Chiesa Cattolica in Gabon




Chiesa cattolica in Gabon ![]() | |
Anno | 2009 |
---|---|
Cristiani | --- |
Cattolici | 600 mila |
Popolazione | 1 milione |
Collegamenti esterni | |
Dati su Catholic hierarchy | |
Chiesa cattolica in Gabon |
La Chiesa Cattolica in Gabon è parte della Chiesa Cattolica universale in comunione con il vescovo di Roma, il papa.
Storia
La Chiesa Cattolica in Gabon vede nel missionario francese Jean-Rémi Bessieux della Congregazione dello Spirito Santo il primo suo grande evangelizzatore, nella prima metà del XIX secolo. Nel 1863 nasce il vicariato apostolico del Gabon, allora denominato delle Due Guinee. Solo dopo il 1878 inizia l'evangelizzazione dell’entroterra. Nel 1958 il Gabon diventa provincia ecclesiastica autonoma con sede metropolitana a Libreville; nel 1899 era stato ordinato il primo sacerdote gabonese, e nel 1961 viene ordinato il primo vescovo. Nel 1982 la Chiesa cattolica ha ricevuto la visita pastorale di papa Giovanni Paolo II.
Il 12 dicembre 1997 Santa Sede e repubblica del Gabon hanno firmato un concordato, accordandosi « sui principi e su alcune disposizioni giuridiche relative alle loro relazioni e alla loro collaborazione ».
Organizzazione ecclesiastica
La Chiesa cattolica è presente sul territorio con 1 sede metropolitana, 4 diocesi suffraganee, ed 1 Vicariato apostolico:
Statistiche
Alla fine del 2004 la Chiesa cattolica del Gabon contava:
- 14 parrocchie;
- 108 preti;
- 181 suore religiose;
- 245 istituti scolastici;
- 18 istituti di beneficenza.
La popolazione cattolica ammontava a 711.125 cristiani, pari al 44,79% della popolazione.
Nunziatura apostolica
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Nunziatura apostolica in Gabon |
Conferenza episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Conferenza Episcopale del Gabon |
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|