Luis Albeiro Maldonado Monsalve




Luis Albeiro Maldonado Monsalve Vescovo | |
---|---|
![]() | |
Omnia Christus est nobis (Cristo è tutto per noi) | |
Luis Albeiro Maldonado Monsalve[1] | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Santa Rosa de Osos | |
Età attuale | 67 anni |
Nascita | Fredonia 20 gennaio 1958 |
Appartenenza | Arcidiocesi di Medellín |
Ordinazione presbiterale | 5 luglio 1986 |
Nominato vescovo | 15 ottobre 2015 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 3 dicembre 2015 dall'arc. Ricardo Antonio Tobón Restrepo |
Incarichi passati | Vescovo di Mocoa-Sibundoy |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Luis Albeiro Maldonado Monsalve (Fredonia, 20 gennaio 1958) è un vescovo colombiano.
Biografia
Luis Albeiro Maldonado Monsalve è nato a Fredonia (Diocesi di Caldas, Colombia) il 20 gennaio 1958.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha compiuto la formazione sacerdotale presso il Seminario Maggiore di Medellín, frequentando gli studi di Filosofia e di Teologia presso l'Universidad Pontificia Bolivariana. Ha ottenuto la licenza in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 5 luglio 1986, incardinandosi nell'Arcidiocesi metropolitana di Medellín.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Formatore nel Seminario Maggiore; Amministratore Parrocchiale della San Simón, Apóstol a Medellín; Parroco della San Rafael a Envigado; Direttore Spirituale nel Seminario Maggiore; Professore e Cappellano presso l'Universidad Pontificia Bolivariana; Parroco di Nuestra Señora de las Nieves a Medellín; Parroco della Sagrada Familia a Medellín; Parroco della Santa Ana a Sabaneta; Amministratore della Fondazione autonoma sacerdotale, Parroco di Nuestra Señora del Rosario a Bello e Vicario Episcopale della Zona Nord dell’Arcidiocesi di Medellín.
Ministero episcopale
Il 15 ottobre 2015 è stato nominato Vescovo della Diocesi di Mocoa-Sibundoy, ricevendo la consacrazione episcopale il 3 dicembre successivo.
Il 10 aprile 2025 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Santa Rosa de Osos (Colombia).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Cardinale Mieczyslaw Halka Ledóchowski
- Cardinale Jan Maurycy Pawel Puzyna de Kosielsko
- Arcivescovo Józef Bilczewski
- Arcivescovo Boleslaw Twardowski
- Arcivescovo Eugeniusz Baziak
- Papa Giovanni Paolo II
- Arcivescovo Beniamino Stella
- Arcivescovo Ricardo Antonio Tobón Restrepo
- Vescovo Luis Albeiro Maldonado Monsalve
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Mocoa-Sibundoy | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Luis Alberto Parra Mora | 15 ottobre 2015 - 10 aprile 2025 | vacante |
Predecessore: | Vescovo di Santa Rosa de Osos | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Elkin Fernando Álvarez Botero | dal 10 aprile 2025 | in carica |
Note | |
- Vescovi di Santa Rosa de Osos
- Vescovi di Mocoa-Sibundoy
- Presbiteri ordinati nel 1986
- Presbiteri colombiani
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi colombiani
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Biografie
- Nati nel 1958
- Nati il 20 gennaio
- Arcidiocesi di Medellín