Andrea Turazzi




Andrea Turazzi Vescovo | |
---|---|
![]() | |
Cor ad cor loquitur | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di San Marino-Montefeltro | |
Età attuale | 75 anni |
Nascita | Stellata di Bondeno 24 agosto 1948 |
Appartenenza | Diocesi di Ferrara |
Ordinazione presbiterale | Ferrara, 27 maggio 1972 dall'Arcivescovo Natale Mosconi |
Nominato vescovo | 30 novembre 2013 da Francesco |
Consacrazione vescovile | 25 gennaio 2014 dal Card. Carlo Caffarra |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org Scheda nel sito della CEI Scheda nel sito della diocesi o congregazione |
Andrea Turazzi (Stellata di Bondeno, 24 agosto 1948) è un vescovo italiano, dal 30 novembre 2013 vescovo di San Marino-Montefeltro.
Biografia
La formazione e il ministero sacerdotale
Andrea Turazzi è nato a Stellata di Bondeno il 24 agosto 1948. Entrato nel seminario minore di Ferrara nel 1958, ha ottenuto la maturità classica nel 1967 e, dopo aver frequentato il Corso filosofico-teologico, ha conseguito la licenza in Teologia dell'evangelizzazione presso lo Studio Teologico Accademico Bolognese.
È stato ordinato presbitero il 27 maggio 1972, per mano dell'allora arcivescovo di Ferrara e amministratore apostolico di Comacchio (con il titolo di abate perpetuo di Pomposa) Natale Mosconi. Ha seguito i corsi di Teologia spirituale alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, a Milano.
È stato vicario parrocchiale della parrocchia della Madonnina in Ferrara dal 1972 al 1973; vicario parrocchiale a Pontelagoscuro dal 1973 al 1974; assistente arcidiocesano e regionale di Azione Cattolica Ragazzi dal 1974 al 1984; direttore spirituale del Seminario Arcivescovile dell'Annunciazione di Ferrara dal 1984 al 2001; parroco del Corpus Domini in Ferrara dal 2001 al 2005. Dal 2005 fino alla nomina episcopale è stato parroco della parrocchia della Sacra Famiglia in Ferrara, alla periferia della città estense, e ha ricoperto l'incarico di pro-vicario generale dell'arcidiocesi estense.
Dal 1990 al 1996, inoltre, è stato direttore dell'ufficio catechistico arcidiocesano e coordinatore degli uffici pastorali; dal 2006 fino alla nomina episcopale era delegato arcivescovile per il Diaconato permanente e per l'Ordo Virginum; dal 2009 al 2012 è stato assistente unitario di Azione Cattolica; sempre nel 2012 era stato riconfermato membro del consiglio presbiterale e del collegio dei consultori. È stato docente di Catechetica e di Teologia spirituale all' Istituto di Scienze Religiose "Beato Tavelli".
Il 5 gennaio 2006 è stato insignito del titolo di cappellano di Sua Santità.
Il ministero episcopale
Il 30 novembre 2013 è stato nominato vescovo di San Marino-Montefeltro, succedendo a Luigi Negri, dal 1º dicembre 2012 arcivescovo di Ferrara-Comacchio. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 25 gennaio 2014 per l'imposizione delle mani del cardinale Carlo Caffarra, co-consacranti gli arcivescovi Luigi Negri e Paolo Rabitti. Il 2 marzo ha fatto il suo ingresso in diocesi nella cattedrale di Pennabilli.
Stemma vescovile e motto
Lo stemma vescovile scelto da mons. Turazzi contiene i seguenti elementi:
- il cappello prelatizio con i fiocchi di colore verde (tipico del vescovo);
- Il ponte in campo azzurro vuole ricordare il luogo di origine (Stellata di Bondeno) nel quale un ponte congiunge la riva emiliana con la riva veneta del Po. Il ponte vuole ricordare il compito del "pontefice" di creare ponti tra gli uomini e Dio e fra gli uomini tra loro. C'è un riferimento alla Dottrina cateriniana del Cristo ponte
- la stella a otto punte ricorda la Vergine Maria, alla quale il vescovo affida il suo ministero episcopale.
Il motto Cor ad cor loquitur è ripreso dal beato John Henry Newman e vuole indicare la via lungo la quale proporre agli uomini il Vangelo: per arrivare al cuore bisogna parlare col cuore.
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Papa Pio X
- Papa Benedetto XV
- Papa Pio XII
- Cardinale Eugène-Gabriel-Gervais-Laurent Tisserant
- Papa Paolo VI
- Cardinale Giovanni Umberto Colombo
- Cardinale Giacomo Biffi
- Cardinale Carlo Caffarra
- Vescovo Andrea Turazzi
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di San Marino-Montefeltro | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Luigi Negri | dal 30 novembre 2013 | in carica |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
- Vescovi di San Marino-Montefeltro
- Presbiteri ordinati nel 1972
- Presbiteri italiani del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri italiani del XXI secolo
- Italiani del XXI secolo
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi italiani del XXI secolo
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Carlo Caffarra
- Biografie
- Vescovi italiani
- Nati nel 1948
- Nati il 24 agosto
- Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio