Luiz Antônio Lopes Ricci




Luiz Antônio Lopes Ricci Vescovo | |
---|---|
![]() | |
Fecit Mihi Magna (Ha fatto in me cose grandi) | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Itapetininga | |
Età attuale | 58 anni |
Nascita | Bauru 16 maggio 1966 |
Appartenenza | Diocesi di Bauru |
Ordinazione presbiterale | 10 luglio 1997 |
Nominato vescovo | 10 maggio 2017 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 16 luglio 2017 dal Ves. Caetano Ferrari |
Incarichi passati | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Luiz Antônio Lopes Ricci (Bauru, 16 maggio 1966) è un vescovo brasiliano.
Biografia
Luiz Antônio Lopes Ricci è nato il 16 maggio 1966 a Bauru, nell'omonima Diocesi, nello Stato di San Paolo.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha studiato Filosofia al Seminario Provinciale Sagrado Coração de Jesus a Marília-SP e Teologia presso lInstituto Teológico Rainha dos Apóstolos a Marília-SP. Ha ottenuto il Dottorato in Teologia Morale presso l'Accademia Alfonsiana di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 10 luglio 1997, incardinandosi nella Diocesi di Bauru.
Ha svolto i seguenti incarichi: Vice-Rettore e poi Rettore del Seminario della Provincia Ecclesiastica di Botucatu a Marília-SP; Amministratore parrocchiale del Senhor Bom Jesus do Mirante a Cabrália Paulista-SP e di Santa Maria a Piratininga-SP; Parroco di São Cristóvão a Bauru; Assistente Spirituale del Movimento Encontro de Casais com Cristo; Coordinatore diocesano di Pastorale; Vicario Generale; Membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori; Professore e Direttore della Faculdade João Paulo II-FAJOPA a Marília-SP.
Ministero episcopale
Il 10 maggio 2017 è stato nominato Vescovo titolare di Tindari ed Ausiliare dell'Arcidiocesi di Niterói, ricevendo l'ordinazione episcopale il 16 luglio successivo.
Il 6 maggio 2020 è stato nominato Vescovo della Diocesi di Nova Friburgo (Brasile).
In seno alla Conferenza Episcopale Brasiliana, è stato Membro della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede.
Il 25 febbraio 2025 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Itapetininga (Brasile).[1]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Vescovo Eugène-Charles-Joseph de Mazenod, O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne
- Cardinale Pietro Gasparri
- Cardinale Carlo Chiarlo
- Cardinale Alfredo Vicente Scherer
- Cardinale Aloísio Leo Arlindo Lorscheider, O.F.M.
- Cardinale Cláudio Hummes, O.F.M.
- Vescovo Caetano Ferrari, O.F.M.
- Vescovo Luiz Antônio Lopes Ricci
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo titolare di Tindari | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Paolo Giglio | 10 maggio 2017 - 6 maggio 2020 | Dorival Souza Barreto Júnior |
Predecessore: | Vescovo ausiliare di Niterói | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 10 maggio 2017 - 6 maggio 2020 | - |
Predecessore: | Vescovo di Nova Friburgo | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Edney Gouvêa Mattoso | 6 maggio 2020 - 25 febbraio 2025 | vacante |
Predecessore: | Vescovo di Itapetininga | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Gorgônio Alves da Encarnação Neto, C.R. | dal 25 febbraio 2025 | in carica |
Note | |
- Vescovi di Itapetininga
- Vescovi di Tindari
- Vescovi di Niterói
- Vescovi di Nova Friburgo
- Presbiteri ordinati nel 1997
- Presbiteri brasiliani
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi brasiliani
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Biografie
- Nati nel 1966
- Nati il 16 maggio
- Diocesi di Bauru