Chiesa Cattolica in Malawi




![]() | |
Chiesa di San Michele e Tutti gli Angeli | |
Anno | 2009 |
Cristiani | 82,7% |
Cattolici | 3 milioni |
Mussulmani sunniti | 13% |
Altri | 2% |
Popolazione | 15,879 milioni (stime Lug.2011[1]) |
Nunzio apostolico | Nicola Girasoli |
Note | paese con alta incidenza di AIDS |
---|---|
![]() | |
classifica |
La Chiesa cattolica in Malawi è parte della Chiesa Cattolica universale in comunione con il Vescovo di Roma, il Papa.
Storia
Il Cattolicesimo è presente in Malawi fin dagli inizi del XVII secolo, quando i Gesuiti si incaricarono della missione nel Nyassaland e nella Rhodesia del Sud.
Nel XIX secolo, ai Gesuiti si aggiunsero i padri Bianchi che fondarono la missione di Mponda.
Nel 1897 nacque il Vicariato apostolico di Nyassa, e cinque anni più tardi fu fondata la Prefettura apostolica di Shire, nel sud del Paese, affidata ai padri Monfortani.
Il primo Vescovo autoctono fu ordinato nel 1956.
Nel 1988 papa Giovanni Paolo II ha compiuto la Visita pastorale alla Chiesa cattolica in Malawi.
Organizzazione ecclesiastica
La Chiesa Cattolica è presente sul territorio con 1 sede metropolitana e 7 Diocesi suffraganee: dall'Arcidiocesi di Blantyre dipendono le Diocesi di Chikwawa, Dedza, Karonga, Lilongwe, Mangochi, Mzuzu e Zomba.
Statistiche
Alla fine del 2004 la Chiesa cattolica in Malawi contava:
- 151 parrocchie;
- 393 preti;
- 775 suore religiose;
- 1098 istituti scolastici;
- 263 istituti di beneficenza.
La popolazione cattolica ammontava a 2.873.287 cristiani, pari al 19,43% della popolazione.
Nunziatura apostolica
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Nunziatura apostolica in Malawi |
Conferenza episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Conferenza dei Vescovi Cattolici del Malawi |
Note | |
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|