Andrés Gabriel Ferrada Moreira
| Andrés Gabriel Ferrada Moreira Arcivescovo | |
|---|---|
| Omnia mea tua sunt (Tutte le mie cose sono tue) | |
| Andrés Gabriel Ferrada Moreira[1] | |
| Incarichi attuali | |
| Arcivescovo di San Bartolomé de Chillán | |
| Età attuale | 56 anni |
| Nascita | Santiago del Cile 10 giugno 1969 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di Santiago del Cile |
| Ordinazione presbiterale | 3 luglio 1999 |
| Nominato arcivescovo | 8 settembre 2021 da papa Francesco |
| Consacrazione vescovile | 17 ottobre 2021 da papa Francesco |
| Incarichi passati | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Andrés Gabriel Ferrada Moreira (Santiago del Cile, 10 giugno 1969) è un arcivescovo cileno.
Biografia
Andrés Gabriel Ferrada Moreira è nato il 10 giugno 1969 a Santiago del Cile, nell'omonima Arcidiocesi Metropolitana.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha frequentato un corso di Diritto presso la Pontificia Universidad Católica de Chile e, come alunno del Seminario Pontificio di Santiago, ha ottenuto il Baccalaureato in Teologia. Ha conseguito la Licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma e il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 3 luglio 1999.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale di Cristo Evangelizador y Solidario a Cerro Navia, Santiago (1999-2000); Professore della Scuola del Diaconato Permanente di Santiago (2000); Vicario parrocchiale di St. Johann von Capistran a München (2002-2003); Professore del Seminario Pontificio Mayor de Santiago (2005); Collaboratore nella Parrocchia Cristo Crucificado, Independencia, Santiago (2006-2009); Professore presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Universidad Católica de Chile (2006-2018); Membro del Consiglio (2010-2018) e Direttore del Ciclo di Licenza (2013-2017); Professore presso il Seminario Pontificio Mayor de Santiago (2008-2018), Direttore degli Studi (2008-2018) e Prefetto della Teologia (2008-2012); Cappellano del Monastero di Cristo Rey y María Medianera delle Carmelitane Scalze a Macul, Santiago (2008-2018); Collaboratore nelle Parrocchie di San Juan Apóstol de Vitacura (2010-2013) e di San Ramón de Providencia (2014-2018); Direttore della Revista Católica del Arzobispado de Santiago (2008-2017); Officiale della Congregazione per il Clero (2018-2021).
Ministero episcopale
L'8 settembre 2021 è stato nominato Segretario della Congregazione per il clero (nomina effettiva dal 1° ottobre) ed Arcivescovo titolare di Tiburnia, ricevendo l'ordinazione episcopale il 17 ottobre successivo.
È membro del Dicastero per l'Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari) e del Dicastero per i Vescovi.
Il 31 ottobre 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Arcivescovo (tit. personale) della Diocesi di San Bartolomé de Chillán (Cile).[2]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Carlo Sacconi
- Cardinale Edward Henry Howard
- Cardinale Mariano Rampolla del Tindaro
- Cardinale Antonio Vico
- Arcivescovo Filippo Cortesi
- Arcivescovo Zenobio Lorenzo Guilland
- Vescovo Anunciado Serafini
- Cardinale Antonio Quarracino
- Papa Francesco
- Arcivescovo Andrés Gabriel Ferrada Moreira
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Arcivescovo titolare di Tiburnia | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Víctor Manuel Fernández | 8 settembre 2021 - 31 ottobre 2025 | vacante |
| Predecessore: | Segretario del Dicastero per il clero | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Joël Mercier | 1° ottobre 2021 – 31 ottobre 2025 | vacante |
| Predecessore: | Arcivescovo di San Bartolomé de Chillán titolo personale |
Successore: | |
|---|---|---|---|
| Sergio Hernán Pérez de Arce Arriagada, SS.CC. | dal 31 ottobre 2025 | in carica |
| Note | |