Antonio Pucci

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Antonio Pucci (cardinale))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonio Pucci
Cardinale
Antonio Pucci.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

PUCCI ANTONIO.JPG

{{{didascalia}}}
Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte 60 anni
Nascita Firenze
8 ottobre 1484
Morte Bagnoregio
12 ottobre 1544
Sepoltura Basilica di Santa Maria sopra Minerva (Roma)
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale in data sconosciuta
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 5 novembre 1518 da Leone X
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile non si hanno informazioni
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creazione
a Cardinale
22 settembre 1531 da Clemente VII (vedi)
Cardinale per
Cardinale per 13 anni e 20 giorni
Cardinale elettore
Incarichi ricoperti
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Opposto a {{{Opposto a}}}
Sostenuto da {{{Sostenuto da}}}
Scomunicato da
Riammesso da da
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato

Successione apostolica

Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Antonio Pucci (LA) Antonius Pucius (Firenze, 8 ottobre 1484; † Bagnoregio, 12 ottobre 1544) è stato un vescovo e cardinale italiano.

Cenni biografici

Antonio nacque a Firenze l'8 ottobre 1485 da Alessandro di Antonio e da Sibilla Sassetti figlia di Francesco, direttore generale del banco Medici. Era nipote dei cardinali Lorenzo e Roberto Pucci.

Formazione e attività diplomatica

Benché primogenito, fu precocemente avviato alla carriera ecclesiastica. Già nel 1497 divenne canonico della chiesa cattedrale di Firenze, per rinuncia a suo favore dello zio Lorenzo. Dopo aver portato a termine la sua formazione culturale a Roma presso lo Studium Romanae Curiae, entrò in curia sotto l'egida dello zio Lorenzo che gli ottenne la nomina a chierico della Camera Apostolica nel 1513. Partecipò al Concilio Lateranense V nella sua qualifica di chierico di Camera e pronunciò il 5 maggio 1514 il discorso di apertura della nona sessione.

Con la bolla Cum nos hodie del 29 maggio seguente, Pucci fu nominato nunzio apostolico in Portogallo per sollecitare il re Manuele I alla crociata contro i turchi e permettergli di utilizzare parte delle entrate del patrimonio di chiese e monasteri per organizzare una spedizione in Marocco contro i Mori. La missione si protrasse fino al mese di maggio 1515.

Nel dicembre di quell'anno partecipò a Bologna all'incontro tra Francesco I di Francia e il Papa, successivo alla battaglia di Marignano. Fu durante il soggiorno bolognese che Pucci entrò in rapporti con la nobildonna, poi beata, Elena Duglioli Dall'Olio.

Nel maggio 1517 Pucci fu inviato come commissario pontificio a Perugia, allora teatro degli scontri fra membri della famiglia Baglioni. In agosto fu designato nunzio nei Cantoni svizzeri per portare le paghe arretrate dei mercenari svizzeri che avevano combattuto per il Papa.

Ministero episcopale

L'anno seguente, per rinuncia a suo favore del cardinale Lorenzo Pucci, divenne vescovo di Pistoia, dove prese possesso della sede il 17 gennaio 1519. Poco dopo iniziò una visita pastorale, continuata nel giugno-agosto 1520, ma poi condotta a termine dal suo vicario. Nell'intervallo fra le due sessioni, a partire dal 21 settembre 1519, effettuò una seconda missione presso gli svizzeri in tutto analoga alla precedente.

Il 12 marzo 1525, quando già si trovava a Milano per osservare i movimenti degli eserciti francese e imperiale, fu inviato a visitare il re Francesco I, tenuto prigioniero nella rocca di Pizzighettone, dopo essere stato sconfitto nella battaglia di Pavia.

Pucci si trovava a Roma durante il saccheggio della città da parte delle truppe imperiali, nel maggio 1527. Clemente VII dovette accettare il 5 giugno il pagamento di un forte riscatto per la propria liberazione. In attesa che potesse mettere insieme la somma, Filiberto di Chalons principe di Orange, comandante delle truppe di occupazione, pretese la consegna di alcuni ostaggi, scelti fra i prelati e i personaggi più vicini al pontefice, uno dei quali fu Pucci. Riuscito a liberarsi con una fuga rocambolesca, si riunì al Papa a Orvieto.

