Andrea Turazzi

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andrea Turazzi
Vescovo
Stemma-vescovo-turazzi.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
ERRORE in "fase canonizz"
Cor ad cor loquitur

Andrea Turazzi.jpg

{{{didascalia}}}
Titolo
Incarichi attuali
Vescovo di San Marino-Montefeltro
Età attuale 75 anni
Nascita Stellata di Bondeno
24 agosto 1948
Morte
Sepoltura
Appartenenza Diocesi di Ferrara
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale
Ordinazione presbiterale Ferrara, 27 maggio 1972 dall'Arcivescovo Natale Mosconi
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 30 novembre 2013 da Francesco
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile
Consacrazione vescovile 25 gennaio 2014 dal Card. Carlo Caffarra
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creazione
a Cardinale
Cardinale da
Cardinale da
Cardinale elettore
Incarichi passati
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Opposto a {{{Opposto a}}}
Sostenuto da {{{Sostenuto da}}}
Scomunicato da
Riammesso da da
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
Scheda nel sito della CEI
Scheda nel sito della diocesi o congregazione
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Andrea Turazzi (Stellata di Bondeno, 24 agosto 1948) è un vescovo italiano, dal 30 novembre 2013 vescovo di San Marino-Montefeltro.

Biografia

La formazione e il ministero sacerdotale

Andrea Turazzi è nato a Stellata di Bondeno il 24 agosto 1948. Entrato nel seminario minore di Ferrara nel 1958, ha ottenuto la maturità classica nel 1967 e, dopo aver frequentato il Corso filosofico-teologico, ha conseguito la licenza in Teologia dell'evangelizzazione presso lo Studio Teologico Accademico Bolognese.

È stato ordinato presbitero il 27 maggio 1972, per mano dell'allora arcivescovo di Ferrara e amministratore apostolico di Comacchio (con il titolo di abate perpetuo di Pomposa) Natale Mosconi. Ha seguito i corsi di Teologia spirituale alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, a Milano.

È stato vicario parrocchiale della parrocchia della Madonnina in Ferrara dal 1972 al 1973; vicario parrocchiale a Pontelagoscuro dal 1973 al 1974; assistente arcidiocesano e regionale di Azione Cattolica Ragazzi dal 1974 al 1984; direttore spirituale del Seminario Arcivescovile dell'Annunciazione di Ferrara dal 1984 al 2001; parroco del Corpus Domini in Ferrara dal 2001 al 2005. Dal 2005 fino alla nomina episcopale è stato parroco della parrocchia della Sacra Famiglia in Ferrara, alla periferia della città estense, e ha ricoperto l'incarico di pro-vicario generale dell'arcidiocesi estense.

Dal 1990 al 1996, inoltre, è stato direttore dell'ufficio catechistico arcidiocesano e coordinatore degli uffici pastorali; dal 2006 fino alla nomina episcopale era delegato arcivescovile per il Diaconato permanente e per l'Ordo Virginum; dal 2009 al 2012 è stato assistente unitario di Azione Cattolica; sempre nel 2012 era stato riconfermato membro del consiglio presbiterale e del collegio dei consultori. È stato docente di Catechetica e di Teologia spirituale all' Istituto di Scienze Religiose "Beato Tavelli".

Il 5 gennaio 2006 è stato insignito del titolo di cappellano di Sua Santità.

Il ministero episcopale

Il 30 novembre 2013 è stato nominato vescovo di San Marino-Montefeltro, succedendo a Luigi Negri, dal 1º dicembre 2012 arcivescovo di Ferrara-Comacchio. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 25 gennaio 2014 per l'imposizione delle mani del cardinale Carlo Caffarra, co-consacranti gli arcivescovi Luigi Negri e Paolo Rabitti. Il 2 marzo ha fatto il suo ingresso in diocesi nella cattedrale di Pennabilli.

Stemma vescovile e motto

Lo stemma vescovile scelto da mons. Turazzi contiene i seguenti elementi:

  • il cappello prelatizio con i fiocchi di colore verde (tipico del vescovo);
  • Il ponte in campo azzurro vuole ricordare il luogo di origine (Stellata di Bondeno) nel quale un ponte congiunge la riva emiliana con la riva veneta del Po. Il ponte vuole ricordare il compito del "pontefice" di creare ponti tra gli uomini e Dio e fra gli uomini tra loro. C'è un riferimento alla Dottrina cateriniana del Cristo ponte
  • la stella a otto punte ricorda la Vergine Maria, alla quale il vescovo affida il suo ministero episcopale.

Il motto Cor ad cor loquitur è ripreso dal beato John Henry Newman e vuole indicare la via lungo la quale proporre agli uomini il Vangelo: per arrivare al cuore bisogna parlare col cuore.

Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo di San Marino-Montefeltro Successore: Bishopcoa.png
Luigi Negri dal 30 novembre 2013 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Luigi Negri {{{data}}} in carica
Voci correlate
Collegamenti esterni