: | Cardinale presbitero dei santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio | Successore: | |
|---|---|---|---|
| František Tomášek | dal 26 novembre 1994 | - |
| Predecessore: | Superiore ecclesiastico delle Isole Cayman | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | 14 luglio 2000 – 5 gennaio 2009 | Allen Henry Vigneron |
| Voci correlate | |
- Cardinali presbiteri dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio
- Vescovi di Detroit
- Superiori ecclesiastici delle Isole Cayman
- Cardinali non elettori
- Vescovi di Green Bay
- Amministratori apostolici di Grand Rapids
- Presbiteri ordinati nel 1956
- Presbiteri statunitensi
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1984
- Vescovi statunitensi
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Presbiteri ordinati da John Francis Dearden
- Vescovi consacrati da Pio Laghi
- Statunitensi
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 26 novembre 1994
- Cardinali statunitensi
- Cardinali del XX secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Giovanni Paolo II
- Biografie
- Arcivescovi statunitensi
- Nati nel 1930
- Nati il 18 marzo