Claudio Gugerotti

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Jump to navigation Jump to search


Claudio Gugerotti
Coat of arms of Claudio Gugerotti.svg
Arcivescovo
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
ERRORE in "fase canonizz"

Claudio Gugerotti 1.jpg

Per orientalem viam
Titolo
Vescovo titolare di Ravello
Titolo personale di Arcivescovo
Incarichi attuali
Età attuale 67 anni
Nascita Verona
7 ottobre 1955
Morte
Sepoltura
Appartenenza Diocesi di Verona
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono {{{OrdinazioneDiaconale}}}
Ordinazione sacerdotale PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Ordinazione presbiterale
Ordinazione presbiterale 29 maggio 1982 da Giuseppe Amari
Consacrazione vescovile PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
nominato vescovo {{{nominato}}}
nominato arcivescovo 7 dicembre 2001 da Giovanni Paolo II
nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
nominato patriarca {{{nominatoP}}}
nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile
Consacrazione vescovile Basilica di San Pietro, 6 gennaio 2002 dal papa Giovanni Paolo II
Ordinazione arcivescovile PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Ordinazione patriarcale PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creazione
a Cardinale
Cardinale elettore
Ruoli ricoperti
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Opposto a {{{Opposto a}}}
Sostenuto da {{{Sostenuto da}}}
Scomunicato da
Riammesso da da
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato
Nomine
Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
Errore Lua in package.lua alla linea 80: module 'strict' not found.
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Claudio Gugerotti (Verona, 7 ottobre 1955) è un arcivescovo e nunzio apostolico italiano.

Biografia

È stato ordinato sacerdote per la diocesi di Verona il 29 maggio 1982 dal vescovo Giuseppe Amari(ch).

Nel 1985 ha iniziato il suo servizio nella Santa Sede presso la Congregazione per le Chiese Orientali, assumendo la carica di segretario sotto l'allora prefetto cardinale Achille Silvestrini.

Il 7 dicembre 2001 è stato nominato arcivescovo titolare di Ravello e nunzio apostolico nei paesi asiatici della Georgia, dell'Armenia e il 13 dicembre 2001 anche dell'Azerbaigian.

Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 6 gennaio 2002, per Imposizione delle mani di papa Giovanni Paolo II, co-consacranti gli arcivescovi Leonardo Sandri e Robert Sarah.

Il 15 luglio 2011 è stato nominato nunzio apostolico in Bielorussia fino al 13 novembre 2015 quando è stato trasferito alla nunziatura apostolica in Ucraina.

Il 4 luglio 2020 è stato nominato nunzio per la Gran Bretagna.

Dal 21 novembre 2022 è Prefetto del Dicastero per le Chiese orientali

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Onorificenze

Ordine d'Onore (Georgia) - nastrino per uniforme ordinaria Ordine d'Onore (Georgia)
— 16 settembre 2011
Medaglia Movses Khorenatzi (Armenia) - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia Movses Khorenatzi (Armenia)
— 25 gennaio 2012
  • Ordine di San Nerses Shnorhali (Chiesa Armena Apostolica)
  • Medaglia d'oro di San Bartolomeo (Chiesa Ortodossa Russa)

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo titolare di Ravello
Titolo personale di Arcivescovo
Successore: Bishopcoa.png
Hans Schwemmer dal 7 dicembre 2001 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Hans Schwemmer {{{data}}} in carica
Predecessore: Nunzio apostolico in Georgia Successore: Flag of the Vatican City.svg
Peter Stephan Zurbriggen 7 dicembre 2001 - 15 luglio 2011 Marek Solczyński I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Peter Stephan Zurbriggen {{{data}}} Marek Solczyński
Predecessore: Nunzio apostolico in Armenia Successore: Flag of the Vatican City.svg
Peter Stephan Zurbriggen 7 dicembre 2001 - 15 luglio 2011 Marek Solczyński I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Peter Stephan Zurbriggen {{{data}}} Marek Solczyński
Predecessore: Nunzio apostolico in Azerbaigian Successore: Flag of the Vatican City.svg
Peter Stephan Zurbriggen 13 dicembre 2001 - 15 luglio 2011 Marek Solczyński I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Peter Stephan Zurbriggen {{{data}}} Marek Solczyński
Predecessore: Nunzio apostolico in Bielorussia Successore: Flag of the Vatican City.svg
Martin Vidovic 15 luglio 2011 - 13 novembre 2015 Gábor Pintér I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Martin Vidovic {{{data}}} Gábor Pintér
Predecessore: Nunzio apostolico in Ucraina Successore: Flag of the Vatican City.svg
Thomas Edward Gullickson dal 13 novembre 2015 - 2020 Visvaldas Kulbokas I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Thomas Edward Gullickson {{{data}}} Visvaldas Kulbokas
Predecessore: Nunzio apostolico in Gran Bretagna Successore: Flag of the Vatican City.svg
Edward Joseph Adams 4 luglio 2020 vacante I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Edward Joseph Adams {{{data}}} vacante
Predecessore: Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali Successore: Coat of arms of the Vatican City.svg
Leonardo Sandri 21 novembre 2022 - in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Leonardo Sandri {{{data}}} in carica
Predecessore: Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Orientale Successore: Pontificio Istituto Orientale.jpg
Leonardo Sandri 21 novembre 2022 - in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Leonardo Sandri {{{data}}} in carica
Collegamenti esterni