Settimana in Albis
|
Letture uniche
|
lunedì in albis
|
modifica
- Vangelo - Mt 5, 1-12 : Le otto beatitudini.
Le beatitudini proclamate da Gesù inaugurano nel mondo una nuova giustizia. Gesù si rivolge a varie categorie di persone tra le quali predomina quella dei poveri e promette la felicità (beatitudine) se sapranno mettere la loro fiducia nel Signore.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 115,12 :
Il Signore si ricorda di noi e ci benedice, alleluia; benedice la casa di Israele, alleluia, benedice la casa di Aronne, alleluia.
|
martedì in albis
|
modifica
- Epistola - 1Cor 1, 4-9 : La testimonianza di Cristo si è stabilita tra voi. Egli vi renderà saldi sino alla fine.
- Vangelo - Mt 28, 8-15 : Gesù si manifesta alle donne. I sommi sacerdoti impongono al drappello di guardia cosa dire.
Le donne che si allontanano dal sepolcro vuoto incontrano Gesù risorto, che affida loro un messaggio per gli altri discepoli; le guardie che sorvegliavano il sepolcro riferiscono ai sommi sacerdoti e agli anziani l'accaduto, e questi li pagano perché divulghino la diceria del trafugamento del cadavere di Gesù.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 96,1-2a :
Cantate al Signore un canto nuovo, alleluia. Da tutta la terra cantate al Signore, alleluia. Cantate al Signore, benedite il suo nome, alleluia.
- Vangelo - Gv 5, 1-9b : Il paralitico alla piscina presso la porta delle Pecore.
In giorno di sabato Gesù guarisce il paralitico presso la piscina di Betzatà, tra le critiche dei giudei.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 18,7b :
Dal suo tempio il Signore ascoltò la mia voce, alleluia; al suo orecchio pervenne il mio grido, alleluia, alleluia, alleluia.
|
mercoledì in albis
|
modifica
- Canto al Vangelo - cfr. Sal 104, 2-3 :
Cantate al Signore, a lui inneggiate, meditate tutte le sue meraviglie; gioisca il cuore di chi cerca il Signore.
- Epistola - 1Cor 10, 1-4 : Cristo, roccia da cui sgorga la bevanda spirituale.
Paolo esorta i cristiani ad essere vigilanti se vogliono giungere alla salvezza, e lo fa riferendo alcuni fatti tipici della storia di Israele di cui dà una interpretazione in chiave cristiana.
oppure:
- Epistola - 2Cor 1, 18-22 : In Cristo, Dio ci ha impresso il sigillo, ci ha dato la caparra dello Spirito Santo.
In Cristo tutte le promesse di Dio si sono adempiute; egli ha dato ai suoi la caparra dello Spirito nei loro cuori.
- Vangelo - Mt 5, 44b-48 : L’amore, segno distintivo di quanti vogliono essere figli del Padre celeste.
Il compimento del comandamento dell'amore al prossimo sta nell'amare anche i propri nemici, a imitazione del Padre, che fa sorgere il sole e fa piovere sopra buoni e cattivi.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 118,1 :
Celebrate il Signore perché è buono, perché eterna è la sua misericordia, alleluia.
|
giovedì in albis
|
modifica
oppure:
Cfr Paulinus, Vita Ambrosii, 47,2–48,3
- Vangelo - Lc 24, 36-49 : Gesù appare ai discepoli nel cenacolo.
Gesù risorto si fa riconoscere dai suoi discepoli facendosi vedere e toccare, mangiando con loro. E poi spiega la Scrittura facendo scoprire gli annunci del Messia sofferente e risorto nella legge di Mosè, nei profeti, nei Salmi.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 96,1-2a :
Cantate al Signore un canto nuovo, alleluia. Da tutta la terra cantate al Signore, alleluia. Cantate al Signore, benedite il suo nome, alleluia.
- Vangelo - Gv 6, 51-58 : Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna.
Di fronte alla perplessità dei giudei Gesù ribadisce che occorre mangiare la carne del Figlio dell'uomo e bere il suo sangue per avere la vita eterna. Chi mangia la carne e beve il suo sangue rimane in Gesù e Gesù in lui.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 115,13 :
Il Signore benedice chi lo teme, benedice piccoli e grandi, alleluia.
|
venerdì in albis
|
modifica
Messa nel giorno
- Canto al Vangelo - cfr. Ap 11, 15b :
Il regno del mondo appartiene al Signore nostro e al suo Cristo: egli regnerà nei secoli dei secoli.
Messa per i battezzati
- Vangelo - Gv 6, 35-40 : Io sono il pane della vita.
Gesù, pane di vita, accoglie tutti quelli che si avvicinano a lui; la volontà di Dio è che egli non perda nulla di quanto riceve, e che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna e Risurrezione dei morti.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 96,1-2a :
Cantate al Signore un canto nuovo, alleluia. Da tutta la terra cantate al Signore, alleluia. Cantate al Signore, benedite il suo nome, alleluia.
|
sabato in albis depositis
|
modifica
Messa nel giorno
- Epistola - 1Tim 2, 1-7 : Uno solo è Dio e uno solo il mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo Gesù.
Paolo esorta alla preghiera "per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che stanno al potere", poiché vi è un solo mediatore tra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù.
- Vangelo - Gv 21, 1-14 : Il Risorto si manifesta sul mare di Galilea.
Gesù appare ai discepoli mentre stanno pescando; sulla parola di Gesù si riempiono le loro reti e lo riconoscono; il totale dei pesci pescati è 153, ma la rete non si spezza. Poi Gesù offre loro il pane e il pesce arrostito.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 96,1-2a :
Cantate al Signore un canto nuovo, alleluia. Da tutta la terra cantate al Signore, alleluia. Cantate al Signore, benedite il suo nome, alleluia.
Messa per i battezzati
- Vangelo - Gv 13, 4-15 : La lavanda dei piedi.
Nella cena prima della sua passione Gesù lava i piedi ai suoi discepoli, e vince le resistenze di Pietro che non glielo vuole permettere; lascia così un esempio perché facciano come ha fatto lui.
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 146,1-2 :
Loda il Signore, anima mia, alleluia. Nella mia vita loderò il Signore, alleluia. Finché avrò vita, canterò al mio Dio, alleluia.
|