Thomas Christopher Collins




Thomas Christopher Collins Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Deum adora | |
Titolo cardinalizio | |
Cardinale presbitero di San Patrizio | |
Incarichi attuali | |
Arcivescovo emerito di Toronto | |
Età attuale | 78 anni |
Nascita | Guelph 16 gennaio 1947 |
Ordinazione presbiterale | 5 maggio 1973 dal vescovo Paul Francis Reding |
Nominato vescovo | 25 marzo 1997 da Giovanni Paolo II |
Consacrazione vescovile | 14 maggio 1997 dal vescovo Anthony Frederick Tonns |
Elevazione ad Arcivescovo | 18 febbraio 1999 |
Creato Cardinale |
18 febbraio 2012 da Benedetto XVI (vedi) |
Cardinale da | 13 anni, 7 mesi e 18 giorni |
Cardinale elettore | Fino al 16 gennaio 2027 |
Incarichi passati | |
Collegamenti esterni | |
Biografia su vatican.va (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Thomas Christopher Collins (Guelph, 16 gennaio 1947) è un cardinale e arcivescovo canadese.
Biografia
Formazione e ministero sacerdotale
Nato il 16 gennaio 1947 a Guelph, nel territorio della diocesi di Hamilton, nella regione dell'Ontario, ha frequentato le scuole primarie nella sua città e le secondarie alla "Bishop Macdonnell Catholic High School". Nel 1969 ha ottenuto la laurea di primo grado in inglese al "Saint Jerome's college" a Waterloo e nel 1973 ha conseguito la laurea specialistica, sempre in inglese alla "University of Western Ontario" e la laurea in teologia al "Saint Peter's seminary" a London.
È stato ordinato sacerdote il 5 maggio 1973. Durante i primi anni di ministero è stato vicario parrocchiale nella parrocchia del Santo Rosario a Burlington e poi nella cattedrale di Cristo Re a Hamilton dove ha anche insegnato presso la "Cathedral boy's high school".
Ha proseguito i suoi studi a Roma, specializzandosi in Sacra Scrittura: ha conseguito il diploma al Pontificio Istituto Biblico nel 1978 e il dottorato in teologia alla Pontificia Università Gregoriana nel 1986.
Durante gli anni di ministero sacerdotale ha svolto il suo servizio soprattutto in ambito accademico: ha insegnato, in particolare, inglese, Sacre Scritture e teologia al "Saint Peter's seminary" di London, divenendo anche vice-rettore e, dal 1995 al 1997, rettore.
Ministero episcopale
Il 25 marzo 1997 è stato nominato vescovo coadiutore di Saint Paul in Alberta ricevendo l'ordinazione episcopale il 14 maggio successivo e succedendo alla guida della diocesi il 30 giugno di quello stesso anno.
Il 18 febbraio 1999 è stato nominato arcivescovo coadiutore di Edmonton divenendone residenziale il 7 giugno successivo. In quell'arcidiocesi è rimasto fino al 16 dicembre 2006, quando è stato trasferito alla sede arcivescovile di Toronto della quale ha preso possesso il 30 gennaio 2007.
Cardinalato
Papa Benedetto XVI lo ha creato e pubblicato cardinale del titolo di San Patrizio nel concistoro del 18 febbraio 2012.
È membro della Congregazione per l'Educazione Cattolica, del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali e della Commissione Cardinalizia di vigilanza dell'Istituto per le Opere di Religione (I.O.R.).
L'11 febbraio 2023 papa Francesco ha accettato la sua rinuncia, per limiti d'età, alla guida dell'arcidiocesi di Toronto.
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Serafino Vannutelli
- Cardinale Domenico Serafini, O.S.B.
- Cardinale Pietro Fumasoni Biondi
- Cardinale Giovanni Panico
- Vescovo Thomas Joseph McCarthy
- Vescovo Anthony Frederick Tonnos
- Cardinale Thomas Christopher Collins
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Saint Paul in Alberta | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Raymond Roy | 30 giugno 1997 - 18 febbraio 1999 | Joseph Luc Andrè Bouchard |
Predecessore: | Arcivescovo di Edmonton | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Joseph Neil MacNeil | 7 giugno 1999 - 16 dicembre 2006 | Richard William Smith |
Predecessore: | Arcivescovo di Toronto | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Aloysius Matthew Ambrozic | 16 dicembre 2006 - 11 febbraio 2023 | Frank Leo |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Patrizio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Cahal Brendan Daly | dal 18 febbraio 2012 | in carica |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
- Cardinali presbiteri di San Patrizio
- Vescovi di Toronto
- Cardinali elettori
- Vescovi di Saint Paul in Alberta
- Vescovi di Edmonton
- Presbiteri ordinati nel 1973
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1997
- Vescovi canadesi
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Canadesi
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 18 febbraio 2012
- Cardinali canadesi
- Cardinali del XXI secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Cardinali creati da Benedetto XVI
- Biografie
- Arcivescovi canadesi
- Nati nel 1947
- Nati il 16 gennaio