Nicolas Lhernould




Nicolas Lhernould Vescovo | |
---|---|
![]() | |
Fiat | |
(foto da emmanuel.info) | |
Incarichi attuali | |
Arcivescovo di Tunisi | |
Età attuale | 49 anni |
Nascita | Courbevoie 23 marzo 1975 |
Appartenenza | Arcidiocesi di Tunisi |
Ordinazione presbiterale | 22 maggio 2004 |
Nominato vescovo | 9 dicembre 2019 da papa Francesco |
Elevazione ad Arcivescovo | 4 aprile 2024 da papa Francesco |
Nicolas Lhernould (Courbevoie, 23 marzo 1975) è un vescovo francese.
Biografia
Nicolas Lhernould è nato il 23 marzo 1975 nella Diocesi di Nanterre (Francia).
Formazione e ministero sacerdotale
Dopo essere entrato nel Pontificio Seminario Francese di Roma e aver ottenuto il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, ha conseguito la Licenza in Studi Patristici presso il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 22 maggio 2004.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Parroco di Saint Félix, Sousse, Monastir e Mahdia (2005-2012); Presidente dell'Associazione del Centro di Studio di Cartagine (2009-2014); Parroco della Sainte Jeanne d'Arc a Tunisi e Vicario Generale dell'Arcidiocesi (2012-2019); Direttore Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie per la Tunisia (2019).
Ministero episcopale
Il 9 dicembre 2019 papa Francesco lo ha nominato Vescovo di Costantina.
Il 4 aprile 2024 papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo dell'Arcidiocesi di Tunisi.[1]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Serafino Vannutelli
- Cardinale Domenico Serafini, O.S.B.
- Cardinale Pietro Fumasoni Biondi
- Cardinale Antonio Riberi
- Arcivescovo Gabino Díaz Merchán
- Arcivescovo Elías Yanes Alvarez
- Cardinale Juan José Omella y Omella
- Cardinale Cristóbal López Romero, S.D.B.
- Arcivescovo Nicolas Lhernould
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Costantina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Paul Jacques Marie Desfarges, S.J. | 9 dicembre 2019 - 4 aprile 2024 | vacante |
Predecessore: | Arcivescovo di Tunisi | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Ilario Antoniazzi | dal 4 aprile 2024 | in carica |
Note | |