Elias Frank




Elias Frank Arcivescovo | |
---|---|
![]() | |
Non ministrari sed ministrare (Non per essere servito ma per servire) | |
Elias Frank[1] | |
Incarichi attuali | |
Arcivescovo coadiutore di Calcutta | |
Età attuale | 62 anni |
Nascita | Bantwal 15 agosto 1962 |
Appartenenza | Diocesi di Asansol |
Ordinazione presbiterale | 23 aprile 1993 |
Nominato vescovo | 3 luglio 2023 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 24 agosto 2023 dall'arc. Thomas D'Souza (n. 1950) |
Elevazione ad Arcivescovo | 28 giugno 2025 da papa Leone XIV |
Incarichi passati | Vescovo di Asansol |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Elias Frank (Bantwal, 15 agosto 1962) è un arcivescovo indiano.
Biografia
Elias Frank è nato a Bantwal (Diocesi di Mangalore, India) il 15 agosto 1962.
Dopo aver frequentato il Seminario minore St. John Mary Vianney a Barasat, ha studiato Filosofia presso il Morning Star Regional Seminary di Barrackpore e Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma.
È stato ordinato presbitero il 23 aprile 1993 per l'Arcidiocesi di Calcutta. Quando nel 1997 è stata creata la Diocesi di Asansol, si è incardinato nella nuova Circoscrizione Ecclesiastica.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco della Sacred Heart Church, Burdwan (1993-1995 e 1996-1999); Amministratore parrocchiale della Kristo Jyothi Church, Basinda (1995-1996); Studi per la Licenza in Diritto Canonico (1999-2001) e studi per il Diploma in Giurisprudenza (2001-2002) presso la Pontificia Università Urbaniana; Amministratore Parrocchiale della St. Therese of Lisieux Church, Durgapur (2002-2003); Studi per il Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Urbaniana (2003-2004); Parroco della Sacred Heart Church a Burdwan e Giudice presso il Tribunale inter-diocesano di Calcutta (2005-2006); dal 2007, Professore di Diritto Canonico presso la Pontificia Università Urbaniana; dal 2020, Visiting Professor presso l'Accademia Alfonsiana di Roma. È stato, inoltre, Consultore del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Commissario per i casi matrimoniali in favorem fidei presso il Dicastero per la Dottrina della Fede e Giudice esterno presso il Tribunale della prima istanza del Vicariato di Roma.
Ministero episcopale
Il 3 luglio 2023 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Asansol (India).[2] Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 24 agosto 2023.
Il 28 giugno 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Arcivescovo coadiutore dell'Arcidiocesi metropolitana di Calcutta (India).[3]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Papa Pio X
- Cardinale Gaetano De Lai
- Cardinale Raffaele Carlo Rossi, O.C.D.
- Cardinale Amleto Giovanni Cicognani
- Arcivescovo John Gordon
- Arcivescovo Henry Sebastian D'Souza
- Arcivescovo Thomas D'Souza
- Vescovo Elias Frank
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Asansol | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Cyprian Monis | 3 luglio 2023 - 28 giugno 2025 | vacante |
Predecessore: | Arcivescovo coadiutore di Calcutta | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | dal 28 giugno 2025 | in carica |
Note | |