Francesco Maria Imparati




Francesco Maria Imparati, O.F.M. Arcivescovo | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | 54 anni |
Nascita | Salerno 9 luglio 1838 |
Morte | 11 luglio 1892 |
Appartenenza | Ordine dei Frati Minori |
Vestizione | Napoli, 4 ottobre 1853 |
Professione religiosa | 10 luglio 1859 |
Ordinazione presbiterale | 16 marzo 1861 |
Nominato vescovo | 27 febbraio 1880 da Leone XIII |
Consacrazione vescovile | 7 marzo 1880 dal card. Gaetano Alimonda |
Elevazione ad Arcivescovo | 23 giugno 1890 |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org Scheda nel sito della diocesi o congregazione |
Francesco Maria Imparati (Salerno, 9 luglio 1838; † 11 luglio 1892) è stato un arcivescovo italiano.
Biografia
Vestì l'abito dell'Ordine dei Frati Minori il 4 ottobre 1853 a Napoli e fece la professione religiosa il 10 luglio 1859. Trasferito a Roma, compì qui gli studi letterati e scientifici. Ordinato presbitero il 16 marzo 1861, fu lettore di filosofia e teologia, nonché insegnante di sacra eloquenza e di diritto canonico. Nel 1869 divenne Segretario Generale dell'Ordine.
Papa Leone XIII lo elesse vescovo di Venosa il 27 febbraio 1880; fu consacrato il 7 marzo successivo dal cardinale Gaetano Alimonda. Il 23 giugno 1890 fu promosso dallo stesso Pontefice arcivescovo di Acerenza-Matera.
Morì l'11 luglio 1892, nel corso della sua prima visita pastorale.
Genealogia episcopale e successione apostolica
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrique Enríquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Papa Pio IX
- Cardinale Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst
- Arcivescovo Salvatore Magnasco
- Cardinale Gaetano Alimonda
- Arcivescovo Francesco Maria Imparati
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Venosa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Girolamo Volpe | 27 febbraio 1880 – 23 giugno 1890 | Lorenzo Antonelli |
Predecessore: | Arcivescovo di Acerenza-Matera | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Gesualdo Nicola Loschirico | 23 giugno 1890 - 11 luglio 1892 | Raffaele Di Nonno |
Voci correlate | |