L'anno seguente fu quasi interamente trascorso da Pucci in missioni diplomatiche: Clemente VII, una volta recuperata la libertà, condusse per qualche tempo una politica estera altalenante fra i due schieramenti facenti capo rispettivamente a Francesco I e all'imperatore Carlo V d'Asburgo.

Di nuovo a Roma nel 1529 Pucci acquisì, per cessione a suo favore dello zio Lorenzo, l'importantissima carica di penitenziere maggiore che tenne fino alla morte.

Cardinalato

Nel concistoro del 27 settembre 1531 fu creato cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati, nel 1541 cambiò il titolo in quello di santa Maria in Trastevere, l'anno dopo optò per il titolo di cardinale vescovo della sede suburbicaria di Albano, all'inizio del 1543 per quello di cardinale vescovo di Sabina. Fu amministratore della diocesi di Vannes dal 1529 al 1541 quando dimissionò anche da quella di Pistoia.

Ebbe anche un ruolo importante nelle finanze pontificie, subentrando allo zio Lorenzo come cardinale patrono del Monte della fede, l'istituto di credito creato da Clemente VII nel 1526 per finanziare la guerra contro i turchi.

Dal 1538 fu governatore di Bagnoregio, dove morì il 12 ottobre 1544.

Fu sepolto nella basilica romana di santa Maria sopra Minerva presso il sepolcro di Leone X. Fu noto anche come teologo e uomo di cultura, come testimoniano alcune sue opere stampate nel corso del XVI secolo.

Successione degli incarichi

Predecessore: Nunzio apostolico in Portogallo Successore: Emblem Holy See.svg
Giusto Baldini, O.S.B. 29 maggio 1514-29 maggio 1515 Manuel de Noronha I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giusto Baldini, O.S.B. {{{data}}} Manuel de Noronha
Predecessore: Nunzio apostolico in Svizzera Successore: Emblem Holy See.svg
Giovanni Giacomo Gambaro 9 agosto 1517-21 novembre 1521 Ennio Filonardi I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giovanni Giacomo Gambaro {{{data}}} Ennio Filonardi
Predecessore: Vescovo di Pistoia Successore: BishopCoA PioM.svg
Lorenzo Pucci 5 novembre 1518-8 agosto 1541 Roberto Pucci I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Lorenzo Pucci {{{data}}} Roberto Pucci
Predecessore: Vescovo di Vannes Successore: BishopCoA PioM.svg
André Hamon[1] 8 luglio 1529-10 giugno 1541 Charles de Marillac[2] I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
André Hamon[1] {{{data}}} Charles de Marillac[2]
Predecessore: Penitenziere Maggiore Successore: Emblem Holy See.svg
Lorenzo Pucci 1º ottobre 1529-12 ottobre 1544 Roberto Pucci I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Lorenzo Pucci {{{data}}} Roberto Pucci
Predecessore: Cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati Successore: CardinalCoA PioM.svg
Lorenzo Pucci 27 settembre 1531-12 ottobre 1544
Titolo presbiterale in commendam dal 14 novembre 1541
Roberto Pucci I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Lorenzo Pucci {{{data}}} Roberto Pucci
Predecessore: Cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere Successore: CardinalCoA PioM.svg
Francesco Corner 14 novembre 1541-15 febbraio 1542 Philippe de la Chambre O.S.B. Clun. I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Francesco Corner {{{data}}} Philippe de la Chambre O.S.B. Clun.
Predecessore: Cardinale vescovo di Albano Successore: Cardinalbishop.svg
Francesco Corner 15 febbraio 1542-8 gennaio 1543 Giovanni Salviati I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Francesco Corner {{{data}}} Giovanni Salviati
Predecessore: Cardinale vescovo di Sabina Successore: Cardinalbishop.svg
Antonio Sanseverino,O.S.Io.Hieros. 8 gennaio 1543-12 ottobre 1544 Giovanni Salviati I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Antonio Sanseverino,O.S.Io.Hieros. {{{data}}} Giovanni Salviati
Note
  1. cfr. Bishop André Hamon † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 14-08-2020
  2. cfr. Archbishop Charles de Marillac † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 14-08-2020
Bibliografia
  • Vanna Arrighi, PUCCI, Antonio su treccani.it, Treccani Dizionario Biografico degli Italiani , 2016 URL consultato il 23-08-2020