Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Raffaele Angelo Palazzi, O.F.M. Vescovo
|
|
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
al secolo {{{alsecolo}}}
|
battezzato
|
ERRORE in "fase canonizz"
|
|
Compelle intrare
|
|
|
Titolo
|
|
Incarichi attuali
|
|
Età alla morte |
75 anni
|
Nascita
|
Genova 18 agosto 1886
|
Morte
|
Merate 18 ottobre 1961
|
Sepoltura
|
|
Conversione |
|
Appartenenza |
Arcidiocesi di Genova
|
Vestizione |
{{{V}}}
|
Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
Professione religiosa |
[[{{{aPR}}}]]
|
Ordinato diacono |
|
Ordinazione presbiterale |
|
Ordinazione presbiterale |
6 marzo 1909
|
Nominato Abate |
{{{nominatoAB}}}
|
Nominato amministratore apostolico |
{{{nominatoAA}}}
|
Nominato vescovo |
2 settembre 1981 da Papa Giovanni Paolo II
|
Nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
Nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
Nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
Nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
Consacrazione vescovile |
|
Consacrazione vescovile |
11 novembre 1928 dall'arc. Giovanni Pellegrino Luigi Mondaini
|
Elevazione ad Arcivescovo |
|
Elevazione a Patriarca |
|
Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creato
|
|
Creato Cardinale
|
|
Deposto dal cardinalato
|
[[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
|
Dimissioni dal cardinalato
|
[[{{{aPdim}}}]]
|
Cardinale per
|
|
Cardinale per
|
|
Cardinale elettore
|
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Creazione a pseudocardinale |
|
Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
Consacrazione |
{{{Consacrazione}}}
|
Fine pontificato |
{{{Fine pontificato}}}
|
Pseudocardinali creati |
{{{Pseudocardinali creati}}}
|
Sede |
{{{Sede}}}
|
Opposto a |
|
Sostenuto da |
|
Scomunicato da |
|
Confermato cardinale |
{{{Confermato cardinale}}}
|
Nomina a pseudocardinale annullata da |
{{{Annullato da}}}
|
Riammesso da |
|
Precedente |
{{{Precedente}}}
|
Successivo |
{{{Successivo}}}
|
|
Incarichi ricoperti
|
|
Informazioni sul papato
|
° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
{{{inizio}}}
|
Insediamento |
{{{Insediamento}}}
|
Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
{{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta)
|
Durata del pontificato
|
|
Segretario |
{{{segretario}}}
|
Predecessore |
{{{predecessore}}}
|
Successore |
{{{successore}}}
|
Extra |
Anni di pontificato
|
|
Cardinali |
creazioni
|
Proclamazioni |
|
Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
Eventi |
|
|
Venerato da |
{{{venerato da}}}
|
Venerabile il |
[[{{{aV}}}]]
|
Beatificazione |
[[{{{aB}}}]]
|
Canonizzazione |
[[{{{aS}}}]]
|
Ricorrenza |
[[{{{ricorrenza}}}]]
|
Altre ricorrenze |
|
Santuario principale |
{{{santuario principale}}}
|
Attributi |
{{{attributi}}}
|
Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
Patrono di |
- class="hiddenStructure noprint"
|
|
[[File:|250px]]
|
|
[[File:|100px|Stemma]]
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
|
Successore
|
|
|
Nome completo |
{{{nome completo}}}
|
Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
Onorificenze |
|
Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
Nomi postumi |
|
Altri titoli |
|
Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
Padre |
{{{padre}}}
|
Madre |
{{{madre}}}
|
Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
Consorte
|
|
Consorte di
|
|
Figli
|
|
Religione
|
{{{religione}}}
|
Motto reale
|
{{{motto reale}}}
|
Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
Collegamenti esterni
|
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org Scheda nel sito della CEI
|
|
Invito all'ascolto
|
Firma autografa
|
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
|
{{{Festività}}}
|
Raffaele Angelo Palazzi, (Raffaelangelo) (Genova, 18 agosto 1886; † Merate, 18 ottobre 1961), è stato un vescovo, missionario e fondatore italiano delle Suore della Congregazione Missionaria Francescana delle Figlie dell'Addolorata e uno dei principali artefici della traduzione della Bibbia in lingua cinese, insieme a padre Gabriele Allegra. Primo vescovo di Hengyang (Cina), è stato espulso nel 1950 durante il regime di Mao Tse-tung.
Cenni biografici
Raffaelangelo Palazzi (1886-1961) era ancora un frate minore in formazione, allorchè nel 1906 fu mandato come missionario in Cina. Sia come sacerdote che come vescovo ha dimostrato una profonda fedeltà al Signore.
Ha legato bene con il popolo cinese e, con grande intelligenza, è riuscito a trasmettere loro la fede cristiana.
Nel 1950 è stato però espulso dal nuovo regime comunista, ma ha sempre serbato nel cuore la nostalgia verso i suoi fratelli cinesi.
Genealogia episcopale
- Cardinale Guillaume d'Estouteville, O.S.B.
- Papa Sisto IV
- Papa Giulio II
- Cardinale Raffaele Sansoni Riario
- Papa Leone X
- Papa Clemente VII
- Cardinale Antonio Sanseverino, O.S.Io.Hieros.
- Cardinale Giovanni Michele Saraceni
- Papa Pio V
- Cardinale Iñigo Avalos de Aragón, O.S.
- Cardinale Scipione Gonzaga
- Patriarca Fabio Biondi (Blondus de Montealto)
- Cardinale Maffeo Barberini
- Cardinale Cosimo de Torres
- Cardinale Francesco Maria Brancaccio
- Vescovo Miguel Juan Balaguer Camarasa, O.S.Io.Hieros
- Cardinale Fabio Chigi
- Cardinale Neri Corsini
- Vescovo Francesco Ravizza
- Arcivescovo Veríssimo de Lencastre
- Vescovo João de Sousa
- Vescovo Nuno da Cunha e Ataíde
- Cardinale Tomás de Almeida
- Cardinale João Cosme da Cunha (de Nossa Senhora da Porta), C.R.S.A.
- Arcivescovo Francisco da Assumpção e Brito, O.E.S.A.
- Vescovo Alexandre de Gouvea (Gouveia), T.O.R.
- Vescovo Cajetan Pires Pireira, C.M.
- Vescovo Joachin (Gioacchino Domenico) Salvetti, O.F.M. Obs.
- Vescovo Lodovico Maria (dei Conti) Besi
- Vescovo Francesco Xavier Maresca, O.F.M.
- Vescovo Luigi Celestino Spelta, O.F.M. Ref.
- Vescovo Eustachio Vito Modesto Zanoli, O.F.M.
- Vescovo Simeone Volonteri, P.I.M.E.
- Vescovo Vincenzo Epiphane Carlassare, O.F.M.
- Vescovo Giovanni Pellegrino Luigi Mondaini
- Vescovo Raffaele Angelo Palazzi
Successione degli incarichi
| |
Bibliografia |
- Alfonso Casini, I diciassette di Hengyan, Genova, 1961
- Massimiliano Taroni, Monsignor Raffaelangelo Palazzi, editrice Velar
|
Voci correlate |
|
Collegamenti esterni |
|