Guido Pozzo

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Jump to navigation Jump to search
Guido Pozzo
Stemmapozzo.jpg
Arcivescovo
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
ERRORE in "fase canonizz"

Mons. Guido Pozzo.JPG

Servite Domino in laetitia
Titolo
Vescovo titolare di Bagnoregio
Incarichi attuali
Segretario della Pontificia Commissione Ecclesia Dei
Età attuale 71 anni
Nascita Trieste
26 dicembre 1951
Morte
Sepoltura
Appartenenza Diocesi di Trieste
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono {{{OrdinazioneDiaconale}}}
Ordinazione sacerdotale PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Ordinazione presbiterale
Ordinazione presbiterale 24 settembre 1977 dall'Arcivescovo Pietro Cocolin
Consacrazione vescovile PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
nominato vescovo {{{nominato}}}
nominato arcivescovo 3 novembre 2012 da Benedetto XVI
nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
nominato patriarca {{{nominatoP}}}
nominato eparca {{{nominatoE}}}
nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Consacrazione vescovile
Consacrazione vescovile basilica di San Lorenzo in Damaso, 3 novembre 2012 dal Cardinale Tarcisio Bertone
Ordinazione arcivescovile PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Ordinazione patriarcale PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creazione
a Cardinale
Cardinale elettore
Ruoli ricoperti
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Opposto a {{{Opposto a}}}
Sostenuto da {{{Sostenuto da}}}
Scomunicato da
Riammesso da da
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato
Nomine
Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Guido Pozzo (Trieste, 26 dicembre 1951) è un arcivescovo italiano.

Biografia

La formazione e il ministero sacerdotale

Nato a Trieste il 26 dicembre 1951, ha compiuto gli studi liceali al Liceo Petrarca di Trieste. Entrato come alunno nell'Almo Collegio Capranica nel 1970, ha studiato presso la Pontificia Università Gregoriana conseguendo il baccellierato in filosofia, la licenza in teologia dogmatica e il dottorato in teologia.

È stato ordinato sacerdote il 24 settembre 1977 e incardinato nella diocesi di Trieste.

Ha iniziato il servizio presso la Congregazione per la Dottrina della Fede il 4 maggio 1987.

È stato nominato Prelato d'Onore di Sua Santità, il 21 novembre 2004.

L'8 luglio 2009 è nominato segretario della Pontificia commissione "Ecclesia Dei".

Il ministero episcopale

Il 3 novembre 2012 è nominato elemosiniere di Sua Santità ed arcivescovo titolare di Bagnoregio. Riceve la consacrazione episcopale il 17 novembre a Roma, nella basilica di San Lorenzo in Damaso, per l'imposizione delle mani del cardinale Tarcisio Bertone, S.D.B.

Il 30 aprile 2013 è nominato consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede; il 3 agosto dello stesso anno è nuovamente nominato segretario della Pontificia commissione "Ecclesia Dei".

Genealogia episcopale e successione apostolica

Successione degli incarichi

Predecessore: Segretario della Pontificia Commissione Ecclesia Dei Successore: Emblem Holy See.svg
Camille Perl 8 luglio 2009 - 3 novembre 2012 vacante I

vacante dal 3 agosto 2013 in carica II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Camille Perl {{{data}}} vacante
Predecessore: Vescovo titolare di Bagnoregio
(titolo personale di arcivescovo)
Successore: BishopCoA PioM.svg
Mario Rizzi dal 3 novembre 2012 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Mario Rizzi {{{data}}} in carica
Predecessore: Elemosiniere di Sua Santità Successore: Apostolic Elemosinary.png
Félix del Blanco Prieto 3 novembre 2012 - 3 agosto 2013 Konrad Krajewski I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Félix del Blanco Prieto {{{data}}} Konrad Krajewski
Voci correlate
Collegamenti esterni