Murray Chatlain
![rimpicciolisci Decrease text size](/w/extensions/add-to-any-share-save/makeTextSmaller.jpg)
![dimensione standard Standard text size](/w/extensions/add-to-any-share-save/makeTextStandard.jpg)
![ingrandisci Increase text size](/w/extensions/add-to-any-share-save/makeTextBigger.jpg)
![Share/Save/Bookmark](/w/extensions/add-to-any-share-save/share_save_171_16.png)
Murray Chatlain Arcivescovo | |
---|---|
![]() | |
Magnificavit Dominus facere nobiscum (Grandi cose ha fatto il Signore per noi) | |
Murray Chatlain[1] | |
Incarichi attuali | |
Arcivescovo metropolita di Winnipeg | |
Età attuale | 62 anni |
Nascita | Saskatoon 19 gennaio 1963 |
Appartenenza | Diocesi di Saskatoon |
Ordinazione presbiterale | 15 maggio 1987 |
Nominato vescovo | 23 giugno 2007 da papa Benedetto XVI |
Consacrazione vescovile | 14 settembre 2007 dall'arc. Luigi Ventura |
Elevazione ad Arcivescovo | 6 dicembre 2012 da papa Benedetto XVI |
Incarichi passati | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Murray Chatlain (Saskatoon, 19 gennaio 1963) è un arcivescovo canadese.
Biografia
Murray Chatlain è nato il 19 gennaio 1963 a Saskatoon, Saskatchewan.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha conseguito un Bachelor of Arts in Filosofia presso l'University of Saskatchewan e un Master of Divinity presso il Saint Peter's Seminary a London, Ontario. È stato ordinato sacerdote il 15 maggio 1987 per la Diocesi di Saskatoon.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: ministero pastorale in diverse Parrocchie di Saskatoon tra cui la Saint Paul's Co-Cathedral, la Saint Michael, la Saint John Bosco e l'Immaculate Heart of Mary (1987-2000); Cappellano presso il City Hospital, la Bishop James Mahoney e la Holy Cross High Schools, e la Guadalupe House (2000-2001); ministero pastorale nelle Parrocchie di Kindersley, Marengo e Dodsland (2002-2005), e nella Diocesi di MacKenzie-Fort Smith a Black Lake e Fond-du-Lac; Parroco della Saint Patrick a Saskatoon (2005-2007).
Ministero episcopale
Nominato Coadiutore della Diocesi di MacKenzie-Fort Smith il 23 giugno 2007, ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 14 settembre successivo, assumendo poi la piena guida della Diocesi il 10 maggio 2008.
È stato nominato Arcivescovo metropolita di Keewatin-Le Pas il 6 dicembre 2012.
Il 30 dicembre 2024 papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo metropolita di Winnipeg (Canada).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Vescovo Eugène-Charles-Joseph de Mazenod, O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne
- Cardinale Pietro Gasparri
- Cardinale Clemente Micara
- Cardinale Antonio Samorè
- Cardinale Angelo Sodano
- Arcivescovo Luigi Ventura
- Vescovo Murray Chatlain
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo coadiutore di MacKenzie-Fort Smith | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 23 giugno 2007 - 10 maggio 2008 | - |
Predecessore: | Vescovo di MacKenzie-Fort Smith | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Denis Croteau, O.M.I. | 10 maggio 2008 - 6 dicembre 2012 | Mark Andrew Hagemoen |
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Keewatin-Le Pas | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Sylvain Lavoie, O.M.I. | 6 dicembre 2012 - 30 dicembre 2024 | vacante |
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Winnipeg | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Richard Joseph Gagnon | dal 30 dicembre 2024 | in carica |
Note | |